HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per dicembre 13, 2022
Con “Sherlock Holmes e il paese inesplorato” siamo al n. 400! | SherlockMagazine
Su SherlockMagazine la segnalazione di un altro apocrifo del canone sherlockiano, scritto da John A. Little in cui Sir Arthur Conan Doyle si trova innanzi alla sua stessa creatura letteraria. La storia si intitola Sherlock Holmes e il paese inesplorato ed è edita da DelosDigital nella collana “Sherlockiana”, che per l’occasione tocca il numero 400.
A volte le invenzioni degli scrittori possono diventare così reali da tormentare chi le ha ideate. E sarà proprio quello che succederà al grande Arthur Conan Doyle, il quale si troverà letteralmente davanti alla sua stessa creazione, Sherlock Holmes. Le loro vite si intrecceranno e diventeranno quasi speculari, e il loro fato sarà unito inesorabilmente.
Buona lettura e speriamo di poter pubblicare altre 400 avventure da qui ai prossimi anni…
Cambiano le prospettive al mondo: la quinta uscita Strane Visioni Digital | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione della nuova uscita per la collana “StraneVisioniDigital” curata da Andrea Gibertoni, nell’ambito della fantastica editrice Hypnos: Cambiano le prospettive al mondo, di Carlo Salvoni, vincitore del Premio Hypnos di quest’anno. La quarta:
“Sono spariti.
Tutti.
Improvvisamente, senza alcun apparente motivo, e lo hanno fatto in un modo talmente bizzarro e innaturale da far quasi paura.
Cosa succederà se non dovessero più tornare?
L’umanità sarà pronta ad affrontare un tale sconvolgimento?
Un evento simile potrebbe essere così tanto devastante da far veramente cambiare le prospettive al mondo”.Per la sua quinta uscita della stagione 2022-23, la collana Strane Visioni Digital di Edizioni Hypnos propone l’ultimo racconto vincitore dell’omonimo concorso interamente dedicato alla narrativa weird e fantastica, Cambiano le prospettive al mondo di Carlo Salvoni. Una storia che ci parla di emarginazione, sentimenti e, soprattutto, mutazioni, e che lo fa con tocchi di rara sensibilità e bellezza. In tutto questo, un avvenimento improvviso e del tutto imponderabile porterà a uno sconvolgimento totale nel mondo intero.
L’universo delle teste | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione di L’universo delle teste, racconto interessante di Alessandro Montoro uscito per la collana ucronica di DelosDigital. La quarta:
XIX secolo, in un universo parallelo in cui ogni moneta mai lanciata ha dato sempre risultato ‘testa’. Il caso è un concetto sconosciuto. Evariste Galois, il geniale matematico francese, si ritrova incastrato nel duello che, nella nostra storia, l’avrebbe ucciso a soli 20 anni. Sopravvive contro ogni probabilità, e scopre una realtà popolata da versioni alternative di luoghi e persone che lui stesso aveva intuito solo nei suoi teoremi più deliranti.
Trinacria Station, ecco la fantascienza siciliana | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione dell’uscita, per DelosDigital, dell’ultima antologia di Gian Filippo Pizzo, con Emanuele Manco che ha chiuso l’opera dopo la scomparsa dell’antologista fantastico più completo d’Italia: Trinacria Station. La quarta:
La tradizione della fantascienza in Sicilia ha solide basi e ricchissime espressioni, che attraversano le generazioni e le province. Dai racconti fantascientifici di Luigi Capuana alle prime esperienze di fanzine, a Palermo con Astralia – proprio curata da Gian Filippo Pizzo – e Intercom fino alla più recente, catanese Fondazione SF. In questa antologia Gian Filippo Pizzo ha raccolto testi di quasi tutti i più riconosciuti autori dell’isola, residenti o emigrati. Ne viene fuori in quadro variegato che testimonia la ricchezza e la vitalità di un genere non sempre facile ma sempre affascinante.