HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per aprile 28, 2021
Recensione su CarteSensibili a “Ventitré modi per sopravvivere”, di Ksenja Laginja | KippleBlog
[Letto su KippleBlog]
Su CarteSensibili è uscita una recensione a Ventitré modi per sopravvivere, silloge poetica di Ksenja Laginja edita da Kipple Officina Libraria nella collana Versi Guasti, diretta da Alex Tonelli. Un estratto dalla valutazione:
La lettura di questo libro di poesie ci conduce nel mondo delle formule, delle incantazioni, focalizzandosi sul potere della parola poetica che celebra, nelle sue varie declinazioni, il numero ventitré. La ripetizione fa parte del repertorio della litania e assume un carattere protettivo e apotropaico. Il linguaggio dell’Autrice, essenzialmente scarno e funzionale, si sviluppa tutto intorno a questa cifra, mantenendone la portata enigmatica e simbolica. Lo scandaglio delle proprietà conoscitive e trasformative di questo numero ci conduce nell’ambito dell’alchimia.
LA QUARTA
I ventitré testi qui raccolti nascono dall’aver posseduto il numero ventitré, dall’averlo tenuto con sé, invocato, dominato, masticato, sfiorato e odiato per ventitré volte. Sono declinazioni del numero 23, delle sue proprietà numeriche, alchemiche, matematiche, materiali, simboliche, filosofiche, storiche, biologiche, fisiche, geometriche, geografiche, teologiche, astronomiche, linguistiche e qualcuna in più, fino proprio a ventitré. È il mantra della preghiera. Il modo di sopravvivere di Ksenja Laginja. Ventitré canti di un’unica grande invocazione che avvolge la poetessa e la protegge.
L’AUTRICE
Ksenja Laginja è nata a Genova, vive e lavora tra la sua città e Roma dove alterna alla sua attività letteraria e pubblicitaria una ricerca sull’illustrazione legata al mondo del Fantastico. Ha esordito con Smokers Die Younger (Annexia edizioni, 2005), a cui ha fatto seguito Praticare la notte (Ladolfi Editore, 2015). Nel 2020 ha vinto i premi “Europa in Versi” e “Arcipelago Itaca”, nella sezione inediti. Suoi testi sono presenti su antologie poetiche, blog e riviste letterarie. Co-organizza la rassegna di poesia e musica elettronica Poème Électronique.
LA COLLANA
VersiGuasti è la collana di Kipple Officina Libraria diretta da Alex Tonelli interamente dedicata alla poesia e alla letteratura lirica, in costante ricerca di connessioni e poetiche appartenenti al Connettivismo e non solo.
Ksenja Laginja, Ventitré modi per sopravvivere
Introduzione: Alex Tonelli
Copertina: Ksenja Laginja
Kipple Officina Libraria – Collana Versi Guasti
Formato ePub e Mobi – Pag. 42 – 0.95€ – ISBN 978-88-32179-46-0
Formato cartaceo – Pag. 44 – 8.00€ – ISBN 978-88-32179-47-7
Link:
- su Kipple Officina Libraria: https://bit.ly/2OTmNB6
- su Amazon: https://amzn.to/3r3kh8o
Bohren & der Club of Gore – Painless Steel
Ti fermi e vedi la fine divenire nebbia di improbabilità sempre più sfaldate…
Tornano i Necronauti di Maico Morellini | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione del ritorno di Maico Morellini che raccoglie ora in volume i suoi contributi giù usciti per la saga dei Necronauti. La quarta – bentornato Maico!
Sono passati sessant’anni da quando i segreti della necropropulsione non sono più tali e ora il Sistema solare è solcato da navi sotto il comando di tutte le Colonie. Su Oberon, una delle lune di Urano, la stazione terrestre di Andromeda è finalmente pronta a entrare in funzione ma la sua attivazione rischia di rivelare segreti talmente mortali da minacciare l’esistenza stessa delle Terra e dell’intero Sistema solare. Segreti che si spingono fino a Plutone dove la stazione spaziale aliena attende che venga il suo momento.
Krampus! | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di Krampus!, di Stefano Frigieri, ebook uscito per la collana InnsMouth di DelosDigital, diretta da Luigi Pachì e dedicata al weird. La quarta:
5 dicembre, la festa dei Krampus. Questa notte, in molti paesi del nord europa, si celebra la vittoria di san Nicola sulle forze del male, ci si traveste da demoni, si scorrazza per le strade spaventando cittadini e turisti. Ma cosa succederebbe se quacuno approfittasse della confusione per compiere una tremenda vendetta? E se tra i finti diavoli si aggirasse qualcosa (o qualcuno) che forse finto non è?