Archivio per novembre 27, 2020
27 novembre 2020 alle 21:39 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Passato, Reading, Surrealtà and tagged: Impero Romano, Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Ridefinizioni alternative
Sorprese che sembrano lampi infrarossi notturni, sottigliezze che appaiono bizantinismi di un’epoca che non è mai morta.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
27 novembre 2020 alle 19:23 · Filed under Cognizioni, Cultura, eBook, Passato, Sociale and tagged: Claudio Cordella, Imperialismo, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Storia
Su FantasyMagazine la segnalazione di un saggio assai particolare, ma n sostanza condivisibile: Imperi e barbari, di Claudio Cordella. la sinossi è assai esplicativa e inquadra con precisione mirabile qual è l’argomento che rimane di estrema attualità:
Che cosa mai possono avere in comune lo storico tardo antico Paolo Orosio e il presidente USA Theodore Roosevelt? A prima vista saremmo portati a dire poco o nulla dato l’abisso spazio-temporale che li separa, c’è però un elemento concreto che li avvicina. Entrambi ebbero a che fare con popolazioni che ritenevano essere barbare, tutti e due giudicavano la scomparsa di creature del genere solo come auspicabile. A conti fatti imperi e barbari nascono assieme, le difese degli organismi statali dell’antichità e del medioevo servono a separare lo spazio civilizzato dal vasto mondo esterno, creando la categoria dei barbari (nomadi o seminomadi) in contrapposizione a quella degli agricoltori sedentari. Vengono costruite delle difese, come il limes romano, che servono tanto a mantenere i contadini al loro posto che a difenderli dalle incursioni dei predoni d’oltreconfine. Eppure gli imperi pre-industriali, compresi quelli nati nel corso dell’evo moderno dopo la diffusione delle armi di fuoco, erano sostanzialmente degli organismi tolleranti, essendo costituiti in partenza dall’unione di comunità differenti per etnia, lingua e religione. Al contrario furono il nazionalismo, l’imperialismo e il colonialismo a scatenare tremendi conflitti, generando un nuovo tipo di intolleranza e un tipo di barbarie come non si erano mai visti prima al mondo. Perché, nonostante la presunzione che possano avere gli abitanti dei paesi industrializzati riguardo al loro elevato grado di civiltà, anch’essi sino a ieri non erano nient’altro che barbari.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
27 novembre 2020 alle 14:15 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Sinestesia
La sonorità dei tuoi pensieri simboleggia la complessità di un dolore evanescente, estensioni di cognizioni che sembrano pigmenti e sinestesie vaste.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
27 novembre 2020 alle 12:14 · Filed under Creatività, eBook, Experimental, Fantastico, Letteratura, Oscurità and tagged: Delos Books, Errico Passaro, Horror, Infection, Luce oscura, Ridefinizioni alternative
Su HorrorMagazine la notizia di una pubblicazione di Errico Passaro per i tipi di DelosDigital, collana The Tube Exposed: Vita quotidiana di un Rabid. Intrigante la quarta:
Il mondo è diventato una conigliera di rabids. Uffici, negozi, fabbriche, impianti sportivi, musei… tutti chiusi. Solo gli ospedali e le caserme sono in attività. Le Comuni, composte di nuclei di sopravvissuti, lottano per sopravvivere, mentre gli Egemoni si rifugiano in privilegiate aree “derabidizzate”. Nelle strade bande di suprematisti bianchi e gang di immigrati coloured continuano a farsi la guerra nonostante la minaccia comune.
In questo scenario apocalittico, Doc, apprendista stregone della misteriosa installazione ECC334, applica un chip a un rabid per seguirlo e studiarlo a distanza dalla sua postazione-video. Quella che segue è un’odissea nell’orrore, fra fieri pasti umani, orge perverse e battaglie all’ultimo morso, fino all’inimmaginabile, orrido epilogo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...