HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per giugno 4, 2022
Uncanny Chamber – Memento Mori (Official Video)
Il suono depressivo si estende oltre il reale, prestando l’ingresso fantastico degli abissi.
PROGETTO TERRA | T.C.W. & L.W. Diary… by Marco Milani
Marco Milani illustra il remake di un suo lavoro di qualche anno fa, Progetto Terra, ora di nuovo disponibile in ebook su Amazon, per la personale label di Marco:
“C’è un genere di narrativa che adoro, quella che ha, come caratteristica principale, la capacità di creare immagini. È questa una peculiarità che pochi posseggono e che necessita di una grande fantasia e un grandissimo mestiere. Scrivere per immagini.
Tutti i critici concordano sul fatto che la mia scrittura sia appunto così, quindi sono sempre felicissimo quando incontro altri autori che permettono al lettore di vedere la storia, arricchendola di minuziosi particolari, mai stucchevoli, e non trascurando di caratterizzare i personaggi e le ambientazioni. Marco Milani ci riesce ottimamente narrandoci di una Terra ambita da altri dei e trattando questo argomento, che riprende antichi sospetti, in maniera originale, con una umanizzazione degli stessi dei i quali, seppur potentissimi, sono tanto antropomorfi da sembrare niente di più che nostri padri antichi, fortemente evoluti e padroni delle più ardite tecnologie bio-robotiche.
Prendete così l’apposito contenitore per cocktail, metteteci dentro la Pianura Padana, un gruppo di ragazzi scanzonati e pragmatici, non facilmente impressionabili, una avventura dietro l’altra, immagini tra l’onirico e il fantascientifico puro, aggiungete una spruzzatina di horror e di tecnologia, poi scecherate il tutto e tirerete fuori qualche ora di piacevole lettura capace di sradicarvi dal banale quotidiano e di condurvi oltre le nubi terrestri, in quell’oltre tanto più grande di noi da non poter neanche essere immaginato.
Alla fine però della storia ci restano gli uomini… pardon, i ragazzi, che combattono la lotta cosmica tra i Creazionisti e gli Arcaici, Altri dei si contendono la Terra. Chi vincerà o chi perderà poco importa, l’autore vuole dimostrare che, in fondo, i più forti sono proprio gli umili, quelli che non vogliono usare la violenza, ma che, se proprio tirati per i capelli, sanno reagire da autentici combattenti senza arrendersi mai. Un insegnamento più o meno implicito di cui dovremmo fare tesoro.”
Donato Altomare
PINK FLOYD: SPECIALE “RADIO CITY MUSIC HALL” – MARZO 1973 | PINK FLOYD ITALIA
Su PinkFloydItalia la segnalazione del concerto dei Floyd al Radio City Music Hall di New York, il 17 marzo ’73, per presentare in versione definitiva quello che per molti è il loro capolavoro, DarkSideMoon; vi lascio ad alcune note del post e alla registrazione del gig, forse davvero una delle loro migliori cose.
All’una e mezza di mattina (i presenti all’evento dicono anche le 2..) le luci si sono abbassate, il pubblico si è alzato in piedi, nuvole di vapore hanno avvolto il palco e i Pink Floyd sono entrati in scena su uno degli ascensori della venue newyorkese. I Floyd erano al top della forma e l’allestimento dello spettacolo uno dei migliori mai visti da lungo tempo, allestimento curato da Derrick Meddings, tecnico degli effetti speciali nei film di James Bond. In più, come lighting designer c’era Arthur Max, dal temperamento non proprio tranquillo ma.. geniale e che in futuro collaborerà con i registi Ridley Scott e David Fincher.
La prima parte dello spettacolo è dedicata ad un paio di brani dalla loro recente colonna sonora del 1972: Obscured By Clouds e When You’re In, due potenti brani strumentali seguiti dai “vecchi” capolavori Set The Controls For The Heart Of The Sun e Careful With That Axe Eugene. Infine, Echoes, in una delle più belle versioni mai ascoltate, praticamente perfetta. Il secondo tempo è interamente dedicato a The Dark Side of the Moon, per chiudere poi con una potente One Of These Days. Tra gli spettatori, ci sono anche membri dei Grateful Dead, compreso Jerry Garcia.
Un fatto da ricordare, è che questo concerto è stato registrato professionalmente dalla Emi, e che la registrazione soundboard è negli archivi dei Pink Floyd.
La sterminata pianura siderale
Sterminati dal calore psichico prossimo alla sublimazione, mi trovo a desiderare sempre le sterminate distese siderali.
Strani giorni: Premio Le Occasioni 2022
Ettore Fobo continua a mietere Premi; dal suo blog, copioincollo, e faccio ancora una volta i complimenti – meritatissimi:
Ho vinto il Premio “Le Occasioni” nella categoria Poesia singola. La poesia vincitrice si intitola “Canto del Lambro”. Ringrazio la giuria.