Archivio per gennaio 8, 2021
8 gennaio 2021 alle 21:05 · Filed under Cognizioni, Sociale and tagged: CarmillaOnLine, Donald Trump, Imperialismo, Infection, Joe Biden, Liberismo, Proteste, Sandro Moiso, USA
Su CarmillaOnLine alcune considerazioni di Sandro Moiso – che condivido – sui fatti accaduti due giorni fa al Campidoglio statunitense, quando i fan nazistoidi hanno provato un atto di forza al centro di potere più nazista che ci sia in questo momento – da alcuni decenni, più propriamente.
È certamente difficile scrivere nell’immediato per spiegare quanto è accaduto il 6 gennaio al centro dell’impero occidentale. Ma alcune considerazioni si possono trarre fin da ora, naturalmente cercando di andare oltre le vuote formule democraticistiche espresse dai media internazionali e nazionali e, soprattutto, andando oltre la parziale spiegazione dei fatti attribuiti ad un unico deus ex machina: il presidente ancora in carica, anche se è ormai difficile capire per quanto tempo, Donald Trump.
Certamente il piagnisteo democratico, espresso sia da Joe Biden che dai suoi colleghi stranieri, non serve a spiegare i fatti, piuttosto tende ad intorbidirli, rivendicando per gli Stati Uniti un primato nella difesa dell’ordinamento democratico che dimentica il ruolo apertamente controrivoluzionario e reazionario che la capitale dell’impero e i suoi massimi rappresentanti hanno svolto a livello internazionale e interno.
Elencare le decine di azioni militari, poliziesche e golpiste condotte dall’intelligence e dalle armi statunitensi in ogni angolo del globo e del paese sarebbe qui troppo lungo, ma almeno alcuni fatti vanno ricordati: dall’intrusione di inizio Novecento, armi alla mano, negli affari interni del Messico e del Nicaragua per impedire o stravolgere le rivoluzioni in atto alla rimozione golpista di Mohammed Mossadeq in Iran nel 1953 per impedirgli di nazionalizzare il petrolio e rinsaldare sul trono la fedele dinastia Pahlavi oppure dal rovesciamento violentissimo del governo Allende in Cile nel 1973 al colpo di Stato in Brasile del 1° aprile 1964, che instaurò una dittatura militare filo-statunitense che durò ben 21 anni, fino ai più recenti tentativi di rovesciamento del governo venezuelano, solo per fare alcuni esempi.
Quindi ascoltare i commentatori e il neo-eletto presidente degli Stati Uniti piangere per il pericolo corso dalla democrazia statunitense con l’attacco a Capitol Hill è perlomeno insopportabile, se non disgustoso. Quella democrazia, che all’interno per due secoli e mezzo almeno, si è basata sull’eliminazione dei nativi americani, sullo sfruttamento schiavistico degli schiavi africani e sull’emarginazione razziale di afro-americani, latinos, asiatici e, un tempo, anche degli immigrati italiani e dell’Europa dell’Est e del Sud, ha potuto vantare la propria forza proprio in nome di una rigida divisione di ruoli: all’America bianca la ricchezza estorta in patria e nel resto del mondo, con la forza e il ricatto, al proletariato multinazionale, alle etnie di diverso colore e agli stati dipendenti dalla colonizzazione occidentale (al cui vertice gli Stati Uniti si sono posti dalla fine della prima guerra mondiale in poi). A tutti gli altri gli avanzi e, in taluni casi, nemmeno quelli.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
8 gennaio 2021 alle 19:40 · Filed under Cybergoth, Empatia, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading and tagged: Gelo, Luce oscura, Olosensorialità, Vibrazioni
Lascia che le immagini sfilino via dalla tua coscienza, sulle vibrazioni di ciò che sei mentre il giorno sfibra nel gelo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
8 gennaio 2021 alle 16:18 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, Inumano, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Attraverso le dimensioni, Interrogazioni sul reale, More human, No more human, Nulla senziente, Olosensorialità, Paradigma olografico
Assorbo ogni parola detta nei contesti psichici, rimodellando le perfezioni in prospettive perfettibili, ricercando l’olografia da spalmare ovunque per non dover più rincorrere questo ecosistema dimensionale.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
8 gennaio 2021 alle 14:12 · Filed under Empatia, InnerSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Cinema, Inganno, Interrogazioni sul reale, Ridefinizioni alternative, Teatro
Come quando sei fuori, sul fiorire di un ricordo che non c’era prima e che ti culla, accompagna come fosse la prima delle tue memorie, la pietra su cui hai costruito il tuo spirito incarnato, e poi scopri che è stato tutto un inganno da film…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...