Archivio per Maggio, 2022
31 Maggio 2022 alle 21:16 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Differenze quantiche, Estensione psichica, No more human
Infestando le parole con immagini che sembrano grafici delle vendite, disturbi il flusso quantico degli eventi surreali, poesia cosmica di un istante psichico.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
31 Maggio 2022 alle 16:27 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità and tagged: Acheron Books, Andrea Cavaletto, Danilo Arona, Edoardo Rosati, Giulia Massini, Infection, Luce oscura, Luigi Musolino, Nicola Lombardi, Ridefinizioni alternative, Samuel Marolla
Su HorrorMagazine la segnalazione di Satanica, antologia della Acheron Books in cui partecipano molti nomi oscuri della letteratura fantastica italiana; la quarta:
Acheron Books presenta Satanica, antologia che raccoglie le migliori firme dell’horror italiano: Arona, Musolino, Crescizz & Corà, Hell Greco, Marolla, Cavaletto, Massini, Lombardi, Simoni, Rosati, Gandolfi e Santini.
La più grande beffa del Diavolo è stata quella di convincere il mondo della sua inesistenza. Si pensa che il male abbia tante sfumature, tante origini. In realtà è solo una. Qui avrete a che fare con le migliori penne dell’horror nostrano, a reinterpretare la figura più terrificante del pantheon della cultura horror, il Diavolo nelle sue molteplici e ingannevoli forme: la possessione demoniaca, le sette sataniche, il male puro che si annida nel cuore degli uomini e che può pervertire anche i più forti di noi.
Ma come sempre il Grande Nemico ci sta imbrogliando: sembrano tredici scrittori, ma dietro di loro… è sempre uno solo, il ghigno lupesco che vi si annida. Se non siete pronti ad affrontarlo, non leggete questo libro. Se volete proseguire, fatelo a vostre spese.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
31 Maggio 2022 alle 14:27 · Filed under Creatività, eBook, Fantastico, Letteratura, Onirico, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Surrealtà, Weird and tagged: Antonino Fazio, Delos Books, Innsmouth, Luigi Pachì, Ridefinizioni alternative
Su FantasyMagazine la segnalazione di una nuova uscita per collana weird di DelosDigital, Innsmouth: Acque putride, di Antonino Fazio; la quarta:
Le notti di Samuele vengono rese inquietanti dalle apparizioni di una ragazza nuda, con un bel viso ma dal corpo devastato. La stessa ragazza, o una che le somiglia, viene ad abitare nella stessa casa dove lui è arrivato da poco. Si tratta di una banale coincidenza, oppure tra la fanciulla che gli appare di notte e quella che va a trovarlo di giorno esiste una misteriosa affinità, difficile da cogliere e potenzialmente letale?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
31 Maggio 2022 alle 11:47 · Filed under Cybergoth, eBook, Letteratura, Oscurità, SF, Sociale and tagged: Covid-19, Distopia, Ilaria Pasqua, Infection, Luce oscura, Ridefinizioni alternative
Su Fantascienza.com la segnalazione di La pillola verde, ebook di Ilaria Pasqua per DelosDigital, in cui si racconta di come il sistema economico abbia trovato il modo di riprendere a guadagnare come prima della pandemia. La quarta:
Dopo la pandemia era necessario che la Lombardia ingranasse una marcia in più per recuperare lo svantaggio accumulato, per portare un’Italia sofferente fuori dalla crisi. Mara, una ragazza umbra trapiantata a Milano, ha accettato l’unica regola imposta: per vivere e lavorare deve prendere la pillola verde. È questa la soluzione per trainare il paese. Una pillola apparentemente innocua, che permette ai cittadini di dormire solo due ore e mezza e lavorare sedici ore di fila. Ma a quale prezzo?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
30 Maggio 2022 alle 20:12 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, OuterSpace, Quantistico, Reading, Surrealtà and tagged: Differenze quantiche, Interrogazioni sul reale, Ologrammi, Olosensorialità, Paradigma olografico
Scivola via la percezione, quando socchiudi gli occhi il tappeto caotico di eventi prende forma e tu resti un ologramma sospeso sugli eventi.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
30 Maggio 2022 alle 11:31 · Filed under Cognizioni, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Passato, Surrealtà and tagged: Bonelli editore, Fumetti, Grecia, Luca Crovi, Mitologia, Paolo Barbieri, Ridefinizioni alternative
Su FantasyMagazine la segnalazione della riedizione di Favole degli dèi. Eroi, creature e divinità della mitologia greca, opera curata da Luca Crovi e Paolo Barbieri la cui quarta suona, interessante, così:
Tra le pagine di Favole degli dèi. Eroi, creature e divinità della mitologia greca i lettori potranno viaggiare nelle pieghe del tempo, alla scoperta delle origini mitologiche del cosmo, in mondi sospesi nella fantasia, popolati da figure eroiche, creature oniriche e divinità maestose. Il tratto peculiare di Paolo Barbieri si lega alla magia delle parole, dello stesso disegnatore, in un’edizione unica e pregiata.
“Favole degli Dei” è una visione in cui confluisce il desiderio di creare il mito sul mito rendendo più tangibile una realtà che, forse, è esistita veramente e che poi è mutata tra le pieghe del tempo. Indagando le vicende di Apollo, Gea, Atena, i Ciclopi, il Minotauro, Zeus, Pan, Demetra, Cerbero, Prometeo, Pandora, la Chimera… e di tutti i più affascinanti personaggi che popolano da sempre il mito greco.
Il volume, a cura di Luca Crovi, sarà disponibile anche in una versione Variant all’interno delle librerie Feltrinelli e sul sito Sergio Bonelli Editore.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...