HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per aprile 11, 2019
Il buco nero traghetta verso il mainstream
Di ieri la notizia – anzi la foto – del buco nero divenuto, per la prima volta, un oggetto tangibile. gli avvenimenti che si svolgono su quella corona lucente di spaziotempo collassato sotto l’enorme compressione gravitazionale, cosa saranno? Su OggiScienza una prima risposta, significa che nell’abisso del tempo, misura arbitraria di energia, qualcosa è ancora vivo e giunge a noi nel collasso della stessa misura metrica. Da perdere la testa… E infatti anche Giovanni De Matteo, consapevole di ciò, dà il suo contributo con il racconto Orizzonte egli eventi, incluso nella seconda raccolta connettivista Frammenti di una rosa quantica, ripubblicandolo in sette puntate partendo proprio da oggi.
Si trovavano ad attraversare la zona di fetch, dove si generano le onde gravitazionali in prossimità di una concentrazione significativa di massa e in presenza di venti di particelle intensi; una regione in cui la superficie dello spazio anti-de Sitter che descrive l’universo come una superficie iperbolica appare confusa e i processi che vi si svolgono sono soggetti a un andamento disordinato, con forti oscillazioni indotte nella schiuma quantistica del vuoto dalle continue transizioni energetiche che alimentano le cosiddette onde di swell o di «cosmo morto», che allontanandosi lungo le direttrici tangenti alla superficie della singolarità crescono e si regolarizzano; e loro erano proprio lì, nella zona critica, quando dal reticolo dello spazio anti-de Sitter emersero configurazioni mutanti contro un orizzonte sempre più vasto. Il segnale di generazione dell’onda affiorò dalla superficie a massima entropia con il suono di un corno da postiglione. La configurazione ribollente dello spazio liberò dal Gorgo un treno di onde di mare morto.
Rende, tutto ciò, la vertigine dimensionale e singolare degli abissi gravitazionali?
Il tripudio
I rampolli quantici si aggrappano agli strali del reale cercandone derive e significati istantanei, in pieno tripudio iperliberista.
Inumano implacabile
Perifrasi lasciate decantare sul fondo di una vasca da spazio profondo, piccoli simboli di un’attività postumana in evanescenza, sotto il sole implacabile dell’inumano.
Sulla corona degli eventi
Affondo nei meandri di un complesso istante di ricovero dati, quando le dimensioni s’invertono e la complessità diviene empatia perversa.
Dario Argento’s Dreadful Bond: il crowdfunding per realizzare il videogioco | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di un crowdfunding per un videogioco in cui è coinvolto, nientedimeno, Dario Argento. Ecco una rapida panoramica del progetto:
È attiva la campagna di raccolta fondi per concretizzare il videogioco thriller Dreadful Bond, realizzato da un giovane team italiano con il supporto del grande maestro dell’orrore Dario Argento. La formula scelta è tutto o niente, perciò sarà l’unica occasione per trasformare l’incubo in realtà! Il crowdfunding è aperto fino al 25 aprile.