Su HorrorMagazine la segnalazione di The Horror Show, antologia di racconti horror a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi edito da WeirdBook. La quarta (mentre si ammira la cover di Giorgio Finamore, decisamente sontuosa e che rimanda a Society):
Quindici autori italiani e stranieri esplorano il lato oscuro della società moderna in una grande metafora dei “mostri” che stanno trasformando la nostra esistenza e la nostra umanità. Racconti di: Lee Murray, Kevin J. Kennedy, Joe Weintraub, Nicola Lombardi, Danilo Arona, Giada Cecchinelli, Dario Tonani, Filippo Semplici, Marco Santeusanio, Simone Volponi, Miriam Palombi, Decimo Tagliapietra, Carmine Cantile e Cristian Borghetti.
Su FantasyMagazine la segnalazione di Insula in Mari Nata, racconto weird di Claudio Foti uscito per la collana InnsMouth, diretta da Luigi Pachì per DelosDigital. La quarta:
Le ultime volontà – scritte in puro stile Lovecraftiano – del protagonista la cui moglie, una pittrice ligure che ha recentemente raggiunto il successo, muore dipingendo un ultimo bizzarro quadro. Il protagonista vuole capire cosa ha provocato quella morte, registrata come suicidio. Il suo viaggio alla scoperta della verità è lungo e tortuoso e, dopo averlo portato in Cina, lo conduce in Sicilia alla ricerca di una sperduta isola fantasma: Ferdinandea. Isola leggendaria che riesce a raggiungere con qualche difficoltà, e dove scopre che i culti che si tengono su di essa hanno influenzato sua moglie e i suoi dipinti e l’hanno portata alla morte. Culti e immagini che il protagonista invita a distruggere ogni qualsivoglia appaiano.
Una volta potresti anche lasciarti andare e mostrare all’intera olografia le tue spettacolari rese psichiche vettoriali, espansioni della tua potenza cognitiva in un formato fruibile da chi, mentre aspetta di respirare, si accorge di poter tentare pure l’assoluto.
Disinvolti nella ricerca isterica delle cognizioni, arrivano esausti in prossimità della svolta dimensionale ma non sanno gestire l’esaurimento entropico, e per questo muoiono implodendo.
Quando s’inscena l’elevata diatriba i riscontri che puoi avere sono tentacolari, l’ammissione della tua impotenza può essere la via d’uscita più onorevole.
Cos’erano i Floyd agli inizi, con Syd Barrett alla guida? Un guazzabuglio jaz psichedelico, fantastico e surreale, siderale, inarrivabile dalle normali menti.
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan