HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per aprile 3, 2019
Esce il bando del Premio Short-Kipple 2019 | KippleBlog
[Letto su KippleBlog]
Kipple Officina Libraria bandisce per l’anno 2019 la IX edizione del Premio Short-Kipple per il miglior racconto di genere fantastico
1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, digitale e sul web, neppure parzialmente. I racconti devono avere la lunghezza minima di 5 cartelle dattiloscritte e massima di 20 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).
2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico. I generi ammessi sono:
– Fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk, bio-punk, anticipazione, ecc.)
– Weird (new weird, neo-noir, horror, urban fantasy, ecc.)
Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.
3) È possibile partecipare con più opere.
4) La quota di partecipazione è fissata in 5 € per ogni opera, da accreditare entro il 31 agosto 2019:
- tramite paypal: kol@kipple.it
- con accredito sul conto corrente postale n° 43103274 con causale “Premio Short-Kipple 2019”
- con bonifico alle coordinate bancarie: IBAN IT95W 07601 01600 000043103274 intestate a Gianluca Cremoni con causale “Premio Short-Kipple 2019”
5) La scadenza è fissata per il 31 agosto 2019.
6) I racconti devono essere spediti in allegato all’indirizzo: kol@kipple.it indicando nel titolo dell’e-mail “Premio Short-Kipple 2019”.
Nel corpo della mail dovrà essere presente: il Titolo (o i titoli) dell’opera, l’Autore e la dicitura: “dichiaro che l’opera allegata non deriva da plagio e di essere in possesso di tutti i diritti a esso connessi; ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n.196” e “acconsento al trattamento dei dati personali da me forniti”.
In allegato dovrà esserci il testo salvato come “titolo opera” di “nome autore” (con nome dell’autore, il titolo dell’opera e un indirizzo email sul frontespizio della prima pagina) e deve essere presentato in formato elettronico .doc, .rtf, .odt o .docx e, sempre in allegato, la ricevuta del pagamento (o screenshot).
7) Il vincitore del Premio avrà diritto alla pubblicazione del racconto in formato digitale nella collana “Capsule”, distribuito su tutti i portali online quali Kobobooks, IBS, Mediaworld, Unilibro, LaFeltrinelli, Biblet, Bol, Bookrepublic, ecc., su Amazon IT, US, UK, DE, FR, ES, JP, CA, IN, MX, e AppleStore (iTunes).
Riepilogo:
Lunghezza: min 5 max 20 cartelle
Scadenza: 31 agosto 2019
Invio a: kol@kipple.it in formato .doc, .rtf, .odt o docx.
Quota di partecipazione: 5 € ogni racconto
Linee di fuga
Nel controllo di ogni risorsa immota, trovi gli angstrom degli spazi siderali dei luoghi perfetti per nasconderti, per sfidare le complessità dimensionali che non puoi comprendere e fuoriuscire via, su linee di fuga fin troppo corporee.
FIPILI Horror Festival: l’ottava edizione del Festival della paura | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione del prossimo FiPiLi, il festival horror che si svolge ogni anno a Livorno. Molti, moltissimi gli ospiti in programma, molte le tematiche che saranno affrontate – l’articolo le sviscera tutte quante – e, oltre alle proiezioni di pellicole cult, ci sarà un workshop di scrittura organizzato e presieduto da KippleOfficinaLibraria, che vedrà l’editore Lukha B. Kremo e Paolo Di Orazio impegnati nel dettagliare lo “Scrivere il futuro” e lo “Scrivere la paura”. Dal 23 al 28 aprile, imperdibile per chi è in zona e non solo.
ROGER WATERS: US + THEM – IL FILM AL CINEMA | PINK FLOYD ITALIA
Su PinkFloydItalia la segnalazione del prossimo film sul tour che l’anno scorso Roger Waters ha intrapreso in giro per il mondo. Eccone il testo (non vedo l’ora di andare al cinema…).
Uscirà entro questo autunno, il film-concerto della tournée mondiale di Roger Waters “Us+Them”. Trafalgar Releasing ha ottenuto i diritti del film, che è attualmente in produzione ed è ancora sprovvisto di titolo. Il film catturerà momenti da diversi concerti durante il tour.
“Il contributo di Roger Waters al panorama musicale non ha eguali“, ha dichiarato Marc Allenby, CEO di Trafalgar. “I suoi spettacoli spettacolari in tutto il mondo, nei più grandi stadi e arene, sono sempre commoventi, pertinenti sia in modo creativo che come paladini dei diritti umani. È un grande onore collaborare nuovamente con Roger e la sua squadra“.
Il film uscirà a livello mondiale questo autunno.