HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per kgrrraffi
Providence Press presenta il secondo volume di “Io sono Providence” | HorrorMagazine
Su HorrorMagazine la segnalazione del secondo volume di Io sono Providence: La vita e i tempi di H.P. Lovecraft, monumentale biografia di HP lovecraft a cura di S.T. Joshi ed edita da Providence Press. Il dettaglio dei due volumi:
Nel primo volume, che copre all’incirca il periodo che va dal 1890 (anno di nascita di Lovecraft) al 1920, S.T. Joshi ci porta a scoprire la famiglia dello scrittore, i primi anni di studi nonché le prime influenze letterarie. Vedremo come Lovecraft inizia ad appassionarsi di chimica e astronomia, iniziando a comporre brevi opere saggistiche di stampo scientifico, per poi iniziare a dedicarsi alla narrativa e alla poesia vera e propria. Scopriremo il suo periodo di isolamento autoimposto, che creò la leggenda del “Solitario di Providence” e vedremo come, entrando a far parte dell’allora florido mondo del giornalismo amatoriale, Lovecraft cominciò a farsi notare, mostrando a tutti le proprie inesauribili conoscenze acquisite in anni di studio e compiendo i primi passi come scrittore di racconti fantastici.
Joshi esamina con attenzione e obiettività anche i lati più discutibili dello scrittore: il militarismo, le idee razziste, l’amore sconfinato per un passato che non tornerà mai, unito a un totale disprezzo del presente e del futuro. Sarà anche questo, unitamente alla grande cultura dello scrittore, a formare la visione estetica, filosofica e letteraria che Lovecraft maturò nei suoi primi trent’anni.***
Il secondo volume copre gli anni tra il 1920 e il 1928, che vedono sviluppi fondamentali per la vita e la carriera di H.P. Lovecraft.
La morte della madre, l’incontro con Sonia Greene che sfocerà in un breve matrimonio, il trasferimento a New York – dove l’autore si troverà a fare i conti con un ambiente totalmente alieno rispetto alle regioni del suo amato New England – sono momenti significativi dell’esistenza del Maestro di Providence.
Contemporaneamente, Lovecraft inizia a dedicarsi sempre di più alla narrativa, e proprio in questi anni scriverà quei due immortali capolavori che sono Il richiamo di Cthulhue Il colore venuto dallo spazio.
A tal proposito, vi ricordo che esiste anche una graphic novel, edita da KippleOfficinaLibraria, che indaga la biografia del Solitario: Lovecraft from Beyond.
Nella graphic novel “Lovecraft from Beyond” si ripercorre la vita dello scrittore raccontando le vicende fondamentali della vita reale, combinandole con i personaggi immaginari, partoriti dalla mente di Lovecraft e resi immortali nelle proprie opere.
Kipple a StraniMondi: programma del 17 ottobre e promozioni | KippleBlog
[Letto su KippleBlog]
Sarà un lungo (lunghissimo) weekend quello che dal 15 ottobre fino a tutto il 19 ci terrà impegnati a StraniMondi tra live, nuove pubblicazioni e illustri ospiti del panorama SciFi; ma non solo: incursioni tra cinema, poesia e sperimentazione musicale, con promozioni per le nostre proposte editoriali studiate apposta per gli spettatori e lettori di StraniMondi. Siateci!
Cominciamo illustrandovi le promo:
Dal 15 al 19 ottobre è STRANEPROMO su tutti i volumi del catalogo, comprese le novità, spedizione inclusa! Usa il codice #stranepromo e fai scorta di letture su www.kipple.it
- Acquista i libri col 20% di sconto (eBook esclusi) + spedizione con raccomandata inclusa (spesa minima di acquisto 26,00 €) andando su www.kipple.it e usando il coupon #stranepromo.
Collane in promozione: Avatar, K_noir, eXoth, I Giganti, Fuori, Spin-off, kGrrraffi, Collezionismo
——————–
#StraneLive | Fai i tuoi acquisti durante le dirette per ricevere un ulteriore sconto! (promo valida nelle giornate 15/16/17/19 ottobre, solo per la durata delle live)
- Acquista i libri col 25% di sconto (eBook esclusi) + spedizione con raccomandata inclusa (spesa minima di acquisto 26,00 €) andando su www.kipple.it e usando il coupon #stranelive
Collane in promozione: Avatar, K_noir, eXoth, I Giganti, Fuori, Spin-off, kGrrraffi, Collezionismo
PROGRAMMA #StraneLive del 17 ottobre
17 ottobre, ore 16.30 | PANEL #Stranimondi Lovecraft e i Giganti
Presentazione sull’evento FaceBook delle nuove collane/pubblicazioni: «Lovecraft from beyond» (collana kGrrraffi) con Claudio Fallani, Sascha Ciantelli e Alessandro Napolitano e della collana I Giganti con Lukha B. Kremo e Sandro Battisti
+ Annuncio vincitore del Premio Short Kipple 2020
Esce il primo fumetto Kipple, Lovecraft from beyond | KippleBlog
[Letto su KippleBlog]
Lovecraft from Beyond è la graphic novel in collaborazione con Electric Sheep Comics – completamente a colori – scritta da Claudio Fallani e Alessandro Zanieri, magistralmente disegnato da Sascha Ciantelli e colorato da Maurizio Toccafondi.
Inauguriamo così la collana “kgrrraffi”, a cura di Roberto Bommarito e Alessandro Napolitano, e una serie di preziosi volumi cartonati – a colori e in grande formato – tutti da collezionare. Dal 14/10 su www.kipple.it, nei principali store online e nelle librerie.
In questo prezioso albo ripercorriamo la vita dello scrittore, in una discesa immaginifica attraverso il reale e i personaggi immaginari partoriti dalla mente di Lovecraft, resi immortali nelle sue opere.
LA QUARTA
Nella graphic novel “Lovecraft from Beyond” si ripercorre la vita dello scrittore raccontando le vicende fondamentali della vita reale, combinandole con i personaggi immaginari, partoriti dalla mente di Lovecraft e resi immortali nelle proprie opere.
SINOSSI
Lovecraft si reca da Willet, un alienista, personaggio immaginifico descritto nel racconto “The Case of Charles Dexter Ward” e con lui si mette a nudo, raccontando gli incubi che lo tormentano. È un tentativo di dare un significato alle proprie angosce, di comprendere verità sconcertanti che sembrano essere a portata di mano, ma sfuggono inesorabilmente portandolo giorno dopo giorno in un abisso senza luce né riscatto.
Se nel graphic novel le confidenze più intime vengono rivolte a un personaggio immaginario, è simbolico che uno dei primi sogni narrati vedano come protagonista Samuel Loveman, poeta amico di Lovecraft che in questa opera muore tragicamente dopo essersi avventurato all’interno di una cripta nelle viscere della terra per svelare un mistero innominabile. Allontanatosi dagli amici, persa la moglie e i legami familiari, Lovecraft si ammala di cancro e il deterioramento oltre che mentale si manifesta anche a livello fisico. L’unica via di fuga è rifugiarsi nella scrittura e nei racconti da cui trae forza per un processo di rinascita per essere consegnato per sempre alla Storia. Questo processo è affidato ancora una volta a Wilcox, che gli riporta un messaggio di speranza: “Ha trasceso la morte, signor Lovecraft. Adesso si trova nel luogo dove dimorano i miti, ide moni e gli dei. Gli archetipi formanti dell’universo. Lei stesso è assurto a mito e potrà vivere in ogni uomo. Il massimo al quale uno scrittore possa aspirare. Non crede?”
GLI AUTORI
Una storia completamente a colori di Claudio Fallani e Alessandro Zanieri, magistralmente disegnato da Sascha Ciantelli e colorato da Maurizio Toccafondi.
LA COLLANA
Kgrrraffi è la collana di comics dedicata all’immaginario Weird e Fantastico in tutte le sue declinazioni, a cura di Roberto Bommarito e Alessandro Napolitano. Una serie di preziosi volumi cartonati, a colori e in grande formato, tutti da collezionare.
Lovecraft from beyond AA.VV.
– Storia di Claudio Fallani e Alessandro Zanieri
– Disegni di Sascha Ciantelli
– Colorazione a cura di Maurizio Toccafondi
Kipple Officina Libraria
Albo di fumetti, 2020 — Pag. 88 – € 25,00 — 978-88-32179-40-8
Link
- su Kipple Officina Libraria: https://bit.ly/375WvCx
- su Ibs: https://bit.ly/2SScZWh