HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per marzo 25, 2019
Poeme Electronique – Siena
Domenica 31 marzo, alle 20.00, la manifestazione Poeme Electronique si sposterà dalla consueta location genovese a Siena, presso la Bottega Roots, per un evento che vedrà protagonisti gli animatori essenziali di Poeme, ovvero Ksenja Laginja e Stefano Bertoli, e che mi vedrà nella veste dello special guest.
La parola incontra la sperimentazione musicale in un connubio di vibrazioni vocali e strumentali. Il poeta si fa veggente nella pratica della lettura ad alta voce.
Questo è l’abstract di Poeme Electronique, e questo sarà il filo conduttore delle nostre letture poetiche intime e sciamaniche, con interventi musicali electronoise a riempire l’atmosfera, mentre un menu studiato ad hoc dallo staff del locale allieterà gli ascoltatori. Per maggiori info, qui l’evento FB della serata.
Ci vediamo lì?
In Search of Darkness: la clip con John Carpenter | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione della prossima uscita – ottenibile finanziando il progetto – del documentario In search of darkness, dedicato all’opera di John Carpenter. Ecco i dettagli dell’operazione:
Tramite commenti critici interessanti e racconti da fonti interne dei dietro le quinte del periodo cinematografico hollywoodiano degli anni ’80, In Search of Darkness offrirà ai fan una prospettiva unica sul decennio che ha dato vita ad alcuni dei più grandi artisti, registi e franchise del genere horror che per hanno sempre cambiato il panorama del cinema moderno. Tracciando le principali uscite cinematografiche, i titoli oscuri e le gemme uscite straight-to-video, l’incredibile schiera di intervistati che sono stati assemblati per ISOD approfondirà una moltitudine di argomenti: dalle sfide creative e di budget che i creativi hanno dovuto affrontare nel corso del decennio fino ai costumi delle creature e gli effetti pratici che hanno rinvigorito l’industria degli effetti speciali di make-up durante l’epoca degli strabilianti stunt che hanno fatto credere a una generazione di fan l’impossibile.
L’imperatore dannato (Newton Compton 2019) | Gli Archivi di Uruk
Lucius l’Etrusco segnala quest’intrigante opera di S.J.A. Turney, L’imperatore dannato, dedicato alla figura di Caligola. Ecco la quarta – che per me, che ho appena letto l’ultimo lavoro di Andrea Carandini dedicato ad Agrippina Minore, risulta assai veritiera:
37 d.C. l’imperatore sta morendo. Nessuno sa quanto tempo gli resti da vivere, ma la lotta per il potere è già cominciata. Quando Tiberio, sempre più debole, investe Caligola del titolo imperiale, sperando di ristabilire l’ordine, non sa che sta decretando l’ascesa di uno dei tiranni più malvagi della storia. Il ragazzo spensierato di un tempo si trasformerà presto in un uomo astuto e calcolatore. Costretto a difendersi dai complotti dei suoi alleati politici, a guardarsi dai tradimenti di amici e familiari più stretti, Caligola diventerà a poco a poco un imperatore cinico, astioso e vendicativo: ogni traccia del ragazzo timido e gentile di un tempo è scomparsa. E lentamente – mentre la sua violenza aumenta – il contatto con la realtà si fa sempre più debole. C’è un’unica decisione da prendere, se non si vuole che la grandezza di Roma venga irrevocabilmente compromessa…
VORTEX live at Phobos (dark ambient concert)
Le profonde empatie degli abissi sensoriali, lì dove le dimensioni sono tutt’altro.