Alcune stringhe di segni grafici assumono significati metaletterari, sembrano estensioni di cognitività evolute e ricalcano lontanamente le profondità inumane non euclidee: sono mappe imprecise di qualcosa che non ha spiegazione, e tutto diviene un atto fideistico.
HyperHouse
NeXT Hyper ObscureAtti fideistici
19 febbraio 2020 alle 16:30 · Filed under Cybergoth, Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Inumano, OuterSpace, Quantsgoth, Reading, Surrealtà and tagged: Language, Luce oscura, More human, No more human, Nulla senziente, Teoremi incalcolabili
6 commenti»
Quindi il linguaggio musicale non è possibile includerlo in un discorso simile .,, 😒 . Difficile comprendere che possa esistere una distinzione netta fra letteratura e musica per me. Sei… difficilissimo da capire a volte ( sarai anche tu un inumano Al9000????)
"Mi piace""Mi piace"
il linguaggio musicale è a sua volta codice, credo anche più complesso di quello alfabetico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico! Sei preparatissimo in materia di musica. 😀 me ra vi glia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Quindi considerando io la sonorità di qualsiasi natura , una “dottrina”… la mia fede nei confronti del suono , musicalità e tutto quello che si spande nell’aria seppur non si veda ad occhio nudo è inappellabile( per me). Ho capito?
"Mi piace""Mi piace"
no, mi riferisco al linguaggio letterario, alle parole, alla lingua: è una mediazione dell’ineffabile, un sensorio mal tradotto. E quindi diventa un atto di fede.
"Mi piace"Piace a 1 persona