Archivio per gennaio 12, 2023
12 gennaio 2023 alle 20:53 · Filed under Cognizioni, Digitalizzazioni, Futuro, Passato, Sociale, Tecnologia and tagged: CarmillaOnLine, Cristiani, Donald Trump, Guerra, Imperialismo, Infection, Joe Biden, Liberismo, Luce oscura, Margaret Thatcher, Ridefinizioni alternative, Russia, Sandro Moiso, Ucraina, USA
Su CarmillaOnLine considerazioni di Sandro Moiso sparse sullo stato attuale del consenso globale, da leggersi ognuna per suo conto ma sapendo che insieme forniscono il quadro mondiale della compressione liberista e politica. Vi lascio ad alcuni stralci, mentre sullo sfondo continua ad agitarsi la guerra:
«Accorrevano folle per farsi ipnotizzare dalla sua voce, dagli inni di partito, dalle parate alla luce delle torce […] Erano disposte in file e squadre, su sfondi elaborati, con vessilli color sangue e uniformi nere»5. Oggi le cattedrali del consumo, i social network, la Rete, i media riescono a ricreare solo in parte tale tipo di assembramento unitario. Vale per coloro che convocano su Facebook o TiKTok e WhatsApp manifestazioni e flash mob cui di solito non partecipa nessuno o pochissimi oppure si trasformano in assalti spettacolari ma privi di risultato alle istituzioni del potere, ma anche per le grandi reti di vendita di dati e merci che iniziano a dover licenziare i dipendenti a migliaia o decine di migliaia. Manca il collante comune, il minimo comune denominatore che la tanto decantata società aperta si è persa da qualche parte per strada.
La celebre massima di Margaret Tatcher, la società non esiste esistono solo gli individui, si è sostanziata nella realtà attuale, ma il risultato “politico” è stato che, mentre un tempo le grandi folle si radunavano per perdere la propria individualità in nome di un’identità comune, semplicemente, oggi le “masse” hanno perso qualsiasi tipo di identità, sia individuale che comune. Senza nemmeno trasformarsi in quelle moltitudini costituenti che han fatto gran parlare di sé fino a qualche anno or sono e senza alcun costrutto materiale. Se non l’esser fondato sulla costante e instancabile ricerca di un “nuovo soggetto” che ha sempre caratterizzato certe teorizzazioni dell’operaismo italiano (di derivazione più gramsciana che marxiana).
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
12 gennaio 2023 alle 18:03 · Filed under Cybergoth, InnerSpace, Reading and tagged: Alastair Reynolds, Ridefinizioni alternative
Sfilando tra le direttive visive dello spazioporto non puoi defilarti, né dichiararti out of scope quando il permesso operativo si estingue in rivoli di comandi semplici o di empatie soppresse, oppure fiacche.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
12 gennaio 2023 alle 16:53 · Filed under Cybergoth, Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Olosensorialità, Volontà
Lo sforzo effettuato corrisponde a frazioni di Volontà, momenti torcenti della tua esperienza interiore.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
12 gennaio 2023 alle 12:56 · Filed under Accadimenti, Creatività, Experimental and tagged: Federazione della Nazione Oscura Caotica, Filatelia, Ridefinizioni alternative
[Letto sul blog NazioneOscura]
La casa editrice ufficiale della Nazione Oscura, Kipple Officina Libraria, pubblica (grazie alla Kipple Officina Filatelica) annualmente una serie di francobolli dal 2000, che dal 2009 comprende anche i francobolli ufficiali della Nazione Oscura Caotica.
Questo è il VENTIQUATTRESIMO anno di emissione. Quest’anno, eccezionalmente, anziché le classiche 20 copie, sono state stampate 27 copie di ognuno dei 12 francobolli.
Dal 2000, sono stati emessi ben 350 francobolli diversi per almeno 20 copie ciascuno.
Venduti a fogli interi qui.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...