HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per gennaio 15, 2023
Vitium nefandum: storia dei crimini sessuali e della pedofilia del clero cattolico – Carmilla on line
15 gennaio 2023 alle 20:57 · Filed under Cognizioni, Futuro, Oscurità, Passato, Recensioni, Sociale, Storia and tagged: Armando Lancellotti, Cristiani, Infection, Lorenzo Benadusi, Luce oscura, Marco Marzano, Tommaso Scaramella, Vincenzo Lagioia, Vincenzo Lavenia
Su CarmillaOnLine la recensione a In segreto. Crimini sessuali e clero tra età moderna e contemporanea, di Lorenzo Benadusi e Vincenzo Lagioia, uscito per i tipi di Mimesis.
Direi che posso lasciare il campo alla valutazione di Armando Lancellotti.
Dei cinque capitoli in cui si articola questo volume – due, insieme all’Introduzione, scritti dai curatori del libro e gli altri tre da Tommaso Scaramella, Vincenzo Lavenia e Marco Marzano – i primi quattro analizzano e studiano la questione degli abusi su minori e della pedofilia all’interno della Chiesa da un punto di vista storico, mentre il quinto segue l’approccio delle scienze sociali ad un problema che, negli ultimi vent’anni circa, a partire cioè dal caso Spotlight in poi e attraverso altre inchieste giornalistiche e vari casi giudiziari, ha calamitato l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale, esplodendo in tutta la sua gravità criminale e morale ed investendo in pieno una Chiesa ancora troppo restia ad aprirsi ad un serio ed approfondito confronto pubblico su questa piaga che attraversa la sua millenaria storia.
L’approccio sociologico a questo fenomeno – scrive Marco Marzano nell’ultimo capitolo – è reso difficile da alcuni fattori, in particolare dalla scarsa disponibilità di dati e materiali su cui esercitare l’analisi. Se, infatti, gli psicologi e gli psichiatri si avvalgono dei casi clinici da loro seguiti e gli storici delle carte dei tribunali (civili o ecclesiastici) del passato, delle cronache e, per l’epoca più recente, delle fonti di stampa, i sociologi, che tentino di comprendere se ci siano elementi strutturali dell’assetto organizzativo ed istituzionale della Chiesa e dei suoi organi di formazione che facilitino il compimento di abusi sessuali su minori da parte dei religiosi, si scontrano con la difficoltà di raccogliere in misura congrua dati, sia quantitativi sia qualitativi, a cui si aggiungono la sostanziale indisponibilità della Chiesa ad aprirsi ad effettive forme di collaborazione e la mancata istituzione di specifiche commissioni di inchiesta nazionali, eccezion fatta per alcuni paesi, soprattutto quelli anglosassoni.
Inelegante?
15 gennaio 2023 alle 18:06 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, Reading, Surrealtà and tagged: Attraverso le dimensioni, Elegante, Ridefinizioni alternative
Ti sciogli come una perfezione mai annunciata, mentre le dimensioni si rimescolano anche senza eleganza.
Calm lakeshore
15 gennaio 2023 alle 15:57 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, OuterSpace and tagged: Attraverso le dimensioni, Interrogazioni sul reale, Ridefinizioni alternative, Tuxedomoon
Tra le pieghe del tratto vivono infiniti mondi.
Compenetrazioni
15 gennaio 2023 alle 13:01 · Filed under Cybergoth, Experimental, InnerSpace, OuterSpace, Reading and tagged: Attraverso le dimensioni, Escher, Interrogazioni sul reale, Luce oscura
Scivola, come una coperta lasciata andare, nei meandri del tuo Io più recondito – compenetrazioni dimensionali senza soluzione di continuità.
AIERS – Forever
15 gennaio 2023 alle 10:59 · Filed under InnerSpace, Oscurità, OuterSpace, Tersicore and tagged: Aiers, Gothic, Luce oscura, Solstizio, Video
Le ombre di una mattina di profondo inverno, se solo la luce fosse meno feroce…