HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per agosto 13, 2021
Quanto guadagnavano i soldati romani? – TRIBUNUS
Su Tribunus un ottimo post sullo stipendio che i soldati romani hanno ricevuto nell’arco della storia romana, Costantinopoli compresa, fino all’anno 1000. Un estratto:
Essere un soldato, per i Romani, non è sempre stato un mestiere per il quale viene corrisposta una paga. Per lungo tempo, fare il soldato non fu è impegno a tempo pieno, e anche quando ciò avviene, le prospettive di accumulare denaro sono molto basse, legate specialmente al buon successo delle campagne militari.
Nel corso dei secoli questa situazione cambia parecchio, particolarmente verso la fine della tarda antichità, quando la volontà degli imperatori di tagliare lo stipendio dei soldati (nel frattempo fattosi piuttosto alto rispetto al passato) è causa di ammutinamenti e ribellioni.
Sia l’ammontare della paga dei soldati, che la sola concezione che si ha di essa, muta moltissimo nel corso dei secoli, anche se non esattamente di pari passo con i mutamenti della macchina bellica romana.
Angoli in restrizione
I segnali si moltiplicano copiosi e danno, come unica risultante, il senso della distanza, della tristezza sensata, della compressione di sé in un angolo in restrizione.
Nella pianura psichica
L’immensa distesa di tristezza compressa si espande nella pianura psichica, dove essi vivono i loro limiti.
Songs from Abandoned Space Stations and Alien Temples
Di templi alieni e simulacri postumani ne abbiamo pieno il mondo…