Concludo la lunga carrellata sulle mie attività editoriali presenti e passate, iniziata nei mesi precedenti, citando ciò che per me è fonte di grande soddisfazione: essere editor della casa editrice KippleOfficinaLibraria, fondata ormai 25 anni fa dall’editore Lukha B. Kremo.
Come scrivo nella pagina di questo blog dedicata alla Kipple, “La casa editrice è attiva dal 1995 ed è specializzata prevalentemente in fantascienza; pubblica libri cartacei e EBOOK in formato Pdf ed ePub. Accanto all’attività libraria è presente la produzione di CD musicali, (i CD e gli EBOOK sono composti e prodotti all’interno della factory stessa); dirette emanazioni di Kipple sono il blog e la Neo Repubblica Kaotica di Torriglia, micronazione sul web”; in quest’ultima rivesto contemporaneamente il ruolo di ministro dell’Ambiente e dei Diritti dei Postumani e dei NON Umani, nonché ambasciatore kaotico in Roma.
Linea editoriale della Kipple Officina Libraria:
l’aspirazione è creare libri in grado di emergere dalle migliaia di titoli che le piccole e medie case editrici stampano ogni anno. Il criterio scelto è quello dell’assoluta qualità: qualità dei contenuti, qualità grafica (spesso i nostri libri sono illustrati anche all’interno), qualità dei materiali utilizzati (carta riciclata, processi di risparmio energetico, etc) e per gli eBook assoluta qualità digitale. Questo criterio di eccellenza richiede una maggiore cura laddove le tirature cartacee non superino le 1000 copie.
La collana di punta è AVATAR (creata nel 2005 sulle ceneri della rivista Avatär) e predilige una letteratura visionaria che trova i suoi punti di riferimento nella mente di William Burroughs, nello spazio interiore di James Ballard, nella visionarietà di Philip K. Dick, nel cyberpunk e nel Futurismo.
Una collana che presenta fantascienza di qualità, italiana e straniera, ma anche connessioni con altre sensibilità del fantastico (come il Connettivismo), in una continua ricerca di rinnovamento guidato dalle nuove conoscenze scientifiche, filosofiche e dal costante bisogno di ridefinizione dei contorni dell’umanità.
Questo è l’indirizzo del gruppo Kipple.it su Facebook: http://www.facebook.com/group.php?gid=110554302901, mentre l’indirizzo della fanpage, sempre su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Kipple-Officina-Libraria. Twitter: @KipplePress.
Rispondi