Mi sento di quotare quasi tutto di questo lungo ma interessante articolo apparso CarmillaOnLine, che fa un po’ il punto della situazione pandemica non solo in Italia ma in tutto il mondo. Su tutto, come atteggiamento generale dell’intero universo umano terrestre, credo sia giusto segnalare questo passo del WallStretJournal, che solo pochi giorni fa scriveva nel suo editoriale, mica un trafiletto:
Nessuna società può salvaguardare a lungo la salute pubblica, al costo di minare quella economica.
Questo è il punto di partenza per capire quali sono i principi che guidano i quadri dirigenziali dell’umanità intera, cosa reputano più importante: salvare l’economia, non tanto le vite umane; salvare i dividendi trimestrali dei dirigenti delle multinazionali, non tanto l’umanità. Un po’ come segare il ramo su cui si è seduti…
Leggete tutto il post; ripeto non tuttissimo mi trova d’accordo, ma molte cose sono illuminanti su cosa sta succedendo e, soprattutto, su cosa potrebbe succedere o succederà. Buona lettura.
Oltre le barriere della complessità sistemica si ritrovano i presupposti di un’infinita ricerca disincarnata, elementi appartenenti a surrealtà vive di trascendenze eteree sorvolano l’inconsistenza dello spazio e tempo.
Il posto è relegato in un cantuccio semantico da cui nessuno lo riabiliterà in un arco misurabile in vite antropiche: è il senso dell’angoscia a tenerlo lì, ci sarà bisogno di un ricambio di più generazioni per cambiare le cose.
Un approccio insensato alle risorse del reale si rispecchia sulla Tavola Periodica e determina un aumento psichico delle derive sinaptiche: hai perso il continuum di riferimento.
Mi sono accorto che incredibilmente mancava una pagina su questo blog, quella dedicata al mio primo racconto in assoluto, primo scritto e primo pubblicato: Il gioco, uscito per i canali quasi clandestini dei MilleLire di Stampa Alternativa, nel giugno 1993. Più di una vita fa, ormai, sfioriamo i trent’anni di storia che, ora, mi sembrano […]
Quella che vedete qui sopra è la locandina dell’AlbissolaComics, manifestazione che si dovrebbe tenere alla fine di settembre in Liguria, ad Albissola appunto. Molti gli ospiti previsti, da Lukha Kremo a Dario Tonani, da Paolo Aresi a Davide Del Popolo Riolo e molti altri ancora, ma una cosa che mi inorgoglisce è proprio la locandina […]
Sul blog del Club GHoST una mia breve recensione al saggio di Franco Pezzini, Le nozze chimiche di Aleister Crowley – Itinerari letterari con la Grande Bestia. Aleister Crowley è un personaggio tra i più conosciuti del ‘900. Controverso, dannato, condannato in alcuni casi – dal Duce, che lo costrinse ad andar via dall’Italia, da […]
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan
“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)