HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per dicembre 8, 2022
The Cure – The Top (1984) | Sull’amaca blog
Post molto bello perché rievoca eventi di quasi quarant’anni fa, è innegabile che i Cure siano stati per me un percorso alternative della mia esistenza; questo post mi ha ricordato certe cose, e come non postare allora il video dell’esibizione di Smith e compagni in divisa bellissima nerovestita dark, mentre performano un brano misconosciuto ma intrigante quante il surreale: Piggy in the mirror.
Oltre le parole surreali
Percorsi esperti che si valutano oltre le parole olografiche del tuo ingegno surreale.
Ricerche risolute
Ricerche intense nel retroterra psichico dei ricordi, appunti di un abisso nero quanto la psiche, profondo quanto l’inumano.
Sustain Ability | Racconti della Controra
Bel post sui RaccontiControra, e soprattutto bell’esperimento multimediale – fruibile in video, qui sotto.
Vi lascio al breve testo di presentazione, immergetevi nella sperimentazione al limite dell’incarnato, qualcuno lo fa finalmente.
“Il sustain è, nella musica, la proprietà di uno strumento musicale di mantenere il suono nel tempo dopo essere stato suonato. Designa il lasso temporale entro cui il suono è udibile prima di esaurirsi.”
Dove finisce il suono della nostra voce?
Da questa piccola riflessione nasce “Sustain Ability”, breve esperimento video e audio che io e il mio caro amico Davide Sibilia abbiamo prodotto (un po’ segretamente) all’interno dell’ultima residenza artistica di Centro Creazione Cultura, rinchiusi per un’oretta dentro una stanzina fumosa e in compagnia della bravissima Sofia Maria Sole Bacconi.
La traccia audio è stata creata a partire da alcuni frammenti di canti e ninne nanne iraniane.Concept:
“La parola si genera dall’abisso e nell’abisso del silenzio è destinata a tornare.
Quando viene pronunciata, la parola plasma e definisce la realtà, ma solo per il tempo della sua persistenza.
Ma per quanto tempo la parola continua a incidere sulla realtà?
Quanto dura il suo effetto nel tempo dopo l’esaurimento della sua stessa consistenza fonica?”