Ti rischiari di un barlume di lutto ed è tutto quello che riesci a dire dentro, quando fuori è tutto arido e ogni immagine si compone di meccaniche fini a se stesse.
Quando la notte scende, trova un substrato di anoressia psichica che placa ogni bramosia letale, ogni evento in divenire che non avrà più alcun senso per te.
Su Nocturnia una bella recensione a Culti svedesi, raccolta di racconti di Anders Fager, edito nei mesi scorsi da Hypnos. Uno stralcio della trattazione:
Provate ad immaginare i Miti di Cthulhu in salsa scandinava, provate a unire l’orrore estremo con una manciata di tematiche noir e qualche tocco estremo ed il risultato che leggerete sarà Svenska Kulter (questo il titolo originale della raccolta) uscito in patria nel 2009 e primo capitolo della Trilogia horror conosciuta in Scandinavia come il ciclo de Il Mondo dei Culti.
In Svezia nel 2011 sono uscite anche le altre due parti, anche se al momento non si sa se saranno tradotte anche nel nostro paese e dopo di questo la serie è stata anche trasposta all’interno di una serie di giochi di ruolo.
Quello di Fager è uno stile asciutto, crudo, secco e immediato – quasi chirurgico. All’autore non interessa tanto la creazione di atmosfere quanto piuttosto fornire un quadro il più possibile tagliente di una società moderna (la nostra) nella quale le creature lovecraftiane, non solo esistono, ma sono penetrate in profondità, anzi si sono letteralmente incistate nel tessuto della stessa società.
Una quotidianità del Male e di tutte le possibili umane e inumane deviazioni, tutte rinchiuse all’interno di una manciata di racconti che non vogliono fare sconti a nessuno.
Alle volte anzi l’orrore, il perturbante diventano l’occasione per mettere in luce le contraddizioni e le difficoltà del mondo nel quale viviamo.
Appaiono sì le divinità del pantheon del Solitario di Providence, in una delle opere si cita anche Carcosa e Il Segno Giallo, in altre Yog- Sothoth e Shub-Niggurath, ma si tratta per lo più di rimandi, di un tentativo di andare oltre l’influenza del grande scrittore e di farla propria.
Veniamo adesso ai racconti contenuti nell’antologia: tecnicamente ce ne sono 5 di foliazione più ampia e altri 4 più ridotti che l’autore ha preferito intitolare semplicemente Frammenti, che però contribuiscono a legare meglio il tutto e, sopratutto verso la parte finale del volume, cominciano a far comprendere come tutte quante le vicende possano appartenere a una macronarrazione comune, con contatti tra le varie vicende.
Un omaggio a Valerio Evangelisti. Glielo devo perché, a prescindere dal discorso umano, dalla persona che conoscevo poco, era nella lista dei più grandi autori che abbia mai letto, insieme a un gigante che risponde al nome di Bruce Sterling e con altri scrittori non più, Shirley Jackson e Algernon Blackwood. Valerio ha lasciato dietro […]
Su Lankenauta la recensione di Ettore Fobo a Chthulupunk, lavoro recente – a metà strada tra narrativa quantica, saggio e autobiografia, senza che sia davvero nulla di tutto ciò – di Lukha B. Kremo uscito nella colla non-aligned objects, da me curata per i tipi di DelosDigital. Vi lascio a un estratto: Si tenta la via […]
Il tempo degli NFT pare essere in espansione incontrollata. Anche Liquid Sky – l’agenzia di Mario Gazzola, Walter L’Assainato e Roberta Guardascione – ha imboccato la via di questa forma d’arte esclusiva che, in soldoni, rende unico un PDF, o una GIF, o qualche altro formato espressivo e artistico usando la blockchain, l’algoritmo alla base […]
Vi segnalo la registrazione della chiacchierata che ho avuto ieri sera con gli amici della Dimora, associazione ludico e culturale con cui ho avuto il piacere di interagire su temi assai particolari, a me molto cari. Ringrazio davvero tanto loro e chi è stato ad ascoltarmi per quella che, dal mio punto di vista, è […]
Questa sera alle 19.00, grazie agli amici dell’associazione ludica e culturale “La Dimora”, sarò ospite di una chiacchierata – qui l’evento su FaceBook – in cui si parlerà di indeterminazioni quantiche annegate in flussi psichici di olografie imperiali. Tenetevi forte 🙂Ci vediamo lì?
[Letto su KippleBlog] “Hai trovato orgasmi nel collettore quantico?” è la raccolta di racconti di sesso quantico pubblicata da Kipple Officina Libraria nel 2016, nella collana Avatar. Il volume – curato dai due Premio Urania Lukha B. Kremo e Sandro Battisti, autore anche della prefazione – è stato ristampato dopo la censura di Amazon, sempre […]
Su Fantascienza.com la segnalazione della terza uscita della collana in ebook non-aligned objects, da me curata per DelosDigital; Lukha B. Kremo ha scritto Chthulupunk, testo in parte saggio, in parte racconto, in parte autobiografia. La quarta: Tracciando una biografia più o meno romanzata, Lukha B. Kremo spazia a cavallo tra Filosofia, analisi socioeconomi […]
[Letto su KippleBlog] Esce per la collana SpinOff, dedicata al mondo dell’Impero Connettivo, il nuovo romanzo di Marco Milani e Sandro Battisti: L’ologramma sommariano. Il volume è disponibile in ebook su www.kipple.it e nei principali store online. Perché l’imperatore nephilim Totka_II ha nascosto al suo plenipotenziario postumano Sillax gli eventi accaduti […]
"L'unico uccello che osa beccare un'aquila è il corvo. Si siede sulla schiena e ne morde il collo. Tuttavia l'aquila non risponde, nè lotta con il corvo, non spreca tempo nè energia. Semplicemente apre le sue ali e inizia ad alzarsi piu'in alto nei cieli. Piu' alto è il volo, piu' è difficile respirare per il corvo che cade per mancanza di ossigeno".
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan