HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per NeXT-Con
Le NeXT-Con
11 luglio 2020 alle 21:06 · Filed under Creatività, Empatia, Energia, Experimental, InnerSpace, NeXT-Con, OuterSpace, Surrealtà and tagged: Produco, Ridefinizioni alternative
Ormai è un po’ di tempo che non ne viene organizzata una, ma negli anni passati uno dei fulcri su cui il Connettivismo modellava la sua attività era chiamato NeXT-Con, ovvero convention a tema (connettivista) in cui si succedevano dibattiti, proiezioni, reading, empatia, avanguardie. Tutto quello che il Connettivismo è, avveniva anche pubblicamente.
Mi è capitato di organizzarne alcune (ricordo di sicuro Roma, nel 2012, al Centro Culturale Elsa Morante) comunque mai da solo ma in collaborazione artistica con i vari esponenti del Movimento, di cui conservo un ottimo ricordo – molta fatica, soddisfazioni emotive e vibranti come scrivere un romanzo.
Qui in alto la locandina della prima con in assoluto, nel 2007, nei locali pioneristici dello Sbaraglio a Vimercate (fu un vero delirio liquido di bellezza e suggestione); l’ultima avvenne nel 2013 a Bellaria, in occasione della convention globale del Fantastico italiano, la SticCon/ItalCon: qui sotto il programma di quell’ultima iterazione.
NeXTCon Bellaria 2013 – Le parole dal futuro
Un tappeto di sceneggiatura teatrale intessuta sulle ultime uscite editoriali del Movimento; e il flusso tipico dell’empatia entropica dei componenti del collettivo, snodato lungo le linee neurali della notte e del mare: questa è la proposta NeXT-Con del Connettivismo per l’edizione anno 2013.—Venerdì 24 maggio, dalle 18 alle 19 Umanità aliene: Livido (Antidoti umani, e-Doll) / Sentieri di nottedalle 23 in poi reading creatività varie—Sabato 25 maggio, dalle 16.30 fino alle 19 – Spazi contigui, le suggestioni dal continuum invisibile: Olonomico / Codice Morto / Meccanico Quantistico – Mediascape: Trans Human Express / Il canto oscuro
Recensione a Con gli occhi di domani | Il filo a piombo delle scienze
10 febbraio 2020 alle 18:27 · Filed under Creatività, Cybergoth, Experimental, InnerSpace, NeXT-Con, Oscurità, OuterSpace, Recensioni, Surrealtà and tagged: Cortometraggi, Interrogazioni sul reale, Marco Moretti, Mario Gazzola, Ridefinizioni alternative, Video, Walter L'Assainato
Sul blog di Marco Moretti è apparsa una recensione a Con gli occhi di domani, cortometraggio a firma di Mario Gazzola e Walter L’Assainato, uscito ormai quasi 15 anni fa e presentato alla prima storica convention dei connettivisti, la NeXT-Con del 2007 di Vimercate. Un estratto e, sotto, il corto completo.
“Con gli occhi di domani” è una storia difficilmente classificabile. Si potrebbe definire un horror metafisico, ambientato in un futuro di tecnologie utopiche e ossessioni. Il protagonista di questa storia è un restauratore. Disperatamente in cerca di modi per verificare se il suo restauro durerà nel tempo. Il B45 è il libro che sta cercando di restaurare… ma qualcosa turba il suo lavoro…
A causa dell’innesto di un microchip nel cranio, l’infelice restauratore acquista un potere inaudito, quello di scrutare nel crepitante mare di entropia che chiamiamo “futuro”, riuscendo a fissare negli occhi il collasso della funzione d’onda ontologica che lo farà diventare presente. Egli sposta la definizione della propria esistenza e del mondo che lo circonda, proiettandola come uno spettro nel reame di ciò che non esiste. Una lacerazione nel tessuto della realtà, una falla nella nostra esperienza presentacea, che lascia irrompere ciò che normalmente non possiamo vedere. Le conseguenze sono destabilizzanti. Il rumore, il ronzio, le variabili fisiche sfocate, prive di definizione. L’Orrore. La mole di informazioni che ne deriva e la loro natura annichilente portano l’uomo alla follia – o forse a una consapevolezza così estrema da essere incompatibile con la sopravvivenza. “Con gli occhi di domani”… ma potremmo benissimo dire “con gli occhi dei Demoni”. Ogni cervello contiene un interruttore. Normalmente è spento. Se viene attivato – e in questo caso a farlo è la tecnologia cibernetica – si entra in un universo di una vastità inconcepibile, il cui potere distruttivo è tale da ridurre l’Essere a un pugno di mosche morenti. Questo corto è un capolavoro del Connettivismo!
Stati Generali Connettivisti: l’incontro di Villa Kremo | NAZIONE OSCURA CAOTICA
29 aprile 2017 alle 20:26 · Filed under Accadimenti, Creatività, Editoria, Experimental, Fantastico, Kipple, Letteratura, NeXT-Con and tagged: Festa, Infection, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Ridefinizioni alternative
Sul blog della NazioneOscura il resoconto della NeXT-Con a porte chiuse del 22-25 aprile, in quel di Torriglia, a Villa Kremo.
Dal 22 al 25 aprile 2017 si è felicemente svolto l’incontro di Villa Kremo, Stati Generali del connettivismo, una specie di NeXt-Con a numero chiuso, avvenuto nel palazzo presidenziale di Torriglia.
Presenti 10 persone, si è discusso e chiacchierato un po’ di tutto. Gli argomenti salienti sono stati la presenza al Mufant di Torino prevista per giugno, l’organizzazione di un Premio di cui non vogliamo anticipare nulla, il futuro editoriale di alcuni partecipanti, altri progetti della casa editrice Kipple, il favorimento di lattuga e indivia nella deiezione dell’output postumano, il calcolo della probabilità letale di viaggiare su impervie strade di montagna a velocità curvatura, sintomaticità di overdose da pesto e l’osservazione del proliferare di adolescenza riscimmiata nella generale involuzione del primate.
Verso Torriglia
22 aprile 2017 alle 06:46 · Filed under Mood, NeXT-Con and tagged: Eating Fractals, Olosensorialità, Ridefinizioni alternative, Teoremi incalcolabili, Viaggio
In partenza, per l’evento. I suoni e simboli si aprono alla conoscenza come un’esplosione di rivoli frattali nei giorni assenti dall’involuzione.
1000° post: adunanza connettivista a Torriglia! | NAZIONE OSCURA CAOTICA
20 aprile 2017 alle 03:15 · Filed under Accadimenti, Catarsi, Creatività, Cybergoth, Cyberpunk, Deliri, Disumano, Editoria, Empatia, Energia, Experimental, Fantastico, Futuro, InnerSpace, Inumano, Kipple, Letteratura, NeXT-Con, Onirico, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Ricordi, Surrealtà and tagged: Federazione della Nazione Oscura Caotica, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Lukha B. Kremo, Olosensorialità, Teoremi incalcolabili, Villa Diodati
Come detto sul blog della NazioneOscura, nel prossimo weekend i connettivisti si ritroveranno a “Villa Kremo”, presso Torriglia in provincia di Genova, nella residenza presidenziale del Presidente della Nazione Oscura ed editore di Kipple Officina Libraria, Lukha B. Kremo.
Come in tutte le cose complicate e articolate, i contorni di una e dell’altra entità si mischiano, così i connettivisti sono in buona parte nell’organico della NazioneOscura mentre essa ha nella sua linea governativa elementi esterni al Movimento; la casa editrice, poi, è un coacervo degli uni e degli altri, ma osserva una linea editoriale autonoma e spesso non coincidente con nessuna delle altre due entità artistico_creative_politiche.
In tutto ciò, nel prossimo weekend ci si ritroverà a numero chiuso per una sorta di NeXT-Con privata, da cui
da questi tre giorni usciranno le nuove decisioni prese, che saranno presto diramate.
Le decisioni, ovviamente, riguarderanno la triade di entità che nemmeno gli schizofrenici potrebbero gestire con giusta integrità referenziale e mentale; e sì, sarà un delirio tale che Villa Diodati impallidirà al solo confronto. KeepTalking!
NeXTCon Bellaria 2013 – Le parole dal futuro – Secndo giorno
25 Maggio 2013 alle 08:30 · Filed under Accadimenti, Editoria, Fantastico, Letteratura, Mood, NeXT-Con, Presentazioni and tagged: Avviso, Festa
Un tappeto di sceneggiatura teatrale intessuta sulle ultime uscite editoriali del Movimento; e il flusso tipico dell’empatia entropica dei componenti del collettivo, snodato lungo le linee neurali della notte e del mare: questa è la proposta NeXT-Con del Connettivismo per l’edizione SticCon/ItalCon anno 2013.—Sabato 25 maggio, dalle 16.30 fino alle 19 – Spazi contigui, le suggestioni dal continuum invisibile: Olonomico / Codice Morto / Meccanico Quantistico – Mediascape: Trans Human Express / Il canto oscuro.Ci vediamo lì? KeepTalking!
NeXTCon Bellaria 2013 – Le parole dal futuro – Primo giorno
24 Maggio 2013 alle 08:18 · Filed under Accadimenti, Editoria, Fantastico, Letteratura, Mood, NeXT-Con, Presentazioni and tagged: Avviso, Festa
Un tappeto di sceneggiatura teatrale intessuta sulle ultime uscite editoriali del Movimento; e il flusso tipico dell’empatia entropica dei componenti del collettivo, snodato lungo le linee neurali della notte e del mare: questa è la proposta NeXT-Con del Connettivismo per l’edizione SticCon/ItalCon anno 2013.—Venerdì 24 maggio, dalle 18 alle 19 Umanità aliene: Livido (Antidoti umani, e-Doll) / Sentieri di nottedalle 23 in poi reading creatività varie
NeXTCon Bellaria 2013 – Le parole dal futuro
22 Maggio 2013 alle 18:10 · Filed under Accadimenti, Editoria, Fantastico, Letteratura, Mood, NeXT-Con, Presentazioni and tagged: Avviso, Festa
NeXTCon Bellaria 2013 – Le parole dal futuro
18 Maggio 2013 alle 11:16 · Filed under Accadimenti, Editoria, Fantastico, Letteratura, Mood, NeXT-Con, Presentazioni and tagged: Avviso, Festa
STICCON 2013 è ancora NEXTCON » STIC Star Trek News
9 Maggio 2013 alle 21:45 · Filed under Creatività, Empatia, Energia, Experimental, Interviste, NeXT-Con, Notizie, Presentazioni, SF, Surrealtà and tagged: Festa, Produco
Anche quest’anno la manifestazione di SF italiana più importante, ovvero la SticCon/ItalCon e un numero notevole di altre manifestazioni collegate, che si svolgerà a Bellaria dal 23 al 26 maggio, vedrà il contributo della NeXT-Con. A tal proposito cominciano le iniziative promozionali e in quest’ottica una mini intervista fattami ieri serve a chiarire cosa succederà alla NeXT-Con. KeeepTalking.