HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per marzo 21, 2023

Independent Legions Publishing presenta “Horror Guru” | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione di Horror Guru, saggio sulla letteratura horror moderna e contemporanea in uscita per “Independent Legions”; la curatela dell’opera è del pluripremiato Stoker Alessandro Manzetti; ecco la quarta:

Il volume esplora la narrativa horror e dark fantasy dal 1986 al 2022, presentando questi due ‘generi oscuri’ in una nuova chiave divulgativa. Macrogeneri, protagonisti, visioni, focus, interviste, aneddoti, estratti di opere e tanto altro.

Il volume è arricchito inoltre da cinque racconti di grandi maestri internazionali: Preda di Joe R. Lansdale, Rosso di Richard Christian Matheson, La Fortuna di Lonegan di Stephen Graham Jones, Il Giglio di Marmo di Kathe Koja e Per Posta di Josh Malerman.

Cose anonime


La segnalazione è arrivata standard nei tuoi rivoli cerebrali; e tu l’hai ignorata, perché non peculiare.

Strigarium | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la recensione a Strigarium, romanzo a quattro mani di Luigi Boccia e Nicola Lombardi uscito un po’ di mesi fa per Giallo Mondadori. Un estratto:

Ma cos’ha Strigarium di diverso rispetto ai tanti thriller storici italiani e internazionali sul mercato. Semplicemente una marcia in più. Diversi elementi si concatenano a creare un’alchimia perfetta: l’ambientazione, i colpi di scena (la storia è densa e complessa, senza cedimenti), una scrittura equilibrata e coinvolgente, un protagonista finemente caratterizzato, le puntigliose ricostruzioni storiche, l’atmosfera sospesa che a tratti sfiora il sovrannaturale (ma ogni evento o situazione avrà infine la sua razionale spiegazione), e in ultima analisi, la spiazzante rivelazione finale che nemmeno il lettore più smaliziato potrebbe intuire.
Il contesto storico, carico di mistero tra leggende e superstizioni, è quello della Benevento del 1678, siamo nel periodo della caccia alle streghe (ma gli autori preferiscono intelligentemente usare quasi sempre il termine “pagane”) e per la prima volta il famigerato Noce di Benevento diventa protagonista di una vicenda sottile e inquietante, sospesa tra paganesimo e cristianesimo, con punti di svolta inaspettati. Il ritmo (scandito dal procedere in parallelo di capitoli sfasati di tre mesi) riesce a tenere sempre alta l’attenzione del lettore e a non perdere mai la tensione grazie a nuovi elementi che vengono introdotti di volta in volta a delineare il ruolo e la personalità dei personaggi, a chiarire l’evoluzione degli eventi e dipanare l’intreccio con maestria ed efficacia.

Strigarium è un thriller teso e inesorabile, un giallo con un meccanismo avvincente, un’avventura tra le insondabili ombre del folklore italiano.

Buchi dimensionali


Il buco dimensionale da cui entra e passa ogni idea.

DANZA MACABRA Expo | LOBODILATTICE


Aprile sarà un mese caldo per i romani amanti dell’oscurità e dell’horror particolare; prenderà il via, infatti, dal 30 marzo fino al 30 aprile, Danza Macabra, una rassegna che si muoverà dalle suggestioni e riflessioni (anche critiche) mosse da esposizioni come quelle di Gunther von Hagens, alle effervescenze dell’Azionismo Viennese e di pratiche artistiche come quelle di Damien Hirst, ma non tralasciando approfondimenti sulla cultura popolare e il suo imprescindibile legame con il macabro come spazio di discorsi individuali e collettivi, tra folklore, fumetti, mondo del tatuaggio e giochi.

Danza Macabra, inoltre, è uno spazio che non tralascerà di approfondire dialoghi sulla percezione di cosa sia macabro o meno, dal momento che molti elementi della vita di tutti i giorni, se ci soffermiamo ad analizzarli con distacco, sono forse molto più “macabri” di ciò che culturalmente e socialmente siamo portati a percepire come inquietante e disturbante.

La manifestazione è curata da Eleonora D’Agostino, antropologa attiva da tempo in ambito museale e divulgativo, e da Matteo Gabos, artista, grafico e musicista che collabora con varie realtà del panorama romano, è un evento che intende affrontare tutte le sfumature del “macabro”; l’evento è a cura del Crush, Collettiva Arte Visiva, in collaborazione con l’associazione culturale Defrag, che è anche il locale dove si svolgerà l’intera rassegna. L’inquietudine più ironica e il macabro più serioso balleranno insieme al pubblico, tra arte visiva, workshop, musica, conferenze e performance. Presto aggiornamenti, e tra l’altro il 30 aprile – leggete il programma qui – ci sarà una bella sorpresa.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: