HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Innsmouth
Il mitreo | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione della seconda pubblicazione settimanale della collana InnsMouth, di DelosDigital, dedicata al weird: Il mitreo, di Simone Volponi. La quarta:
Il mitreo scoperto nel Parco Nazionale dell’Inviolata è lo spunto per una storia allucinata e disturbante che, tra tentacoli, divinità dai colori ignoti e deformazioni, si ispira apertamente a Il colore venuto dallo spazio di H.P. Lovecraft. Nel passato, una legione dannata semina il panico nell’Antica Roma sotto l’influsso di una misteriosa roccia piovuta dal cielo. Nel presente, il mormorio della roccia e il suo strano colore infestano una campagna di provincia.
Il primo giorno | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di Il primo giorno, racconto weird di Cristiano Fighera uscito per la collana InssMouth di DelosDigital dedicata al genere; la quarta:
Dopo la morte della nonna, a Christian serve un custode per la casa che ha ereditato. Ma tornare nel paese ormai semivuoto nel quale passava le estati da piccolo dà vita a misteri e inquietudini. Presenze inspiegabili strisciano nelle case abbandonate, strane dicerie si rincorrono nel chiuso dei bar, mentre il santo senza nome che vigila sul paese sembra preannunciare l’arrivo della fine.
Delos Digital presenta “Il bosco dai mille occhi” | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione di Il bosco dai mille occhi, di Davide Del Monaco, racconto uscito per la collana InnsMouth di DelosDigital, dedicata al weird. La quarta:
L’aspirante scrittore Stanley Hawking si reca ad Arkham in cerca di ispirazione per le sue storie fantastiche. In seguito a una richiesta del suo amico d’infanzia Charles Jones, si trova a dover risolvere l’inquietante mistero che circonda la moglie di Charles, accusata della scomparsa di un bambino. Stanley, assieme alla giovane professoressa Sarah Armitage, figlia del famoso professor Henry Armitage, deve svelare uno spaventoso mistero che sembra avere il suo epicentro nel terrificante bosco al di fuori della città di Arkham.
Vento stregato | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di Vento stregato, racconto di Stefano di Marino in uscita per InnsMouth, la collana weird di DelosDigital. La quarta:
Fogman, l’Ispettore 41, è una leggenda nella New York degli anni Trenta. Richiamato in vita della magia cinese percorre i vicoli per raddrizzare torti. Ma un vento gelido, inspiegabile, porta cose maledette in città. Per salvare una cantante dalla voce d’angelo, Fogman deve scendere sul sentiero di caccia.
Insania | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di Insania, racconto di Bruno Vitiello uscito per la collana weird InnsMouth, di DelosDigital, diretta da Luigi Pachì. La quarta:
Furti che fanno sparire, dagli unici due musei in cui erano conservate, tutte le opere di Oreste Fernando Nannetti, famoso esponente dell’Art Brut rinchiuso per anni nell’ospedale psichiatrico di Volterra. Le ricerche di due abili crittografi statunitensi e di un cabalista ebreo. Gli interessi di una banda di narcos boliviani. Le indagini di un giovane carabiniere in forza al Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale. Gli strani atteggiamenti di una bellissima, misteriosa ragazza. Quale filo rosso unisce tutto ciò, in una Volterra cupa e surreale? Forse solo una bizzarra, imprevedibile insania…
Bothon | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di Bothon, racconto uscito per la collana InnsMouth dedicata al weird, edita da DelosDigital, in cui Henry S. Whitehead e HP Lovecraft raccontano oscenità oscure in cui il Vudù ha le sue ascendenze. La quarta:
Le sillabe trascritte da Meredith non trovavano alcuna corrispondenza in nessuna lingua conosciuta, fosse essa antica o moderna. Non erano neppure giapponese. Una volta usciti i professori, Meredith e lo psichiatra si rimisero nuovamente a esaminare gli appunti. Meredith aveva scritto: “I, I, I, I;-R’ly-eh!-Ieh nya, -Ieh nya; -zoh, zoh-an-nuh!” Soltanto un gruppo di termini sembrava formare parte di un discorso continuo o una frase, fra quelli che Meredith era stato in grado di trascrivere: “Ióth, Ióth,—natcal-o, do yan kho thútthut.”
In appendice la lettera in cui Lovecraft parla della collaborazione al racconto.
Nostra signora delle scaglie | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di un nuovo numero della collana InnsMouth, edita da DelosDigital e dedicata al weird; stavolta ci racconta la sua visione strana Francesco Corigliano, con Nostra signora delle scaglie. La quarta:
L’anziano sacerdote Gregorio ascolta la turbata confessione di un suo parrocchiano: una strana storia riguardante una scatola, un libro e un bizzarro teschio ritrovati all’interno di un antico convento. È l’inizio di un’indagine che scava nel tempo, sulle orme di una suora vissuta secoli prima, di un suo pellegrinaggio di espiazione a Gerusalemme, e di una cripta sepolta tra le sabbie. Un percorso nel passato che rivela lentamente, come polvere che scivola via da uno scrigno, i contorni di un disegno inquietante e oscuro, un retaggio soprannaturale che affiora nel presente.
Hakkakei | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di Hakkakei, romanzo di Luigi Rinaldi finalista al Premio Urania 2011 in uscita ora nella collana weird InnsMouth di DelosDigital. La sinossi:
Grazia Toma è una chimica romana che si risveglia in un albergo in cui il numero otto è ovunque, finanche nella struttura immersa in un nulla nero. Presto apprende di non essere sola. L’Albergo ha altri occupanti. Tutti hanno un braccialetto che attraverso un led colorato indica il tempo di permanenza, al termine del quale si sparisce in un “pop” di atomi, e tutti devono sottostare a regole semplici e rigide. L’Albergo è una struttura creata per selezionare i leader che dovranno impedire il lento degrado della civiltà umana, destinata a un’uniformità che nel futuro la renderà schiava di se stessa.
Hakkakei è stato finalista al Premio Urania 2011. Un romanzo eccezionale in quanto a incastro e fabula. Ha il sapore di certe trovate à la Joe R. Lansdale La notte del Drive-In o di certi meccanismi politici riconducibili, alla lontana, all’Ender di Orson Scott Card.
La zona | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di La zona, racconto di Matteo Mancini uscito per la collana weird InnsMouth di DelosDigital. La quarta:
Un evento non meglio specificato, riconducibile a un qualcosa di piovuto dallo spazio, porta alla quarantena di Pripia. Ogni legge della fisica, compresa la legge di gravitazione, è stravolta. Mutazioni genetiche e sospetti di morbi contagiosi allarmano il governo. Nella zona rossa, sorvegliata da militari, si parla della presenza di strani reperti, dotati di poteri alieni, che divengono mercanzia per mercenari e disperati. Penetrare là dentro, però, significa compiere un viaggio nell’inferno, tra mutanti, trappole e un ambiente in perenne evoluzione. Arcadi, mercenario di professione, sarà il virgilio della situazione, alla caccia di una fantomatica sfera in grado di esaudire i più reconditi desideri dell’uomo.
La pallina nella stanza | FantasyMagazine
Su FantasyMagazine la segnalazione di La pallina nella stanza, racconto weird di Diego Matteucci uscito per la collana Innsmouth di DelosDigital. Ecco la quarta:
Un gruppo di quattro amici – due coppie – si ritrovano a passare un weekend in una casa in campagna. Al primo piano dove si trovano le camere da letto, le due ragazze notano che c’è una stanza con la porta sprangata con delle assi di legno. Durante la cena gli amici sentono una pallina rimbalzare al piano di sopra e subito una delle due ragazze ha le convulsioni e muore. Brutte sensazioni e una forza malvagia permeano tutta la storia.