HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Luigi Boccia
Strigarium i delitti del noce | SherlockMagazine
18 febbraio 2022 alle 17:13 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, InnerSpace, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Recensioni and tagged: Benevento, Fabio Lotti, Giallo, Infection, Luce oscura, Luigi Boccia, Mondadori, Nicola Lombardi, Papa, Ridefinizioni alternative, Strix
Su SherlockMagazine la recensione di Fabio Lotti a Strigarium, i delitti del noce, romanzo di Luigi Boccia e Nicola Lombardi uscito per “Il Giallo Mondadori” di questo mese. Un estratto:
Non la faccio lunga. Data la variegata complessità del libro, butto giù all’impronta le sensazioni ricavate dalla lettura. Trattasi di un excursus storico delineato con grande perizia in stretta alchimia con la creatività, la fantasia e l’immaginazione. Un impasto bene amalgamato di verità e finzione, voci, ombre, mistero, visioni, sussurri, fremiti, paura, riti diabolici, stregoneria e il marcio che si annida anche in certi ambienti della chiesa. Passaggi veloci da una situazione all’altra, capitoletti brevi alternati a certi più lunghi, alternanza anche di luoghi e personaggi delineati con tocchi sapienti tali da restare impressi nella memoria. E poi la ricerca del famoso Noce, l’Oracolo delle streghe, la lotta per l’Oracolo, la cerimonia dell’Oracolo, un libro ritrovato, lo Stregarium, davvero importante, un messaggio lasciato dall’impiccato e altri decisivi tasselli tutti tesi a formare il quadro sempre meglio delineato dentro un’atmosfera inquietante e brividosa.
Comunque per Flaviano, dopo aver parlato con chi di dovere e osservato attentamente gli ambienti in cui si sono svolti certi fatti, bisogna entrare nei sotterranei del monastero. E’ qui che, secondo il suo intuito, scopriremo la verità. Ma quale?…Una piacevolissima lettura.
Strigarium: i delitti del noce | SherlockMagazine
9 febbraio 2022 alle 09:37 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità and tagged: Giallo, Infection, Luce oscura, Luigi Boccia, Mondadori, Nicola Lombardi
Su SherlockMagazine la segnalazione di Strigarium: i delitti del noce, romanzo a quattro mani di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, uscito questo mese per Il Giallo Mondadori. La quarta:
Anno Domini 1678. Luoghi impervi e selvaggi circondano la città di Benevento. Dominio dei lupi e dei briganti, e di un culto pagano in adorazione di un turpe albero di noce cui vengono tributati sacrifici di natura diabolica. Qui la superstizione è profonda come il buio, e chi possiede studio e disciplina non crede nelle fole e nelle storie popolari, che proliferano dove alligna la malattia mortale dell’ignoranza. Ma è meglio non attardarsi in questi boschi quando cala la notte. Ne è consapevole Flaviano Altobrandini, inviato dal pontefice con il suo assistente Jacopo da Cornedo a indagare su un massacro di frati e sugli innumerevoli casi di bambini rapiti. Come primo passo si dovrà procedere all’interrogatorio di una giovane pagana che, rinchiusa nelle carceri, nemmeno le torture dell’Inquisizione hanno indotto a parlare. Tuttavia sul cammino investigativo di messer Flaviano si frapporranno il suicidio di un religioso avvenuto in circostanze sospette e il rinvenimento di un oscuro manoscritto. Elementi forse collegati in un unico disegno, dimostrazione plastica del fatto che, quanto più l’uomo vuole elevarsi verso la luce, tanto più tende verso l’abisso.
Weird Book presenta “Sotto un cielo rosso sangue” | HorrorMagazine
17 dicembre 2021 alle 09:38 · Filed under Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità and tagged: Alessandro Amoruso, Dario Tonani, Diego Matteucci, Giada Cecchinelli, Gianfranco Nerozzi, Horror, Joe Lansdale, Luce oscura, Luigi Boccia, Nicola Lombardi, Ramsey Campbell, Sergio Altieri, Stefano Di Marino, Weird Book
Su HorrorMagazine la segnalazione di Sotto un cielo rosso sangue, antologia curata da Luigi Boccia per WeirdBook che dal lato horror raccoglie molti prestigiosi autori nostrani e non solo. Vi lascio alle note dell’articolo:
Dodici autori tra le firme più prestigiose del panorama italiano e internazionale: Joe R. Lansdale, Ramsey Campbell, Alan D. Altieri, Michael Laimo, Tullio Dobner, Gianfranco Nerozzi, Dario Tonani, Stefano Di Marino, Nicola Lombardi, Giada Cecchinelli, Diego Matteucci e Massimo Perissinotto. Il volume è corredato da tredici illustrazioni originali di Alessandro Amoruso.
“C’è una riflessione da cui ogni cosa è partita, e che mi ha spinto a mettere insieme i racconti contenuti in questa antologia: pensavo a quello che siamo diventati, al modo in cui ci siamo “trasformati” senza rendercene conto. Strati di evoluzione su strati di esperienze sfuggite al nostro controllo, cumuli di ideali su cumuli di violenza sfrenata, secoli di filosofia dentro secoli di scellerata distrazione, che ci hanno condotto esattamente al punto in cui ci troviamo adesso, ora, in questo momento: siamo libri di sangue e abbiamo reso il mondo a nostra immagine e somiglianza”.
Weird Book presenta “The Horror Show” | HorrorMagazine
30 novembre 2021 alle 16:58 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Onirico, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Surrealtà, Weird and tagged: Danilo Arona, Dario Tonani, Giada Cecchinelli, Giorgio Finamore, Horror, Luce oscura, Luigi Boccia, Miriam Palombi, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Ridefinizioni alternative, Simone Volponi, Society, Weird Book
Su HorrorMagazine la segnalazione di The Horror Show, antologia di racconti horror a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi edito da WeirdBook. La quarta (mentre si ammira la cover di Giorgio Finamore, decisamente sontuosa e che rimanda a Society):
Quindici autori italiani e stranieri esplorano il lato oscuro della società moderna in una grande metafora dei “mostri” che stanno trasformando la nostra esistenza e la nostra umanità.
Racconti di: Lee Murray, Kevin J. Kennedy, Joe Weintraub, Nicola Lombardi, Danilo Arona, Giada Cecchinelli, Dario Tonani, Filippo Semplici, Marco Santeusanio, Simone Volponi, Miriam Palombi, Decimo Tagliapietra, Carmine Cantile e Cristian Borghetti.
Weird Book presenta “Dark & Weird Vol. 3” | HorrorMagazine
11 ottobre 2021 alle 10:19 · Filed under Creatività, eBook, Fantastico, InnerSpace, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Surrealtà, Weird and tagged: Danilo Arona, Enrico Luceri, Luce oscura, Luigi Boccia, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Ridefinizioni alternative, Weird Book
Su HorrorMagazine la segnalazione del nuovo numero – il 3 – di Dark & Weird, la rivista antologica di WeirdBook in cui si celebrano i maestri del genere.
Dark & Weird – serie antologica a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi che raccoglie le firme più significative della narrativa fantastica e orrorifica – accanto a nomi consolidati o emergenti del panorama italiano presenta in questo numero due ospiti d’eccezione: l’autrice neozelandese Lee Murray, vincitrice di due Stoker Awards, e l’inglese Andrew Lennon.
Esistono territori oscuri, appena al di là della nostra percezione. Dimensioni che solo la fantasia può permettersi di esplorare, regioni dello spirito fatte d’ombre e meraviglie che ci attendono per essere scoperte. Questa collana si propone di raccogliere le migliori prove narrative di quegli autori che hanno saputo immergersi nelle zone più tenebrose dell’immaginazione, per poter offrire al lettore l’incomparabile brivido del fantastico e dell’orrore.In questo numero:
Il tempo dei sogni di Lee Murray e Nicola Lombardi
L’ultimo uomo di Seabury Quinn
L’Uomo Coyote di Luigi Boccia
Il ricatto di Danilo Arona
Invito a pranzo di Stefano Cucinotta
La stanza del piano di sopra di Enrico Luceri
L’Ira della Fenice di Cristian Borghetti
La casa delle illusioni di Andrew Lennon
Weird Book presenta “La notte chiama e altre storie” | HorrorMagazine
1 ottobre 2021 alle 09:29 · Filed under Creatività, eBook, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Surrealtà and tagged: Horror, Luce oscura, Luigi Boccia, Nicola Lombardi, Weird Book
Su HorrorMagazine la segnalazione di una nuova uscita per WeirdBook: La notte chiama e altre storie, di Luigi Boccia e Nicola Lombardi. La quarta:
Una fama sinistra avvolge la casa per ferie alpina Villa Olmo, da quando negli anni Settanta il suo gestore Fabio Mistretta – in preda a un incontrollabile delirio religioso – ha compiuto un massacro.
Trascorrono alcuni decenni e Michele riapre la struttura ricettiva preparandosi ad affrontare una nuova stagione in compagnia dei fantasmi che gli affollano la mente. Ma si tratta solamente di allucinazioni, o veramente, dopo tanti anni, gli spettri nascosti fra le pareti insanguinate di Villa Olmo stanno avvelenando il cervello dell’uomo per portare a termine la loro vendetta?
Intanto, quando tutto tace, un bambino mai nato piange nel buio…
Sangue Selvaggio | FantasyMagazine
27 Maggio 2020 alle 19:54 · Filed under Creatività, eBook, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Passato, Weird and tagged: Claudio Foti, Claudio Vergnani, Danilo Arona, Delos Books, Gianfranco Staltari, Horror, Infection, Luce oscura, Luigi Boccia, Luigi Musolino, Maico Morellini, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Ridefinizioni alternative, Spaghetti western, Stefano Di Marino
Su FantasyMagazine la segnalazione di un’antologia Spaghetti-Horror a cura di Nicola Lombardi: Sangue Selvaggio. La quarta:
Esistono territori, a Ovest, al di là dei sogni, in cui il mondo si sfalda in fantastici inferni popolati da demoni e spettri, pistoleri d’oltretomba e antiche divinità assetate di vendetta.
Un universo intriso di sangue e polvere da sparo, sospeso nel tempo e nello spazio, che otto grandi autori hanno esplorato per raccontarci incubi e visioni di un West selvaggio e allucinato, accompagnandoci in una cavalcata senza freni nelle più tenebrose terre dell’immaginazione. Là dove vita e morte si incontrano. Oltre la Frontiera.
Otto grandi autori impegnati in storie ambientate nel vecchio e tenebroso West: Danilo Arona, Luigi Boccia, Stefano Di Marino, Claudio Foti, Maico Morellini, Luigi Musolino, Gianfranco Staltari e Claudio Vergnani.
Delos Comics presenta “The Miskatonic Diaries 1” | HorrorMagazine
12 ottobre 2019 alle 18:34 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth, Surrealtà and tagged: Delos Books, Graphic novel, HP Lovecraft, Infection, Luce oscura, Luigi Boccia, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Teoremi incalcolabili
Su HorrorMagazine la segnalazione di una graphic novel che ha come tema le fascinazioni che tuttora HP Lovecraft esercita sul mondo contemporaneo. Ecco il dettaglio:
Nelle Spire di Medusa e altre storie è il primo titolo della serie The Miskatonic Diaries, un’antologia a fumetti tratti dai racconti di H.P. Lovecraft, uno dei più grandi autori della narrativa fantastica, a cura di Luigi Boccia. I fumetti sono firmati da Nicola Lombardi, Marco Mastroianni, Stefano Scagni, Gino Carosini, Giorgia Matarese, Massimo Rosi, Tommaso Campanini, Roberto Donati, Gianluca Borgogni.
Sangue Selvaggio: Incubi Dal Profondo West | HorrorMagazine
19 ottobre 2018 alle 15:11 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, InnerSpace, Letteratura, Oscurità, OuterSpace, Quantsgoth and tagged: Claudio Foti, Claudio Vergnani, Danilo Arona, Gianfranco Staltari, Infection, Interrogazioni sul reale, Luigi Boccia, Luigi Musolino, Maico Morellini, Nefandum psichico, Nicola Lombardi, Stefano Di Marino, Western
Su HorrorMagazine la segnalazione di un’antologia particolare, e disturbante: Sangue Selvaggio: Incubi Dal Profondo West. Nicola Lombardi cura un’opera particolare, racconti che riguardano il selvaggio West scritti da autori eccelsi, come Danilo Arona, Luigi Boccia, Stefano Di Marino, Claudio Foti, Maico Morellini, Luigi Musolino, Gianfranco Staltari e Claudio Vergnani.
Esistono territori, a Ovest, al di là dei sogni, in cui il mondo si sfalda in fantastici inferni popolati da demoni e spettri, pistoleri d’oltretomba e antiche divinità assetate di vendetta.
Un universo intriso di sangue e polvere da sparo, sospeso nel tempo e nello spazio, che otto grandi autori hanno esplorato per raccontarci incubi e visioni di un West selvaggio e allucinato, accompagnandoci in una cavalcata senza freni nelle più tenebrose terre dell’immaginazione. Là dove vita e morte si incontrano.
Oltre la Frontiera.
Weird Book presenta: Dark & Weird | HorrorMagazine
20 dicembre 2017 alle 18:16 · Filed under Creatività, Editoria, Fantastico, Letteratura, Oscurità, Weird and tagged: Danilo Arona, Franco Forte, Gianfranco Nerozzi, Horror, Luce oscura, Luigi Boccia, Nicola Lombardi, Sergio Altieri
Su HorrorMagazine la segnalazione di un’antologia, Dark & Weird, dedicata all’indimenticabile Sergio Altieri. All’interno della raccolta, nomi da urlo, come elencato qui sotto:
Dark & Weird è un’antologia di racconti horror/weird a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, con alcune tra le firme più importanti del panorama fantastico italiano e internazionale, Alan D. Altieri, Franco Forte, Danilo Arona, Joe Weintraub, Luigi Cozzi, Gianfranco Staltari, Aristide Capuzzo e Manfred Oravec. La prefazione è di Gianfranco Nerozzi.
Esistono territori oscuri, appena al di là della nostra percezione. Dimensioni che solo la fantasia può permettersi di esplorare, regioni dello spirito fatte d’ombre e meraviglie che ci attendono per essere scoperte. Questa collana si propone di raccogliere le migliori prove narrative di quegli autori che hanno saputo immergersi nelle zone più tenebrose dell’immaginazione, per poter offrire al lettore l’incomparabile brivido del fantastico e dell’orrore.