HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per febbraio 6, 2021
Per non finire
6 febbraio 2021 alle 22:54 · Filed under Acido, Catarsi, Empatia, Energia, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading and tagged: Sospensione dell'incredulità
Ti adagi sulla caduta del suono, come una sicurezza che sta lì a indicare il piacere cerebrale dell’abbandonarsi all’eroina psichica; sei laggiù, non hai fretta, ma sai che dovrai tornare presto su…
Arditi – To the folk (part II)
6 febbraio 2021 alle 20:26 · Filed under Deliri, Disumano, Inumano, Oscurità, Tersicore and tagged: Arditi, Distopia, Dominazione, Folk, Infamità, Luce oscura, Nazismo, Video
La voce della dittatura feroce, infame, disumana fino all’inumano.
Alla fine, morirai anche tu
6 febbraio 2021 alle 18:40 · Filed under Oscurità, Sociale and tagged: Infamità, Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Potere
Negli aspetti integerrimi del tuo agire c’è sempre un’ombra di opportunismo, qualcosa che richiama alla memoria le ignominie di un clientelismo senza frontiere, qualcosa che ha il senso di un bieco approfittarsi senza ritegno delle basse occasioni che il Potere porge spesso.
Lankenauta | La beatificazione di Craxi
6 febbraio 2021 alle 16:26 · Filed under Sociale, Varie and tagged: Bettino Craxi, Gianni Barbacetto, Infection, Lankenauta, Liberismo
Su Lankenauta la recensione a La beatificazione di Craxi, saggio con taglio giornalistico di Gianni Barbacetto. Qui sotto alcuni stralci della rece, aggiungo solo che io me lo ricordo il periodo di Craxi, l’ho vissuto, e ho di lui un ricordo davvero pessimo: il primo liberista che si è affacciato sulla scena politica italiana, quello che ha tagliato ciò che non doveva moncare, come la ScalaMobile; colui che ha cominciato l’iter delle liberalizzazioni, che da allora non hanno mai smesso di crescere e moltiplicarsi. Insomma, di lui ho il ricordo di una vera merda.
A tanti anni di distanza, con lo stesso spirito inteso alla demistificazione di innumerevoli “inesattezze”, Gianni Barbacetto torna a scrivere di Bettino Craxi, delle sue vicende giudiziarie e anche – questo l’aspetto più urticante per una larga parte di politici e di giornalisti – delle smemoratezze e del conformismo che hanno rappresentato l’ex leader del PSI, non soltanto come un infallibile leader, ma al pari di un politico onesto, vittima di inenarrabili macchinazioni; mentre: “quelli che beatificano Craxi cercano di riabilitare se stessi, di assolvere il proprio passato e giustificare il proprio presente, di sottolineare la loro insofferenza verso la politica di oggi” (pp.3). Tentativo di beatificazione che Barbacetto affonda subito ricordando quello che tanti dimenticano, o meglio fanno finta di dimenticare, come ci dimostra il titolo della biografia scritta dal giornalista Marcello Sorgi, “Presunto colpevole”: “come presunto colpevole? Craxi è stato condannato con sentenze definitive a cinque anni e sei mesi per corruzione Eni-Sai e quattro anni e sei mesi per finanziamento illecito per le tangenti di Metropolitana milanese” (pp.4).
Beyond the Ghost – Last Call
6 febbraio 2021 alle 13:05 · Filed under InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Tersicore and tagged: Beyond the Ghost, Siderale, Spleen, Video
Lo spleen della fine di un viaggio siderale.