Su Fantascienza.com la segnalazione di uno degli Urania di questo mese: Codice Apocalisse, di Charles Stross, ennesimo capitolo del ciclo della “Lavanderia” in cui l’autore mescola sapientemente il pantheon di Lovecraft e la Science Fiction più estrema. La quarta:
Nietzsche aveva ragione: se fissi troppo a lungo l’abisso, l’abisso scruta dentro di te… … e probabilmente ti trova croccante e gustoso, con del ketchup e un po’ di condimento a parte.
Nuova missione, nuova apocalisse! Bob Howard, hacker e demonologo, è lanciato nella carriera all’interno della Lavanderia, l’agenzia segreta britannica incaricata di “ripulire” il regno di Sua Maestà dalla feccia del multiverso, orrori cosmici inclusi.
Dopo essersi distinto in eclatanti imprese eroiche ed essere scampato per un soffio a morti orribili, Bob scala ulteriormente l’organigramma e viene arruolato all’interno di un ramo ancora più segreto dell’organizzazione, per indagare su una situazione delicata che rischia di esplodere da un momento all’altro. Negli ultimi tempi infatti Ray Schiller, un tele-predicatore americano della Pastorale della Promessa D’Oro, si sta avvicinando in modo pericoloso al Primo Ministro inglese, e le sue mire, seppur poco chiare, non promettono niente di buono.
Il reverendo, che vanta la capacità di guarire miracolosamente i malati e un ampio bacino di fedeli pronti a tutto, ha fondato una mega-chiesa tra le montagne del Colorado. È proprio lì che avrà inizio l’indagine di Bob. Ma gli agenti freelance che lo affiancheranno nella missione, Persefone Hazard e il suo assistente Johnny McTavish, non certo sono tipi che vanno per il sottile. Starà proprio a Bob cercare di evitare che i colleghi scatenino un incidente internazionale!
Presto i nostri eroi saranno sommersi da problemi di tutt’altra portata quando, scavando a fondo nella vicenda, scoveranno minacce tanto oscure e orrorifiche da far impallidire qualunque altra preoccupazione.
Urania chiude questo anno scoppiettante con una storia della serie della Lavanderia che unisce il meglio della spy story, indicibili orrori lovecraftiani e… un pizzico di humour irriverente!
Rispondi