HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per dicembre 6, 2022
Soluzioni olografiche
Regole lasciate impostate su rivoli spostati dall’usuale interpretazione postumana; ed eccole, infine, le eccezioni, con cui è possibile governare ogni aspetto surreale dell’esistenza: ma pensi davvero rappresentino la soluzione olografica?
Wilderness | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione della nuova uscita per la collana weird di DelosDigital, InnsMouth, diretta da Luigi Pachì: Wilderness, di Silvia Cremona.
Samuel McCarthy, un ragazzo di 20 anni, comincia una ricerca sulle origini della sua famiglia, della quale si sono perse le tracce alla morte del padre John. Nella ricerca è aiutato dalla professoressa Eleonor Charstein, esperta della cultura americana e docente dell’università, e dal suo compagno di stanza, l’italiano Lupo Morosini. Durante la ricerca instancabile, durata un anno, la mente di Samuel si immerge in una dimensione nuova della conoscenza, dominata da un’entità, Wenona, antica e seduttrice, che ha il suo regno nella wilderness, la natura incontaminata. Samuel riscopre particolari inquietanti e risvolti affascinanti che si distaccano da ciò che pensava di aver sempre saputo. Samuel è gettato in pasto ad una realtà subumana e a una setta affamata.
Esce il prequel di Il re nero, il Premio Urania di Maico Morellini | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione del prequel del “Re nero”, il romanzo che ha permesso a Maico Morellini di vincere il Premio Urania nel 2011: La città dei dissonanti, per i tipi di DelosDigital. La quarta:
Cosa hanno in comune l’arrivo di strani pazienti all’Aequum Examen, clinica psichiatrica nella Necropoli reggiana, e la scomparsa di alcuni tecnici aemiliani nel cuore della Palude Aral? Niente, almeno in apparenza. Ma lo psicologo Enea Reichlin e la giornalista Tessa Aijdic scopriranno che non è così, che i tentacoli oscuri di Polis Aemilia nascondono un terribile segreto. Un segreto che ha a che fare con la città dei Dissonanti.
Da Maico Morellini l’antefatto del suo romanzo Il Re Nero, vincitore nel 2011 del Premio Urania.
Argyroprateia, una nuova storia dell’Impero Connettivo | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione dell’uscita di Argyroprateia, seconda puntata del ciclo “Nèfolm e dintorni”, affresco che ho costruito per illustrare cos’è Nèfolm, la capitale dell’Impero Connettivo. L’ebook esce nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero per i tipi di DelosDigital, e queste sono la presentazione e la quarta citate nell’articolo:
A Nèfolm, la capitale dell’Impero Connettivo, c’è un quartiere che si chiama Argyroprateia, letteralmente “argenteria”. È il quartiere degli orafi dove lavora Claudemo, che però oltre all’arte del suo mestiere detiene anche i misteri dell’alchimia… Una nuova storia dell’Impero Connettivo dall’affascinante penna di Sandro Battisti. Copertina di Ksenja Laginja.
“Chi è Staurazia, l’ambiguo personaggio che entra nella bottega di Claudemo, l’orafo che lavora nel quartiere Argyroprateia posto a ridosso del palazzo imperiale di Nèfolm? Perché gli propone un patto alchemico, in cui l’occulto delle dimensioni dove l’Impero Connettivo esiste ha un giusto e misconosciuto compendio delle realtà tangibili ai postumani dell’ecumene connettivo? Cosa succederà a Claudemo mentre studia la realizzazione di un ologramma superiore a tutti gli altri, quando la Scala di Shepard delle rivelazioni arriverà a un punto finale dove tirar le somme?”.
Il libro digitale è scaricabile a 1,99€ cliccando sul DelosStore o sugli altri store online.