HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per gennaio 20, 2022
Occhiali Neri: il film di Dario Argento sbarca a Berlino | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione dell’uscita del nuovo film di Dario Argento, Occhiali neri. Vi lascio alle note dell’articolo:
Roma. L’eclissi oscura il Sole in una torrida giornata di estate. È il presagio del buio che avvolge Diana quando un serial killer la sceglie come preda. La giovane escort, per sfuggire al suo aggressore, va a schiantarsi contro una macchina, perdendo la vista. Dallo choc Diana riemerge decisa a combattere per la sua sopravvivenza, ma non è più sola. A difenderla e a vedere per lei adesso ci sono Nerea, il suo cane lupo tedesco, e il piccolo Chin, sopravvissuto all’incidente. Il bambino cinese con i suoi grandi occhi, la voce dolce dall’accento straniero, il carattere di un ometto indipendente e indifeso allo stesso tempo, la accompagnerà nella fuga. Ossessionati dal sangue che li circonda, saranno uniti dalla paura e dalla disperata ricerca di una via di scampo, perché l’assassino non vuole rinunciare alle sue prede. Chi si salverà?
Mindwarden – Ethereal Land
Le innumerevoli variazioni dello spleen si riflettono sulla notte degli alti grattacieli.
SPACE TALES/racconti dallo spazio (6) | T.C.W. & L.W. Diary… by Marco Milani
Il sesto volume della raccolta di racconti ventennali di Marco Milani è SPACE TALES/racconti dallo spazio, disponibile su Amazon. Ecco come ce li presenta l’autore:
Lo spazio, come qualsiasi appassionato di Star Trek sa bene, è l’ultima frontiera. Questi racconti infatti si spingono là dove nessun scrittore di fantascienza ha mai osato spingersi sino a oggi. Nello splendido Pris e Roy ritroviamo i due replicanti del cult-movie Blade Runner di Ridley Scott, mentre il successivo Labyrint ci trascina tra i meandri di un mortale gioco ipertecnologico. Ricco di preoccupazioni per il nostro presente è invece Radio Cyber Freedom, al contrario I Meccatronici ci fa conoscere una temibile specie aliena; senza dimenticare di citare al contempo una delle saghe robotiche più famose di tutti i tempi. Intriso di lirismo e di sense of wonder è Galassia Madre a cui fanno seguito i sottilmente inquietanti La cortina di ferro e Riflessioni sulle caratteristiche dell’Iterazione.
INDEED STORIES è un progetto digitale del 2012 in 6 volumi a raccogliere oltre 20 anni di racconti, ora riproposti rivisitati e suddivisi per categoria tematica.
The Lotus Eaters – It Hurts
Un delizioso brano wave di più di trentacinque anni fa. Il bello è che ne ho un ricordo polveroso e in bianco e nero, al di là della fotografia, e quei ricordi sono associati a un mio taglio di capelli che ora ho capito cosa mi ricordava… Con Louise Brooks.