HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per aprile 4, 2021
Sol Invictus – Black Easter
4 aprile 2021 alle 21:51 · Filed under Creatività, InnerSpace, Oscurità, Tersicore and tagged: Cristiani, Infection, Luce oscura, Paganism, Ridefinizioni alternative, Sol Invictus, Video
Capolavori pagani.
All My Faith Lost – The Ice Princess
4 aprile 2021 alle 19:43 · Filed under Empatia, InnerSpace, Oscurità, Tersicore and tagged: All My Faith Lost, Dolore, Luce oscura, Lutto, My continuum, Video
La presenza che diviene sempre più evanescente, la consapevolezza sempre più concreta.
Sonic Youth – I Dreamed I Dream
4 aprile 2021 alle 17:35 · Filed under Acido, Catarsi, InnerSpace, Onirico, Oscurità, Tersicore and tagged: Abisso, Estensione psichica, Luce oscura, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Sonic Youth, Video
Scatole cinesi di un abisso psicotico dalle tinte surreali…
GLI SQUALLOR, L’ARTE TRA GIOCO E SATIRA – GIORNALE POP
4 aprile 2021 alle 15:25 · Filed under Cognizioni, Creatività, Sociale, Tersicore and tagged: Attività politica, Dissacrante, Infection, Liberismo, Luce oscura, Politically correct, Ridefinizioni alternative, Satira, Squallor
Un po’ di storia e analisi filologica del lavoro degli Squallor che, va detto chiaro e tondo, in un’epoca bieca e bigotta come questa non avrebbero avuto la popolarità e il consenso che hanno invece riscontrato; il politically correct – mossa culturale volta a favorire il business, ca va sans dire – miete a mani basse ovunque ed è un po’ un resistere alla marmellata uniformante quello che siamo chiamati a fare, sappiamo che esiste il giusto e lo sbagliato, sappiamo che esistono le differenze, e tutto ciò va rimarcato invece che appianato senza che ciò significhi, ovviamente, infamare o denigrare: il rispetto del reale deve guidare, tanto per dire Destra e Sinistra non sono per niente equivalenti.
Su GiornalePop.
La politica italiana è sbeffeggiata tanto a destra quanto al centro e a sinistra. Gli amori omosessuali vengono palesemente ridicolizzati, ma la stessa sorte tocca anche alle relazioni etero.
La Chiesa è presa di mira in diverse occasioni, ma non mancano caricature dell’Islam o di Confucio. Insomma, un dissacrante anarco-nichilismo prende di mira un’intera società deridendo chiunque, a cominciare da loro stessi: gli autoironici Squallor. La totale dissacrazione del concetto di artista, la disintegrazione dei valori, la rinuncia assoluta a ogni logica e raziocinio, l’assenza di regole, il rifiuto del linguaggio logico-consequenziale, l’assurdo. Tutti questi elementi caratterizzano fin dagli esordi la poetica degli Squallor e ci riconducono all’aspetto dadaista a cui abbiamo accennato.Ma quando è che la demenzialità si fa arte? Quando è capace di colpire sovrastrutture e schemi della mente, penetrando al di là di ogni barriera logica per creare un varco capace di aprire la strada a sensibili mutazioni nell’animo dell’ascoltatore. Anche lo shock estetico può essere in tal senso uno strumento. Il linguaggio anti-aristotelico di una narrazione «a-semantica» del primo periodo degli Squallor è riconducibile a quel novero di performances dell’assurdo che hanno caratterizzato più momenti nelle avanguardie artistiche del XX° secolo.
Emblematico in tal senso è il brano sperimentaleMarcia Longa(1974) che rappresenta forse l’apoteosi dell’avanguardismo squalloresco. Un’opera di per sé psichedelica ma che trascende il concetto stesso di psichedelia sfuggendo a ogni tentativo di categorizzazione. Marcia Longa è «teatro psichico», «flusso di coscienza», «terrorismo poetico».È la straniante messa in scena del nonsense in uno spettacolo sonoro a due canali stereo.
Coil – Dark River
4 aprile 2021 alle 13:16 · Filed under Catarsi, Empatia, InnerSpace, Oscurità, Tersicore and tagged: Coil, Dolore, Luce oscura, More human, My continuum, Video
Guarda come tutto fluisce in un dolore inesistente, perché umano…