HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per Deathwish

Christian Death – The Drowning


Affondare in echi e riverberi, specchi compenetrati.

Plan 75 | FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la recensione a Plan75, film – mica tanto, come al solito – distopico giapponese sull’eutanasia che garantisce il sempreverde a una società fortemente votata al liberismo e alla crescita sfrenata e infinita. Vi lascio alla rece:

In un Giappone di un futuro prossimo, per risolvere il problema dell’eccessivo invecchiamento della popolazione, viene ideato il Plan 75, ovvero un aiuto di stato al suicidio assistito per quegli ultrasettacinquenni che ne volessero usufruire, sacrificandosi per il bene comune.
Aiuti economici, supporto psicologico, funerali e cremazioni gratuiti persino, a condizione che si accetti di venire cremati insieme ad altri e non singolarmente.

Il quadro che ne viene fuori è devastante. Se è vero che l’adesione a Plan 75 è su base volontaria, è l’intero modello sociale che sembra spingere gli anziani verso il suicidio come unica opzione possibile.
Plan 75, scritto e diretto da Chie Hayakawa è una distopia che non spinge sul pedale della descrizione avveniristica di un futuro prossimo venturo. Scegliendo in realtà una rappresentazione aderente al nostro tempo ci mostra come certi processi sembrino già in atto, con il progressivo deupareramento di risorse del welfare, in Giappone come anche nel resto del mondo.

Sei consensuale?


Consensuale, come la necessità di condividere un epilogo che si differenzia soltanto per il tuo approccio.

Young Signorino – Flames Inside (Official Video)


Non avrei mai pensato di segnalare un artista così. Però, c’è l’evidenza, una song fulminante…

Per quanto, ancora?


La testa affonda sotto il suo peso e riesce a rimanere tesa solo per una forza di volontà non sufficiente; ti muovi ancora con vigore, ma per quanti cicli psichici riuscirai ancora?

Il lungo addio


Ultime reminiscenze prima del fulmineo addio: istanti apparentemente identici agli altri, ma lo sono anche per te?

Halloween 2022: “L’altare dei morti” di Henry James | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la recensione di L’altare dei morti, opera di Henry James uscita per Adelphi che non conoscevo e che credo sia qualcosa alla sua altezza; vi lascio ad alcune note dell’articolo:

Che cosa crea intimità tra un uomo e una donna che non si conoscono?
Uno sguardo malizioso?
Un brillante scambio di battute?
No, i morti.
Sono i morti con la loro aurea spirituale a creare sul loro altare un luogo esclusivo, sono loro a richiamare a loro due anime affini.

George Stransom ha un rapporto speciale con i suoi morti, in troppi lo hanno lasciato ma un posto speciale va a sua moglie Mary Antrim che ricorda ancora quotidianamente con tenerezza e trasporto. Il suo ricordo è talmente vivo da sentirla presente, ospite puntuale nelle sue stanze e nelle malinconie serali. Il solo pensiero di potersi risposare lo riempie di disgusto e ripugnanza dal punto di vista personale, così come da quello formale e burocratico, non si possono avere due mogli.

“A poco a poco egli aveva preso l’abitudine di soffermarsi sui suoi morti ad uno ad uno, e piuttosto presto nella vita aveva cominciato a pensare che andasse fatto qualcosa per loro. E loro erano lì, accanto a lui, forti di quell’essenza semplificata, più intensa, di quell’assenza consapevole, di quella pazienza eloquente, così corporei e presenti che pareva avessero soltanto perduto l’uso della parola”.

La solitudine del suo salotto diventa però troppo stretta per le sue necessità spirituali. Casualmente si ritrova in una chiesa e qui realizza un altare da dedicare a tutti i suoi defunti, in questo luogo di preghiera permeato dal silenzio e alimentato dalla preghiera, Stransom trova la sua dimensione.
Le visite alla chiesa diventano assidue, qui di solito è solo, solo una compagna dimostra la sua stessa dedizione, una donna vestita a lutto, con lo sguardo piegato dalla sofferenza e l’andatura retta della dignità. Il nobiluomo intuisce l’origine semplice e nota la sua fine bellezza, quella data più dall’espressione virtuosa che dalla dote fisica e pian piano ne resta affascinato.
L’altare dei morti diventa luogo di condivisione, momento di intensità e trasporto, spazio di intimità dove i due si riconoscono uniti dalla stessa necessità di aggrapparsi al passato. Nel momento in cui Stransom comprende che la presenza della donna è preferibile a quella dei suoi morti, smette per un periodo di frequentare la chiesa, non può tradirli. La donna è diventata una distrazione e lui sta perdendo la purezza della sua abnegazione.
Ma cosa lo lega ai defunti?

IAMTHESHADOW – If All Is Loss (Lyric-Video)


Con un soffio di stentorea morte…

Depressive Black Metal (Female Vocals) Part 47 | Amissa Anima


Avvitati in misteri autoesplicativi.

Failan – Obsession


A spirale, giù, in nessun luogo.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: