Su HorrorMagazine la segnalazione del secondo volume di Io sono Providence: La vita e i tempi di H.P. Lovecraft, monumentale biografia di HP lovecraft a cura di S.T. Joshi ed edita da Providence Press. Il dettaglio dei due volumi:
Nel primo volume, che copre all’incirca il periodo che va dal 1890 (anno di nascita di Lovecraft) al 1920, S.T. Joshi ci porta a scoprire la famiglia dello scrittore, i primi anni di studi nonché le prime influenze letterarie. Vedremo come Lovecraft inizia ad appassionarsi di chimica e astronomia, iniziando a comporre brevi opere saggistiche di stampo scientifico, per poi iniziare a dedicarsi alla narrativa e alla poesia vera e propria. Scopriremo il suo periodo di isolamento autoimposto, che creò la leggenda del “Solitario di Providence” e vedremo come, entrando a far parte dell’allora florido mondo del giornalismo amatoriale, Lovecraft cominciò a farsi notare, mostrando a tutti le proprie inesauribili conoscenze acquisite in anni di studio e compiendo i primi passi come scrittore di racconti fantastici.
Joshi esamina con attenzione e obiettività anche i lati più discutibili dello scrittore: il militarismo, le idee razziste, l’amore sconfinato per un passato che non tornerà mai, unito a un totale disprezzo del presente e del futuro. Sarà anche questo, unitamente alla grande cultura dello scrittore, a formare la visione estetica, filosofica e letteraria che Lovecraft maturò nei suoi primi trent’anni.***
Il secondo volume copre gli anni tra il 1920 e il 1928, che vedono sviluppi fondamentali per la vita e la carriera di H.P. Lovecraft.
La morte della madre, l’incontro con Sonia Greene che sfocerà in un breve matrimonio, il trasferimento a New York – dove l’autore si troverà a fare i conti con un ambiente totalmente alieno rispetto alle regioni del suo amato New England – sono momenti significativi dell’esistenza del Maestro di Providence.
Contemporaneamente, Lovecraft inizia a dedicarsi sempre di più alla narrativa, e proprio in questi anni scriverà quei due immortali capolavori che sono Il richiamo di Cthulhue Il colore venuto dallo spazio.
A tal proposito, vi ricordo che esiste anche una graphic novel, edita da KippleOfficinaLibraria, che indaga la biografia del Solitario: Lovecraft from Beyond.
Nella graphic novel “Lovecraft from Beyond” si ripercorre la vita dello scrittore raccontando le vicende fondamentali della vita reale, combinandole con i personaggi immaginari, partoriti dalla mente di Lovecraft e resi immortali nelle proprie opere.
Rispondi