HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per marzo 15, 2023

Magnificamente terribile


Sublime, come la chiamata delle onde nell’abisso, che s’innalzano terribili verso l’orizzonte.

Rome Empire from the Future with midJourney AI


Roma in ogni iato degli spaziotempo.

Gianfranco Nerozzi | ThrillerMagazine


Su ThrillerMagazine una bella intervista a Gianfranco Nerozzi, autore estremamente intrigante nella sua complessità oscura. Un estratto:

Dove sei quando scrivi? Sia fisicamente che mentalmente…

Ho due sedi di lavoro. Lo studio principale è in soffitta, molto piccolo e avvolgente. Stipato di libri. Con un lucernario che mostra una piccola porzione di cielo. Lavoro su due postazioni di computer, una accanto all’altra, con quattro schermi a disposizione. Collegato a casse home theatre per sentire bene la musica. Sulla sinistra c’è un tabellone di sughero tipo quello degli indizi degli investigatori dell’FBI, dove attacco note, fotografie di ambientazioni, personaggi, stralci di idea di trama, che a volte collego con fili di cotone colorati, proprio come se stessi effettuando un’indagine su qualcuno o su qualcosa. Misteri da risolvere. Storie. Assassini da scoprire. Fatti e misfatti.
Poi ho uno studio secondario approntato in una veranda che dà sulla mia collina di ciliegi. Con vetrate che mostrano paesaggi bucolici con lo sguardo che può allungarsi fino a sfiorare montagne lontane. E distese di boschi. Un luogo di lavoro troppo ameno per creare cose truci. Che uso più che altro per rileggere. Per correggere. Per redigere appunti.
Quando scrivo, quando produco, fisicamente sono in questi due luoghi.
Mentalmente invece, mi pare scontato dire che sono dentro alla storia che sto cercando di narrare, non credo ci saranno scrittori che risponderanno in altro modo. Ma credo ti sia dimenticato di chiedere la cosa più importante: dove mi trovo spiritualmente, quando scrivo. E siccome voglio essere piuttosto collaborativo durante questo crudo interrogatorio, te lo voglio rivelare lo stesso: con lo spirito sono dentro ai palpiti di ogni personaggio, dentro ad ogni loro respiro. Nel sangue e nei sorrisi e nelle lacrime, dentro a tutte le grida e nei pensieri. Dentro a tutto e dentro a niente.

Come scegli le tue vittime e i tuoi assassini?

Non li scelgo, me li ritrovo addosso. All’inizio ci sono piccole e grandi idee di massima. Poi tutto si evolve, quando si palesano i personaggi. Soprattutto il cattivo di turno o il mostro, (nel mio caso, occorre comprendere pure questi, eh). Le vittime arrivano di conseguenza. Quando il villain è quello giusto, tutto diventa più facile. Ogni cosa deve essere in equilibrio con la trama. In funzione di quello di cui vuoi parlare. Simbolismi che si incrociano. Cerchi da chiudere e battiti da condividere. Assassini e vittime. Non mi hai chiesto però come scelgo i miei eroi, e prima che tu mi dia una botta in testa per estorcermi una risposta in merito, ti rimando alla visione di uno specchio. L’immagine di quello che sono sussurra nel buio, oltre quel riflesso.

Quale è il tuo modus operandi?

Te lo posso rivelare con due parole emblematiche: ordo caos. Il filosofo Edgar Morin diceva che tutto ciò che è fisico, dagli atomi agli astri, dai batteri agli uomini, ha bisogno di disordine per organizzarsi e trovare forme nuove. Ecco io applico un metodo di creazione basato su questo concetto: schizzato e incredibilmente faticoso, scrivendo senza preparare o redigere sinossi iniziali (a meno che non mi venga esplicitamente richiesto dall’editore). Lavoro quindi nel caos creativo più assoluto, senza sapere bene dove andrò a parare. Con l’esigenza assurda di essere in ritardo per la consegna. Solo quando finire il lavoro è diventata un’impresa impossibile, mi parte tutto.
Porre ordine al caos allo stremo delle forze… ecco questo è il mio cazzo di modus operandi…

Recitazioni


La perfezione è un claim recitato con pretenziosità ottimista.

Edizioni Hypnos presenta “Tu non puoi vivere” di Anders Fager | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la recensione a Tu non puoi vivere, raccolta di racconti di Anders Fager editi da Hypnos; ecco una parte della valutazione:

Con Tu non puoi vivere si conclude la trilogia del Mondo dei Culti iniziata con Culti svedesi. Nuove storie dalle tinte ancor più fosche e cupe, in cui il male serpeggia incontrollabile sulla Terra, e l’ascesa dei Miti di Cthulhu è ormai prossima alla sua definitiva affermazione.

Lovecraft viene portato oltre Lovecraft, usando le creature del suo pantheon per stabilire un rapporto con il presente, quel presente che Lovecraft aborriva e che nei racconti di Fager si offre con tutta l’oscenità, l’impudicizia, la trasgressività che nei Miti originali soltanto s’intuiva, racchiusa in nuce in varie combinazioni di orrori senza nome”.

Anders Fager reinterpreta l’horror moderno con uno stile del tutto personale definito: “cosa accadrebbe se James Ellroy incontrasse H.P. Lovecraft.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: