HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per febbraio 8, 2021
Necessario devastare
Lascia che il vuoto e il nulla che sento dentro si riempa di un vento così forte, così violento, che non possa passare senza provocare danni.
Non più umano
Sembri sollevarti sulle scogliere psichiche della tua indolenza, quelle barriere che non fanno passare gli stimoli alla complessità senziente che cresce in te, fino a farti diventare non più umano.
UFO, GLI ALIENI RAPISCONO I TERRESTRI – Giornale POP
Su GiornalePOP la storia esaustivo dei telefilm della serie UFO, una produzione inglese che mezzo secolo fa impazzava perfino sulla TV italiana – col suo unico canale – al tempo molto più attenta al Fantastico espresso in tutte le sue accezioni. Un estratto dal lungo articolo:
In una Terra del futuro (nel telefilm è indicata la data del 1980, quindi dieci anni dopo la prima trasmissione) gli alieni hanno la pessima abitudine di rapire gli esseri umani. Si ipotizza per trapiantarsi i loro organi o usare l’intero corpo per prolungare l’esistenza. Gli alieni dispongono di un’avanzata tecnologia che gli permette di solcare gli spazi siderali a velocità superiori a quelle della luce, ma possono restare nella nostra atmosfera solo il breve periodo di tempo sufficiente per compiere la loro missione. Le loro navicelle rotanti, dotate di raggi distruttori, possono navigare anche sotto i mari.
Per contrastare queste incursioni aliene i governi della Terra formano un’organizzazione di difesa militare segreta chiamata Shado (sigla di Supreme Headquarters Alien Defence Organisation). La sede del quartier generale è occultata da uno studio cinematografico a Londra: la Harlington-Straker. I membri della base, che si fingono impiegati dello studio, sono posti sotto il comando di Edward Straker e dei suoi luogotenenti. La Shado dispone anche di una base sulla Luna (Moonbase), comandata inizialmente dal tenente Gay Ellis e poi dal tenente Nina Barry.
E infine, la chicca che non conoscevo:
Per la serie era stato previsto un sequel, Ufo: 1999, in cui il comandante Straker faceva realizzare una base lunare più grande, in seguito gli attacchi alieni avrebbero provocato ingenti danni alla Luna e il distacco della base che si perdeva nello spazio. Ma i produttori americani, che erano i maggiori finanziatori, non erano convinti, anche perché negli Usa la serie non ebbe il successo ottenuto in Europa. Pertanto i coniugi Anderson, coinvolgendo anche la Rai in una co-produzione, sfruttarono parzialmente l’idea qualche anno dopo realizzando una serie tutta nuova: Spazio 1999.