HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Paolo Ferrante
ATAVICA A LO.FT – Paolo Ferrante
Paolo “Evertrip” Ferrante domani 22 novembre sarà a Lecce a inaugurare Atavica, la Personale dedicata alla Fanta-Archeologia; vi lascio alle sue note, chi può vada:
Ritorna Atavica, la mostra di fanta-archeologia di Paolo Ferrante. A cura di Alice Caracciolo negli spazi di LO.FT a Lecce in Via Simini, stavolta si terrà in occasione del concerto con Laura Agnusdei. Sculture di stampo primordiale, utensili misteriosi, saranno allestiti in un box ad accesso limitato che permetterà di scoprire gradualmente il lavoro dell’artista.
L’evento e la mostra inaugurano alle 19.00, il concerto è previsto per le 22.00.
ATAVICA – Performance e Reading | ferrantepaolo.com
Sul blog di Paolo “Evertrip” Ferrante la segnalazione di un bell’evento di cui lui sarà parte integrante: ATAVICA. Cos’è? Vi lascio alle sue parole, chi può vada perché mi sembra davvero qualcosa di molto intrigante.
C’è stato un ritrovamento.
Una scoperta archeologica bizzarra.
Oggetti arcaici di un’epoca che precede la storia della civiltà moderna.
Piccoli strumenti per uso apparentemente manuale e quotidiano, dalla funzionalità incomprensibile.
Utensili misteriosi che sembrano rievocare qualcosa… forse un altro tempo, un altro mondo, qualcosa di alieno e distante, preistorico. Atavico.
Tali reliquie, perfettamente ripulite e conservate, saranno presentate per la prima volta al pubblico il 22 giugno alle ore 22, presso l’Arci Nardò Centrale (Lecce).
A mostrarne il valore emotivo inestimabile ci saranno due esperti del settore: l’artista Paolo Ferrante che li esibirà uno a uno, e la scrittrice Luciana Manco che commenterà ogni reperto con dei testi prodotti appositamente.
Trattandosi di oggetti antichi dalla raffinatezza unica, si raccomanda la massima puntualità, in quanto l’esibizione performativa durerà poco per non esporre troppo gli elementi alla radiazione luminosa.
Vi aspettiamo tutti a Nardò alle ore 22 del 22 giugno.
Passate parola e siate puntuali.
Il sito di Evertrip – Appuntamenti autunnali
Paolo “Evertrip” Ferrante è un creativo a tutti gli effetti, lo si nota anche dal modo in cui passa a gestire un blog poi un sito fino a un altro contenitore internettiano, dove espone ciò che è e ciò che fa, disorientando a volte per la sua repentina necessità di misurarsi con altri siti digitali. Da un po’, però, si è concentrato sul suo FerrantePaolo, referenziato anche nel mio BlogRoll, in cui espone lo stato della sua arte.
Per chi volesse incontrarlo, e vi assicuro che è un artista molto interessante, che spazia dalla pittura alla scrittura alle performance, vi segnalo un paio di eventi cui è stato invitato, in Puglia, terra viscerale di Paolo. Vi segnalo anche questa pagina in inglese, che parla delle sue opere.
Chi può vada!
Tegumenta: Copie esaurite!
Dal blog di Paolo “Evertrip” Ferrante la notizia che il suo libro, Tegumenta, è ormai fuori catalogo per aver esaurito le copie disponibili. Bel traguardo, complimenti a Paolo!
PAOLO FERRANTE: Tegumenta a Nero Gallery
Venerdì 31 luglio Paolo “Evertrip” Ferrante presenterà il suo Tegumenta presso la Nero Gallery, in Via Castruccio Castracane 9, 00176 Roma. Durante la presentazione l’autore interverrà su ogni singola copia per renderla unica. Il libro diventerà quindi un pezzo unico e autoriale.
PAOLO FERRANTE: Presentazione di Dell’Occulto Splendore a Messina (GAMM, Palazzo della Cultura)
Presentazione per Paolo “Evertrip” Ferrante e del suo nuovo lavoro, Dell’occulto splendore, a Messina il 1 luglio alle 18.00 presso la Galleria d’Arte Moderna e contemporanea del Palazzo della cultura Antonello da Messina.
Il volume è riprodotto in tiratura limitata di 500 copie numerate e corredate da un segnalibro autografato dall’autore. Una rarità artistica alla portata di tutti.
L’iniziativa editoriale sarà illustrata dagli architetti Sergio Bertolami e Sebastiano Occhino. SI ACCEDE PER INVITO
Maggiori informazioni su http://blackwhite.experiences.it
PAOLO FERRANTE: Dell’Occulto Splendore
Segnalo, dal blog di Paolo “Evertrip” Ferrante, la notizia di una sua nuova pubblicazione. Ecco il dettaglio:

PAOLO FERRANTE: Esposizione a Palazzo Ulmo, Taranto – 25 aprile
Dal blog di Paolo “Evertrip” Ferrante la segnalazione di una sua partecipazione a un’esposizione collettiva, Welcome Home!, che si svolgerà a Taranto, Palazzo Ulmo in via Duomo 53, 55 dal 25 aprile al 3 maggio.
“Welcome Home!” è una esposizione corale, un percorso di immagini e storie. Un’esperienza di Arte Contemporanea tra pubblico e privato. Z.N.S.project già promotore del progetto ThULaB | Spazio per le Arti Visive, prosegue la sua mission con una nuova sfida: “Welcome Home!” mette insieme un bene storico che accoglie la comunità e le sue radici ed un ambiente intimo, privato, che si apre alla condivisione.
Evertrip : IN NOMINE SANCTI
Una nuova Personale cui partecipa Paolo “Evertrip” Ferrante. I miei migliori auguri a Paolo per questo nuovo evento, che conferma la sua caratura artistica.
Il 19 marzo alle 17:00 sarò presente ad Affordable Art Fair Milano (via Tortona 27) negli spazi della Art and Ars Gallery, con il trittico Memorabilia. Chi fosse da quelle parti e volesse fare un salto è benvenuto. Info e costi: http://affordableartfair.com/milano/visitare/
–
“(…) Innanzitutto il sacro, alla cui sfera, benché trasposta in ambiente profano, si ricollega il lavoro di Paolo Ferrante, che meditando su frammenti esistenziali, confonde personale e collettivo. In piccole teche in resina, circolari o ovali, l’artista racchiude oggetti disparati (parti d’insetti, pezzi scolpiti, ciondoli, piccoli animali o generici frammenti), riconsiderando il concetto di reliquia, non più testimonianza eccezionale e astratta, ma residuo della quotidiana esistenza, generatore di sussulti alla memoria e all’immaginazione: anonimi feticci di cui è esaltata la consunzione, disposti per essere colti nella loro portata estetica e sociale.”
Evertrip : Paolo Ferrante a Senso Plurimo (Cantieri Koreja, Lecce)
Come ci informa Paolo “Evertrip” Ferrante, una sua personale molto particolare, Memorabilia, sarà visitabile dal 13 dicembre fino al 9 gennaio 2015 presso i Cantieri Teatrali Koreja, a Lecce.
Frammenti di vita congelati nella resina, una collezione di feticci eterogenei e confortanti.In questo processo di accumulazione, che sembra volere immagazzinare il mondo dentro di sé, ogni dettaglio spinge a interrogarsi sulle molteplici nature delle immagini e delle immaginazioni.