HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Claudio Ferrari
FLUDD – The Soundshots recap
Sul blog del collettivo musicale genovese DuplexRide una scheda di alcuni musicisti che ne fanno parte, a loro volta impegnati in altri progetti paralleli che nascono a grappoli fuori e dentro l’ensamble.
Marco Cacciamani è uno dei protagonisti dell’underground avanguardista genovese fin dagli anni ’80. Pioniere della scena elettronica cittadina, la sua ricerca artistica lo ha portato a sperimentare diverse forme di comunicazione mescolate alla musica, come quelle video e teatrali insieme a Gianriccardo Scheri e Angela Mambelli. Inoltre con Claudio Ferrari e Riccardo Canessa forma i N.O.S., band dall’attitudine vicina ai side project più ambientali dei Front 242.
In questa avventura solitaria Cacciamani attinge a piene mani dal mare della sua esperienza, facendo dialogare perfettamente tra loro tecniche e sonorità differenti. Industrial, ambient, avant-jazz, leftfield, si rincorrono in un ascolto godibilissimo, che mette ben in luce la qualità tecnico-compositiva dell’autore.
RIDE 19 #02 by Duplex Ride @ Casa Musica – 06.04.2019 | Duplex Ride
Sabato 6 aprile a Genova, presso la Casa della Musica, Una parte dei DuplexRide (GerardoFornero e ClaudioFerrari) proporranno il loro concept Ponte Siberia. Ecco i dettagli:
Senti questo rombo che dura un istante?
È il tentativo di battere il record del suono
sulla pista salata del silenzio.
Una notte di ascolto a tutta velocità!In tempi di “ponti da costruire”, Claudio ed io vogliamo costruirne uno ideale tra artisti nostrani e un laboratorio russo che ultimamente sta proponendo synth particolari e dedicati alla musica elettronica più astratta e descrittiva. Strumenti che obbligano sempre l’utilizzo attraverso un contatto fisico su parti metalliche o a bocca tramite fiato, tanto che definiscono i loro prodotti “organismic synth”.
Abbiamo informato la SOMA Laboratories del nostro evento, e si sono detti ben felici di riproporre il video con le riprese del nostro live tramite i loro canali in Russia. Live che sarà accompagnato da immagini della Siberia, processate ed elaborate.
Un’altra idea tra le già numerose che va ad arricchire il nostro curriculum. Questo progetto unico verrà eseguito in anteprima alla Casa della Musica di Genova e poi replicato a Milano, Torino, Roma