Raffaele Izzo ha recensito il mio racconto A sort of homecoming presente su Strani Mondi, il volume Urania Millemondi di questo luglio. Qui sotto la trascrizione integrale; ringrazio Raffaele, molto.
Che dire di questo autore? Premetto che nella critica ci sono sempre ascendenze personali che influenzano più o meno inconsciamente il giudizio.
Questo potrebbe essere il mio caso …
Una delle mie predililezioni è il topos del Multiverso, toccato con coraggio da pochi autori, così a braccio i miei amati Grant Morrison e Michael Morcock.
E difficilissimo da gestire, se poi pensate che Battisti è stato in grado negli anni di crearci attorno un intero universo coerente e strutturato nel quale ha ambientato tutti i suoi romanzi e racconti, beh, ho detto tutto.
Ovviamente la sua complessità richiederebbe una lettura delle sue opere (tutte e fatta con attenzione).
In questo racconto comunque potrete già apprezzare la padronanza mostruosa dell’argomento, lo stile colto e sofisticato, a volte con punte veramente barocche, nel senso per me più bello del termine, termini complessi affiancati a citazioni colte. Tutto il bagaglio del Connettivismo insomma, che resta l’unica vera Avanguardia (e non solo fantascientifica) presente oggi in Italia.
Mi taccio.
Rispondi