HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per gennaio 18, 2022
La fame della foresta | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di La fame della foresta, racconto di Debora Parisi che mi ricorda un po’ il Wendigo di Algernon Blackwood e che esplora le suggestioni weird e orrorifiche della foresta avviluppata dal male della guerra. La quarta:
Un gruppo di soldati sovietici rimane bloccato tra le montagne finlandesi, discendendo lentamente in un incubo di follia e cannibalismo, manipolati inconsciamente dal Diavolo della foresta. Gradualmente diventeranno delle bestie, servitori della misteriosa entità dei boschi.
Essere il deliquio
Nel portento dei tuoi sensi la scalata verso la definitiva distanza ti rincorre e tu non puoi fare altro che respirare, ed essere deliquio.
Quinto piano | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di Quinto piano, racconto weird di Luca Franceschini edito nella collana InnsMouth di DelosDigital, diretta da Luigi Pachì. La sinossi:
Una telefonata a cui non doveva rispondere. Un’indagine che non doveva intraprendere. Un Palazzo che non doveva visitare. O forse invece era tutto predisposto per lui?
Bianco è un sedicente detective che spacciandosi per il suo scomparso socio si trova catapultato all’interno del Palazzo Blu, una struttura che più che un edificio sembra quando un manicomio quando una surreale dimensione fuori dal tempo. Man mano che lo esplora il caso in cui si trova risucchiato si accartoccia su sé stesso, e su lui stesso, si intreccia ad altri casi, e alla sua vita.
Tutto in una surreale scalata che ha come tappa finale e ultima stazione il Quinto Piano. È in quel luogo che troverà una qualsivoglia soluzione? Ed è sicuro di arrivarci visto che la struttura dell’edificio sembra essere più complessa del previsto? Bianco sta cercando di ricordare? O di dimenticare?
La via è aperta
Stadi intermedi di percezioni industriali, a spianare la via verso l’apocalisse cerebrale interiore.