HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per marzo 7, 2023
Montagne ghiacciate su Plutone: il filmato è spettacolare! | Passione Astronomia
Plutone, nel suo magnifico dettaglio rielaborato ad alta definizione, quando fu inquadrato dal FlyBy della sonda NewHorizon, nel 2015. Da PassioneAstronomia.
Ritorno nel mondo senza parole | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione di Incommunicado spin-off, racconto di Lukha B. Kremo edito nella collana Atlantis, curata da Franco Ricciardiello per i tipi di DelosDigital.
L’anno scorso la quindicesima edizione del Premio Robot è stata vinta da Lukha B. Kremo col racconto Incommunicado, basato su un’idea affascinante: in seguito a un brillamento solare particolarmente intenso non solo tutta l’elettronica viene bruciata, ma viene anche danneggiato il cervello degli esseri umani, che restano senza la capacità di parlare, capire il linguaggio o i testi scritti. Ora Kremo ritorna in quel mondo con una nuova storia – convenientemente intitolata Incommunicado spin-off, che mette in scena nuovi personaggi e dà un nuovo sguardo a quello strano mondo.
Sinossi: Un superbrillamento solare piega il campo magnetico terrestre, la magnetosfera è letteralmente spazzata, come se qualcuno staccasse la spina per poi riattaccarla dopo lunghe ore. Niente sarà più come prima. La corteccia cerebrale degli esseri umani è stata investita da particelle che hanno danneggiato l’area di Wernicke, da cui dipende la comprensione del linguaggio: nessuno è più in grado di comprendere una sola parola, né scritta, né orale. La civiltà organizzata si scioglie come neve al sole, perché è impossibile comunicare anche i concetti più semplici. Non si può più insegnare, leggere, scrivere, persino parlare. C’è chi tenta di recuperare un linguaggio di segni grafici, ma la società ormai è a pezzi. Le due protagoniste, Dimma e Para, sono costrette a reimparare anche il significato dei piccoli gesti; per riuscirci si uniscono alla comunità Word 2, che contesta il tentativo di ridare senso a vecchi simboli e tenta di inventare un nuovo senso per i suoni, lontano dalla città, in modo che la comunicazione non interferisca con quella ufficiale.
Regole, morale, cambiamenti di mentalità e di linguaggio in un racconto di Lukha B. Kremo, un originale spin-off del suo Incommunicado vincitore del Premio Robot; storia diversa, con differenti protagoniste, ma ambientata nello stesso mondo che ha smarrito la capacità di comunicare.
Il titolo è disponibile su DelosStore e altrove al costo di 1,99€.
Un vero affare: la nona uscita Strane Visioni Digital | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione di Un vero affare, racconto di Mariano D’Anza uscito per i tipi della Hypnos, nella collana StraneVisioniDigital curata da Andrea Gibertoni. La quarta:
Arriva un momento, nella vita, in cui sembra proprio che le cose si mettano davvero bene e che tutto si incastri alla perfezione. Amore, lavoro, denaro… Si ha la netta sensazione che la ruota della fortuna, finalmente, stia iniziando a girare nel senso giusto.
I segnali ci sono tutti, ed è proprio in quel preciso istante che capita l’occasione irripetibile, quella che si attende da sempre: un vero affare, insomma. Cosa potrebbe mai andare storto?
L’imbuto di pelle | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di L’imbuto di pelle, racconto di Conan Doyle edito da DelosDigital nell’ambito della sua collana weird, InnsMouth; la quarta:
Una storia affascinante che riguarda un misterioso vecchio imbuto di cuoio. Chi lo usava e in quale contesto? Il narratore vede l’imbuto da un suo amico, un collezionista, e percepisce l’intera storia dell’oggetto in una specie di incubo.
Che la terra ti sia lieve, un romanzo dell’Impero Connettivo | Fantascienza.com
Su Fantascienza.com la segnalazione di Che la terra ti sia lieve, mio romanzo inedito – appartenente al ciclo dell’Impero Connettivo – ed edito da DelosDigital, nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero (copertina di Ksenja Laginja). Così Silvio Sosio sull’articolo, e poi la quarta:
Un impero eterno, esteso al di là dello spazio e del tempo, una capitale che ricorda Costantinopoli, pianeti alieni. Questa l’ambientazione della saga dell’Impero Connettivo di Sandro Battisti, che in particolare negli ultimi racconti usciti nella collana L’orlo dell’Impero ci ha portati in luoghi alieni ed esotici. La sorpresa è ancora maggiore quindi quando col romanzo ospitato dal sesto volume della collana, Che la terra ti sia lieve (con una splendida cover di Ksenja Laginja) ci si ritrova nella Roma dei giorni nostri, un piano di realtà che vede un protagonista in cui chiunque potrebbe riconoscersi. Ma come si lega questa realtà quotidiana con l’altro piano di realtà?
Sinossi: Aureliano De Magistris lavora nella sede romana di una multinazionale americana, i ritmi serrati di produzione non gli permettono di coltivare la sua vena creativa e così il tedio s’insinua nel suo matrimonio che arranca, mentre l’età avanza.
Su un altro piano di realtà, il sovradimensionale Impero Connettivo sopravvive tra le rovine celate di Roma ed è consapevole del marcio che serpeggia nella globalizzazione del 2018, in grado di strangolare le sparute opposizioni al Mercato e al Business: come si legano gli aspetti di un anonimo presente con alcuni ragazzi e la loro cruenta rivolta nata in un prossimo futuro, mentre fuggono attraverso il passato? Può un cortocircuito spaziotemporale influenzare positivamente l’umanità?Roma appare a chi la sa riconoscere come una città eterna e strana, in cui sopravvivono i Genius loci del passato.
L’ebook è disponibile sul DelosStore e su tutti gli store online a 3.99€.