Archivio per ottobre 12, 2019
12 ottobre 2019 alle 21:42 · Filed under Accadimenti, Creatività, Editoria, Fantastico, InnerSpace, Kipple, Letteratura, Onirico, Oscurità, OuterSpace, Surrealtà and tagged: Alessandro Napolitano, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Premio ShortKipple
[Letto su KippleBlog]
Napolitano, per due volte finalista al premio, quest’anno è riuscito nell’impresa. Complimenti anche agli altri finalisti, il livello dei racconti di quest’edizione è stato davvero eccelso.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
12 ottobre 2019 alle 18:34 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Surrealtà and tagged: Delos Books, Graphic novel, HP Lovecraft, Infection, Luce oscura, Luigi Boccia, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Teoremi incalcolabili
Su HorrorMagazine la segnalazione di una graphic novel che ha come tema le fascinazioni che tuttora HP Lovecraft esercita sul mondo contemporaneo. Ecco il dettaglio:
Nelle Spire di Medusa e altre storie è il primo titolo della serie The Miskatonic Diaries, un’antologia a fumetti tratti dai racconti di H.P. Lovecraft, uno dei più grandi autori della narrativa fantastica, a cura di Luigi Boccia. I fumetti sono firmati da Nicola Lombardi, Marco Mastroianni, Stefano Scagni, Gino Carosini, Giorgia Matarese, Massimo Rosi, Tommaso Campanini, Roberto Donati, Gianluca Borgogni.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
12 ottobre 2019 alle 12:40 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Antiantropocentrismo, Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, More human, No more human, Nulla senziente, Olosensorialità
Rivelano i sensi, tracce sottostanti alla linea cognitiva, e risaltano insieme alle cromie della tua realtà: memi psicografici attenuati dalla indigenza antropocentrica.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
12 ottobre 2019 alle 09:22 · Filed under Catarsi, Empatia, Energia, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: I Ching, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili
Semplifichi le regole della complessità, senza considerare cosa vive dietro le grafiche semplici delle evocazioni lineari; lascia che si mostri ogni significato recondito, e immanente.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...