HyperHouse
NeXT Hyper ObscureFlorian dell’Impero
Immaginate un Impero (Impero Connettivo) che si estenda non solo nello spazio ma anche sul tempo, migliaia di pianeti colonizzati dall’uomo e amministrati da forme superiori di coscienza responsabili dell’evoluzione stessa della stirpe umana. Immaginate un pellegrino, vagabondo nelle sconfinate lande psichiche di questo scenario vertiginoso: un postumano dalle capacità fisiche e neurali estese grazie ad appropriate espansioni tecnologiche. Questo e molto altro ancora è Florian, cittadino del futuro Impero da me concepito. “Connettivo” è quindi il mondo futuro di Florian, dove gli ultimi esponenti di una specie che ha conquistato le stelle sono ancora alla ricerca di un modo per dominare lo spazio interiore delle loro emozioni e istinti, retaggio di un precedente stadio evolutivo.
Se pensavate di sapere tutto sui cyborg e il postumanesimo, Florian stravolgerà ogni vostra certezza del futuro. Florian è la striscia di fantascienza apparsa con successo su cagliostroepress.com, adattata a fumetti da Piero Viola (Gli Albi di Occidente, EON, Kiss Kiss! Bang Bang!), resa in immagini dal talento visionario di Fabrizio Ricci aka Lazarus.
2 commenti»
[…] “All’interno dello scenario noto come Impero Connettivo (uno Stato modellato sull’esempio dell’Impero romano il cui il dominio si estende su spazio e tempo, governato da una stirpe di alieni semi-eterni) creato dal vincitore del Premio Urania Sandro Battisti, il protagonista è un Nephilim, l’invincibile sovrano Totka_II; l’Impero Connettivo è stato sviluppato negli anni in diversi romanzi, tra cui spiccano PtaxGhu6, scritto nel 2010 in collaborazione con Marco Milani, Olonomico (2012), L’impero restaurato (2015) e Punico (2018), in molti racconti e nel fumetto Florian dell’Impero“. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] un fumetto, grazie soprattutto agli amici della Cagliostro ePress e di Giorgio Messina. Parlo di Florian dell’Impero, sceneggiatura a fumetti del primo romanzo – risalente al 2005 – del ciclo […]
"Mi piace""Mi piace"