Archivio per settembre 11, 2020
11 settembre 2020 alle 22:16 · Filed under Letteratura, Sociale and tagged: CarmillaOnLine, Interrogazioni sul reale, Liberismo, Shoshana Zuboff, Sorveglianze
Su CarmillaOnLine un articolo che esplora le potenzialità del “surveillance capitalism”, ovvero la capacità dei detentori dei dati di prevedere e indirizzare i comportamenti umani. Agghiacciante, come testimoniano i brani che vi incollo qui sotto.
Le analisi della personalità con fini commerciali si basano sul surplus comportamentale – i cosiddetti metadata, o mid-level metrics – perfezionati e testati da ricercatori, e pensati per contrastare chiunque ritenga di poter controllare la “quantità” di informazioni personali che rivela nei social media. […] Non è la sostanza che viene esaminata, ma la forma. […] Non conta cosa c’è nelle nostre frasi, ma la loro lunghezza e complessità; non che cosa elenchiamo, ma il fatto che facciamo un elenco; non la foto che postiamo, ma il filtro o la saturazione che abbiamo scelto; non cosa riveliamo, ma il modo i cui lo condividiamo o meno; non dove abbiamo deciso di incontrarci con gli amici, ma come lo faremo […] I punti esclamativi e gli avverbi che usiamo rivelano molto di noi, in modo potenzialmente dannoso. […] L’imperativo della previsione scatena i propri segugi per dare la caccia al comportamento nei recessi più profondi.
Nel 2016 viene commercializzato Pokemon Go, un videogioco di tipo free-to-play funzionante con i principali sistemi operativi mobili, basato su realtà aumentata geolocalizzata tramite GPS, che prevede la cattura di personaggi virtuali all’interno dell’ambiente reale. La piattaforma dissemina nell’ambiente quotidiano le prede a cui i giocatori devono dare la caccia recandosi sul posto armati del proprio smartphone. Attraverso il ricorso a meccanismi di gratificazione Pokemon Go non manca di indirizzare i cacciatori verso quelle attività commerciali che pagano i produttori del gioco affinché vengano inserite all’interno dell’itinerario imposto ai giocatori ottenendo in cambio un afflusso di potenziali clienti.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
11 settembre 2020 alle 13:18 · Filed under Cognizioni, Cybergoth, Experimental, InnerSpace, OuterSpace, Quantistico, Reading, Surrealtà and tagged: Differenze quantiche, Indeterminazioni, Interrogazioni sul reale, Olosensorialità
Piccole doline costellano il tuo cammino quantico, aprendosi indeterminate sui tuoi abissi di nulla.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...