Archivio per Claudio Foti
17 marzo 2021 alle 21:18 · Filed under Creatività, eBook, Fantastico, InnerSpace, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Surrealtà and tagged: Claudio Foti, Delos Books, Impero Romano, Infection, Innsmouth, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Luigi Pachì, Nefandum psichico, Ridefinizioni alternative, Roma, Weird
Su FantasyMagazine la segnalazione di Gens Murena, racconto di Claudio Foti uscito per la collana InnsMouth, diretta da Luigi Pachì ed edita da DelosDigital, in ossequio al weird. La quarta:
Chi è l’ispettore di polizia Carlo Trinacria? Perché viene trovato ucciso, con la lingua recisa, nei pressi della Stazione Termini? Il narratore indaga e sprofonda in un vortice devastante, si trova intrappolato in spirali secolari e progressivamente comincia a fare sogni vividi ambientati nell’Antica Roma. A mano a mano si trova sempre più invischiato in una lotta fra due genie a cui crede di essere estraneo. Uomini che vivono trecento anni? Alcuni forse mille? E chi è l’Antico? Perché quello strano simbolo di un tentacolo sul collo? E cosa c’entra Oscar Wilde? Il narratore scopre la Gens Murena, una società segreta millenaria impegnata in una guerra senza quartiere contro un’altra razza. E mentre le rivelazioni e i sogni vividi continuano a tartassarlo, comincia a mettere in dubbio la sua stessa natura umana.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
17 novembre 2020 alle 17:38 · Filed under Creatività, eBook, Fantastico, Letteratura, Oscurità and tagged: Claudio Foti, Delos Books, Infection, Innsmouth, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Nefandum psichico, Weird, Western
Su FantasyMagazine la segnalazione del quarto numero della collana Innsmouth, di DelosDigital, label dedicata al weird: Canyon Diablo, di Claudio Foti. La sinossi:
Arizona 1800 circa. Ike e Billy Clontan, insieme a Sherman, uno sceriffo corrotto, sono diretti nei pressi di Canyon Diablo per mettere le mani sull’oro del vecchio Theobald Carter. La missione è semplice, il vecchio vive in solitudine dopo che la ferrovia ha di fatto svuotato la cittadina. I tre cowboy devono solo trovare il palazzo, una sorta di Albergo-Banca in cui vive Carter. Ike e gli altri si troveranno davanti una governante navajo che accudisce il vecchio catatonico. La vecchia governante si rivelerà un osso duro e, insieme a Carter metterà in fuga i cowboy il cui incubico viaggio nel weird è però appena all’inizio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
27 maggio 2020 alle 19:54 · Filed under Creatività, eBook, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Passato and tagged: Claudio Foti, Claudio Vergnani, Danilo Arona, Delos Books, Gianfranco Staltari, Horror, Infection, Luce oscura, Luigi Boccia, Luigi Musolino, Maico Morellini, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Ridefinizioni alternative, Spaghetti western, Stefano Di Marino, Weird
Su FantasyMagazine la segnalazione di un’antologia Spaghetti-Horror a cura di Nicola Lombardi: Sangue Selvaggio. La quarta:
Esistono territori, a Ovest, al di là dei sogni, in cui il mondo si sfalda in fantastici inferni popolati da demoni e spettri, pistoleri d’oltretomba e antiche divinità assetate di vendetta.
Un universo intriso di sangue e polvere da sparo, sospeso nel tempo e nello spazio, che otto grandi autori hanno esplorato per raccontarci incubi e visioni di un West selvaggio e allucinato, accompagnandoci in una cavalcata senza freni nelle più tenebrose terre dell’immaginazione. Là dove vita e morte si incontrano. Oltre la Frontiera.
Otto grandi autori impegnati in storie ambientate nel vecchio e tenebroso West: Danilo Arona, Luigi Boccia, Stefano Di Marino, Claudio Foti, Maico Morellini, Luigi Musolino, Gianfranco Staltari e Claudio Vergnani.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
15 aprile 2019 alle 13:21 · Filed under Editoria, Empatia, Energia, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Quantsgoth, Surrealtà and tagged: Claudio Foti, HP Lovecraft, Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Nefandum psichico, Teoremi incalcolabili
Su HorrorMagazine la segnalazione di una pubblicazione sul Necronomicon, il famosissimo libro fake di HPLovecraft sui GrandiAntichi, che però incuriosisce tanto e funziona sempre.
È uno dei libri maledetti più discussi della storia, l’invenzione letteraria proibita del grande scrittore americano H.P. Lovecraft: un testo di magia nera redatto dall’arabo pazzo Abdul Alhazred in cui sono custoditi inimmaginabili segreti e formule sconosciute per invocare terribili creature che abitano dimensioni sconosciute…
In questo libro scritto da Claudio Foti si analizzano tutti gli aspetti legati al più grande enigma letterario dell’ultimo secolo, che ancora oggi continua ad essere al centro delle discussioni fra gli esperti del settore e oggetto di nuove teorie e interpretazioni. Un’indagine alla scoperta della storia, dei simbolismi, delle leggende, delle teorie degli studiosi e delle più recenti rivelazioni. Perché il Necronomicon è un’invenzione, ma i confini tra il mito e la realtà a volte sembrano confondersi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
19 ottobre 2018 alle 15:11 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, InnerSpace, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth and tagged: Claudio Foti, Claudio Vergnani, Danilo Arona, Gianfranco Staltari, Infection, Interrogazioni sul reale, Luigi Boccia, Luigi Musolino, Maico Morellini, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Stefano Di Marino, Western
Su HorrorMagazine la segnalazione di un’antologia particolare, e disturbante: Sangue Selvaggio: Incubi Dal Profondo West. Nicola Lombardi cura un’opera particolare, racconti che riguardano il selvaggio West scritti da autori eccelsi, come Danilo Arona, Luigi Boccia, Stefano Di Marino, Claudio Foti, Maico Morellini, Luigi Musolino, Gianfranco Staltari e Claudio Vergnani.
Esistono territori, a Ovest, al di là dei sogni, in cui il mondo si sfalda in fantastici inferni popolati da demoni e spettri, pistoleri d’oltretomba e antiche divinità assetate di vendetta.
Un universo intriso di sangue e polvere da sparo, sospeso nel tempo e nello spazio, che otto grandi autori hanno esplorato per raccontarci incubi e visioni di un West selvaggio e allucinato, accompagnandoci in una cavalcata senza freni nelle più tenebrose terre dell’immaginazione. Là dove vita e morte si incontrano.
Oltre la Frontiera.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
16 luglio 2018 alle 12:05 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Quantsgoth, Surrealtà and tagged: Claudio Foti, HP Lovecraft, Infection, Luce oscura, Nefandum psichico
Su HorrorMagazine la segnalazione di Misteri e curiosità di H.P. Lovecraft, scritto da Claudio Foti per evidenziare le peculiarità dell’uomo che hanno generato i capolavori del Fantastico e dell’orrore cosmico.
Howard Philips Lovecraft, una delle icone più significative del genere weird, raccontato in un saggio che mette in luce aspetti diversi della sua personalità. Il Solitario di Providence è in realtà un viaggiatore, un amante delle persone e degli incontri, delle novità e delle bellezze della terra. Muovendosi attraverso i viaggi e la produzione letteraria del maestro del weird, i misteri delle sue incredibili teorie prendono un sapore nuovo e contemporaneo che lo rendono precursore dell’arte del fantastico, della meraviglia e del genio dei giorni nostri.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
12 marzo 2018 alle 14:49 · Filed under Creatività, Deliri, Letteratura, SF and tagged: Amazing Stories, Attraverso le dimensioni, Claudio Foti, Nazismo, Pseudoscienza, Richard Shaver

Su Fantascienza.com la segnalazione di Lo strano caso di Richard Sharpe Shaver di Claudio Foti, che raccoglie il pensiero di Richard Shaver, sostanzialmente un esaltato che credeva nelle stesse baggianate che esaltarono i nazisti e che li resero schiavi delle loro stesse insulse credenze (Terra cava, antiche stirpi di alieni, continenti scomparsi). Negli anni ’40 negli USA, proprio quando impazzava la Seconda Guerra Mondiale, il verbo infetto di tali credenze attecchirono in Shaver che, oltretutto, pensava di aver vissuto ciò che raccontava.
Quelli di Shaver non erano solo racconti “disturbanti”, ma esperienze reali. Lo scrittore statunitense affermava infatti di essere entrato in contatto con entità superiori che gli avevano rivelato la verità sulla razza umana, da secoli soggiogata al potere di una popolazione “aliena” che vive nel sottosuolo. Troppi lettori cominciarono a credere in quegli scritti, fino a quando intervenne addirittura il governo degli Stati Uniti che decise di proibire i romanzi di Shaver nel timore che provocassero gravi disordini nella popolazione.
Questa è la strana storia di un mistero mai risolto. Una storia weird affollata di Titani, civiltà extraterresti ed enigmatiche vicende. Il libro contiene il romanzo d’esordio Ricordo Lemuria, tradotto per la prima volta in italiano.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...