Mi piace sempre l’idea di augurare – rigorosamente in modo laico, qualsiasi religione politica torni da dove è venuta – un buon anno ai lettori, amici, ma in generale a tutti. Siate voi stessi nel prossimo anno, è questo il mio auspicio per ognuno di voi; siate intensi in quello che siete realmente, i futuri quantici e indeterminati ci aspettano.
Dopo il decesso di papa Benedetto XVI il seggio di Papa emerito è vacante. Lukha B. Kremo vi si candida (anticipando il prossimo passo di papa Francesco), proponendo di saltare direttamente la fase, ormai intermedia, di Papa “canonico”.
Sul blog di Carmine Mangone la notizia di una sua collaborazione con “Magnetica Ars Lab” (Arnaldo Pontis), in poche parole un manipolo di amici che adoro e che seguo che hanno deciso di collaborare ancora una volta. Un ottimo auspicio per il prossimo anno!
Vi lascio alle bellissime sonorità, epica che monta insieme alla visione distopica e anarcopunk di ognuno di noi.
Io sono e resto un anarchico, ma non credo all’anarchia. Non ripongo infatti alcuna fiducia nella società umana, neanche in un’ipotetica, futuribile società anarchica. All’interno del mondo, nell’immediata fruizione della mia presenza, io sono e resto per il branco dei pari, la comunità degli egoisti, la falange spartana degli amanti. Concepisco e pratico l’amicizia, non la solidarietà. Provo affetto e tenerezza per i viventi, ma non faccio della vita un valore. Non esiste alcun valore per chi nega le rappresentazioni sociali del mondo. Neanche l’amore e la poesia possono stabilire una misura. Ogni cosa muore. Ogni cosa dev’essere strappata senza posa alla morte. La potenza è il movimento inarrestabile della materia che si ricombina. Nel vorticare dei mondi, siamo sempre in piena origine. Ogni cosa vive, ogni cosa ambisce a continuare il movimento, anche le pietre, anche i buchi neri della tenerezza. Io sono vivo, sono niente, sono un niente che rinfocola il tutto. La mia testa abbraccia la materia del cosmo affermando la continuità di tutte le cose. Il senso non esiste. Io esisto al di fuori del senso. Sono già morto, sarò sempre vivo. Nessuna pietà per la pietà.
Ecco il secondo estratto da Che la terra ti sia lieve – qui il primo – mio romanzo collocato nella saga dell’Impero Connettivo ed edito da DelosDigital nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero; la cover è di Ksenja Laginja. L’ebook è disponibile sul DelosStore e sugli altri portali online al prezzo di 3,99€. Buona lettura 🙂 […]
Pubblico qui sotto un primo estratto da Che la terra ti sia lieve, mio romanzo collocato nella saga dell’Impero Connettivo ed edito da DelosDigital nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero; la cover è di Ksenja Laginja. L’ebook è disponibile sul DelosStore e sugli altri portali online al prezzo di 3,99€. Buona lettura 🙂 Bill, Tunes & […] […]
Con oggi, posso festeggiare i miei primi venti anni da blogger. Era infatti il 12 marzo 2003 quando aprivo il blog cybergoth, in compagnia di un manipolo di redattori che mi aiutarono nel corso di quei meravigliosi otto anni su Splinder; tanti lettori, tante conoscenze, tanti progetti che da allora sono nati e che hanno […]
[Letto su KippleBlog] Continuano le presentazioni online di Kipple Officina Libraria. Giovedì 16 marzo alle 21.00, sulla pagina FB della casa editrice, Marco Scarlatti presenterà il suo romanzo Il giorno dell’uragano, vincitore del Premio Kipple 2021; saranno presenti nella diretta StreamYard l’editore Lukha B. Kremo, l’editor Sandro Battisti e Ksenja Laginj […]
Terzo e ultimo estratto, dopo quello di Irene Drago e Gianfilippo Maria Falsina Lamberti, preso da Delle Eloquenti Distopie, raccolta di racconti da me curata per DelosDigital nell’ambito della collana non-aligned objects; ecco l’incipit di Lukha B. Kremo e una IA, Ho bisogno di un lavoro come un altro, una droga, per credere di essere […]
Secondo estratto, dopo quello di Irene Drago, da Delle Eloquenti Distopie, raccolta di racconti da me curata per DelosDigital nell’ambito della collana non-aligned objects; ecco l’incipit di “Mystery box”, di Gianfilippo Maria Falsina Lamberti. Mi chiamo Achille Santi, sono nato vicino a Milano circa ventotto anni fa e ho lavorato fin da ragazzino presso la […]
Pochi giorni fa è uscito per DelosDigital, nella collana non-aligned objects, l’antologia Delle Eloquenti Distopie, il primo volume di una serie di indagini distopiche; in questa prima iterazione tre autori si sono misurati col tema, in particolare voglio presentarvi un estratto di Irene Drago che ho preso dal suo racconto Diapason, così, giusto per parlare […]
Su Fantascienza.com la segnalazione di Che la terra ti sia lieve, mio romanzo inedito – appartenente al ciclo dell’Impero Connettivo – ed edito da DelosDigital, nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero (copertina di Ksenja Laginja). Così Silvio Sosio sull’articolo, e poi la quarta: Un impero eterno, esteso al di là dello spazio e del tempo, una […] […]
Nei prossimi giorni uscirà il mio romanzo inedito per l’Impero Connettivo “Che la terra ti sia lieve (sit tibi terra levis)”, edito per i tipi di DelosDigital, collana L’orlo dell’Impero; intanto, ecco la cover reveal dell’ennesimo capolavoro realizzato da Ksenja Laginja. Keep Talking…
Come annuncia Fantascienza.com, esce oggi Delle Eloquenti Distopie, miniantologia che ho curato per i tipi DelosDigital nell’ambito della collana, anch’essa curata da me, non-aligned objects. In questo momento storico sembra di essere caduti in un mondo di eloquenti distopie, dove entità sociopolitiche in cui ci sentiamo intrappolati ed eterodiretti ci stann […]
Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.
"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.
“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan