HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per dicembre 22, 2022
Ottimizzando il reale
Non potevi essere più diretto di quanto hai dimostrato, le opzioni di contenimento dei danni non erano adeguate e tu, captando le fluttuazioni stocastiche del reale, hai realizzato il tuo ennesimo capolavoro, ottimizzando i risultati.
Sedici Elvis alternativi | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione di “Alternative Elvis”, di Livio Horrakh, un romanzo che indaga sedici alternative alla morte del rocker americano Elvis Presley; chi conosce la prosa di Livio sa bene che questo è un altro di quei libri da non mancare…
Elvis è davvero morto? No, noi non lo crediamo, e non perché Presley oggi vivrebbe in una struttura segreta in stato vegetativo assistito da supporti meccanici, oppure sarebbe nascosto sotto copertura da qualche parte su questo pianeta, bensì a causa dell’interpretazione dei molti mondi. Secondo il fisico Hugh Everett-III, in ciascuna circostanza della realtà infiniti stati coesistono simultaneamente in una nube subquantica di possibilità indistinte, e infiniti mondi si attualizzano in ogni istante nel pluriverso. Così, in uno dei cosmi possibili attualizzati dalla caduta della funzione d’onda, la notte del 16 agosto 1977 Elvis è stato salvato in tempo dai sanitari dell’autoambulanza, mentre in un’altra linea dei mondi Presley è un camionista in pensione, e in un’altra ancora canta in una sala da ballo con il gemello e/o sta divorziando dalla quinta moglie, oppure e anche è un hobo sulle desolate terre del Nevada mentre le truppe del presidente Barry Goldwater sbarcano a Cuba per rovesciare il regime di Fidel Castro, il primo allunaggio della Nasa si è risolto in una tragica catastrofe e il primo radiosegnale di intelligenze extraumane viene captato dal telescopio di Palomar-II…
Eleganze alternative
Nei confronti della dirompente esistenza psichica sottesa, i risvolti aromatici cognitivi assumono i contorni di una tavola sintetica dall’eleganza misterica.