HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per settembre 27, 2020
Neil Gaiman: “Vi spiego perché il nostro futuro dipende dalla lettura e dalla fantasia” – Fumettologica
La lectio magistralis di Neil Gaiman sull’importanza dei libri, delle biblioteche, della lettura e dell’immaginazione, in particolare per giovani e bambini. Su FumettoLogica. Leggetelo bene fino in fondo ma, soprattutto, fatelo leggere a chi non lo fa normalmente.
Gaiman ha parlato alternando all’autoironia toni più seri e impegnati: «Io sono di parte: sono un autore e per trent’anni mi sono guadagnato da vivere con le parole. Quindi sono di parte come scrittore, ma lo sono ancora di più come lettore. E per questo sono qui a parlare stasera, sotto l’egida di un ente [la Reading Agency appunto] che sostiene programmi di alfabetizzazione e incoraggia la lettura. Perché tutto cambia quando leggiamo, e io voglio parlare di questo cambiamento e dell’atto della lettura».
Lo scrittore si è fatto ancora più serio nel toccare il tema della correlazione tra la lettura (e quindi l’alfabetizzazione) e la crescita della popolazione di un Paese, portando come esempio la correlazione tra la scolarizzazione e il livello di criminalità presente in una società. Negli Stati Uniti – ha detto – paese in cui è in grande crescita il settore della costruzione di prigioni “private”, il criterio con cui viene stimato il numero futuro dei carcerati viene semplicemente calcolato partendo dalla percentuale di giovani (10 e 11 anni) che dichiarano di non saper leggere.
Proseguendo nel suo ragionamento, Gaiman ha parlato a lungo del tema che evidentemente gli stava più a cuore, cioè del peso e dell’importanza della lettura durante l’infanzia:
«La narrativa è la droga che fa da porta d’ingresso alla lettura. Non penso che esistano una cosa come “un cattivo libro per bambini”: è una fesseria, è snobismo, ed è una stupidaggine. Non scoraggiate i bambini dal leggere solo perché pensate che stanno leggendo la cosa sbagliata. Quella narrativa che a voi non piace sarà la strada per arrivare ad altri libri che potreste preferire. E non tutti hanno il vostro stesso gusto».
Sorpreso oltre
Sorpreso oltre la staccionata da un fortunale
non riesco a tornare e mi lascio attraversare da onde di nero
male e tempo
strutturati in un abisso di emozioni surreali.
Winston Tong – Incubo
Un lavoro solista di Winston Tong, elemento dei Tuxedomoon, che non conoscevo e che è in linea col mood mittleuropeo della band statunitense, in un certo periodo della loro carriera.
Le soluzioni
Potresti trovare una soluzione ermetica al tuo rivoltarti nel torbido, ma anch’essa sarebbe impurità, subdolo orrore, istantanee di qualcosa che devi mutare.
Orplid – Tamara Bunke
…quel senso di leggerezza domenicale, quando assapori le idee che ti scorrono dentro…