HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per luglio 9, 2019
Historiae | Daniele Cascone
Sul blog di Daniele Cascone la segnalazione di una sua partecipazione a una mostra collettiva, Historiae, indetta per rappresentare le alcuni versi di Antonella Anedda. A Ispica (Rg), dal 14 al 31 agosto.
Historiae è così un cumulo di vite che vanno avanti grazie alla memoria, alle storie piccole e grandi, che si muovono ancora, si dilatano ornando tutto il tempo, passato e futuro. L’idea così m’è sbocciata in modo naturale, semplicemente ricordando alcuni versi di Macchina di Antonella Anedda:
MACCHINA
Le dita sulla tastiera del computer schioccano
– solo più leggermente –
come un tempo la macchina per scrivere.
Era bello quel nome: macchina, ancora meglio
quando senza la c ritorna machina.
Impalcatura per un dio o un assedio,
ariete per abbattere le mura.
Rimandava a un arto di ferro, un ordigno
e un artiglio che ubbidiva al cervello.
Eppure non ha senso
rimpiangere il passato,
provare nostalgia per quello che
crediamo di essere stati.
Ogni sette anni si rinnovano le cellule:
adesso siamo chi non eravamo.
Anche vivendo – lo dimentichiamo –
restiamo in carica per poco.Ho pensato così di donare il libro di Anedda agli amici artisti in modo da impostare un progetto complesso intitolato Historiae perché non c’è titolo migliore per raccontarci, e raccontarci poi dove tutto è cominciato, in una terra unica, metafora di mondo, del suo centro, senza più metafora però, perché con Historiae noi siamo Mondo, siamo in centro.
Lo strigile improprio
Nelle estensioni dei continuum contemplo le concrezioni di realtà sugli oggetti, stratificazioni calcaree di cognizioni errate, cresciute sbieche ed enfatizzate peggio dagli eventi che, infine, sembrano corrosioni dell’anima sulla pelle degli osservatori; è come farsi passare sulla schiena uno strigile troppo acuminato…