HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per Premio Bram Stoker

Independent Legions Publishing presenta “Horror Guru” | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione di Horror Guru, saggio sulla letteratura horror moderna e contemporanea in uscita per “Independent Legions”; la curatela dell’opera è del pluripremiato Stoker Alessandro Manzetti; ecco la quarta:

Il volume esplora la narrativa horror e dark fantasy dal 1986 al 2022, presentando questi due ‘generi oscuri’ in una nuova chiave divulgativa. Macrogeneri, protagonisti, visioni, focus, interviste, aneddoti, estratti di opere e tanto altro.

Il volume è arricchito inoltre da cinque racconti di grandi maestri internazionali: Preda di Joe R. Lansdale, Rosso di Richard Christian Matheson, La Fortuna di Lonegan di Stephen Graham Jones, Il Giglio di Marmo di Kathe Koja e Per Posta di Josh Malerman.

Esce nella collana “Versi Guasti” Incubi e passaggi onirici, di Christina Sng | KippleBlog


[Letto su KippleBlog]

Esce oggi per la collana Versi Guasti, a cura di Alex Tonelli, il volume di poesie Incubi e passaggi onirici di Christina Sng, autrice vincitrice per tre volte del Premio Bram Stoker. L’ebook è disponibile su www.kipple.it, nei principali store online e nelle librerie. La copertina è di Ksenja Laginja e la traduzione è opera di Valerio Cianci.

La poetessa scrive così nella premessa: “Sono una figlia degli anni ’80, la meravigliosa era dell’orrore che ha plasmato e influenzato la Generazione X in quello che siamo oggi. Nella mia giovinezza, ho vagato per i cimiteri e visitato case infestate, sperando di trovare prove per dimostrare l’esistenza di fantasmi e mondi paralleli. Le ombre sussurravano di sogni e incubi, mentre canticchiavo canzoni dall’oscurità abissale di coloro che piangevano dal dolore e di coloro che non potevano piangere.
Ho trovato la mia voce nella poesia, la penna intrisa del mio sangue e delle mie lacrime mentre scrivo verità tranquille che nessuno osa dire. Qui, racconto storie di coloro che indugiano oltre l’ombra e storie di coloro che li uccidono: non temere, nelle mie invocazioni ti terrò al sicuro.”

DALL’INTRODUZIONE

Leggendo le sue poesie scivoliamo senza accorgercene, quasi fossimo stati inghiottiti con un unico e ingordo boccone, in un universo che non riconosciamo. Ci sentiamo persi in un caleidoscopio d’immagini che sembrano assomigliare a qualcosa che conosciamo, ma che non riusciamo (possiamo o vogliamo) ricordare.
Saltando da una poesia all’altra (invitiamo il lettore a non seguire necessariamente l’ordine di stampa) incrociamo personaggi impossibili, vendicatori crudeli e spietati, assurde creature alate che presidiano il cielo, tenebrosi draghi e palazzi di venti. Chi sono costoro? Perché ci sembrano così familiari e al tempo stesso così lontani.
Sembra quasi di essere precipitati dentro uno specchio che riflette e distorce, che confonde ma anche svela. A quel punto. non possiamo fare altro che continuare a cadere dentro la poesia di Sng: stiamo semplicemente affondando dentro una storia weird e in un magico paesaggio dell’orrore?
No, per nulla.
Il mondo poetico di Sng è ben altro. È il luogo dove giace nascosta un’etica segreta, o forse un’inespressa speranza.
Il viaggio che compiamo nell’orrore descritto da Sng è una lunga catarsi, un percorso di rigenerazione, di scalfittura, di abrasione. Ogni poesia è una cicatrice, un taglio sulla pelle, un graffio profondo. Ciò che viviamo leggendo le poesie di Sng è la messa in scena della vendetta contro il mondo della nostra quotidianità cui assistiamo ogni giorno, dell’orrore banale, insensato e doloroso.
Per Sng l’orrore della realtà non può restare impunito, non può essere lasciato semplicemente esistere nella banale noncuranza dell’abitudine.

Alex Tonelli

LA QUARTA

Christina Sng è stata vincitrice per ben tre volte del Bram Stoker Award. Il suo versificare, apparentemente semplice, accompagna il lettore con un incedere ritmico, cadenzato, a tratti mellifluo. Un sinuoso procedere dentro uno strano mondo. È il luogo dove giace nascosta un’etica segreta, o forse un’inespressa speranza, una lunga catarsi, un percorso di rigenerazione, di scalfittura, di abrasione. Ciò che viviamo leggendo le poesie di Sng è la messa in scena della vendetta contro il mondo della nostra quotidianità cui assistiamo ogni giorno, dell’orrore banale, insensato e doloroso.

L’AUTRICE

Christina Sng ha vinto per tre volte il Bram Stoker Award. La sua opera, che comprende poesie, racconti, saggi e lavori artistici, è apparsa in numerose pubblicazioni in tutto il mondo, tra cui Interstellar Flight Magazine, New Myths, Penumbric, Southwest Review e The Washington Post.

IL TRADUTTORE

Valerio Cianci è traduttore ed editor di La meraviglia del possibile. Ha tradotto gli scritti di Nick Land, usciti in italiano in due volumi (LUISS 2020 e 2022). Collabora, in veste di traduttore, con Luiss University Press, Nero, Timeo, e Kipple. Suoi articoli sono apparsi su diverse riviste culturali online.

LA COLLANA

VersiGuasti è la collana di Kipple Officina Libraria diretta da Alex Tonelli interamente dedicata alla poesia e alla letteratura lirica, in costante ricerca di connessioni e poetiche appartenenti al Connettivismo e non solo.

Christina Sng, Incubi e passaggi onirici
Introduzione: Alex Tonelli
Copertina: Ksenja Laginja
Traduttore: Valerio Cianci

Kipple Officina Libraria – Collana Versi Guasti
Formato ePub e Mobi – Pag. 42 – 0.95€ – ISBN 978-88-32179-71-2

Link:

Bram Stoker Awards® 2021: tutti i vincitori | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la pubblicazione degli esiti del prestigioso Premio internazionale “Bram Stoker Awards”, in cui la sorpresa bella per tutto il mondo del Fantastico è la terza affermazione di Alessandro Manzetti (è presente anche Stefano Cardoselli) e della sua Independent Legions nella categoria “Superior Achievement in a Graphic Novel”. I miei complimenti ad Alessandro!
Nell’articolo, l’elenco completo dei vincitori.

Intervista ad Alessandro Manzetti | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine è disponibile una bella intervista ad Alessandro Manzetti, fresco bivincitore del prestigioso Premio Stoker e responsabile di una quantità di attività editoriali collegate all’horror più nuovo. Un estratto:

Ciao Alessandro e ben ritrovato su Horror Magazine. Innanzitutto vogliamo farti le congratulazioni per questa seconda vittoria come autore ai Bram Stoker Award® 2019. Cosa si prova a essere il primo italiano a conquistare un riconoscimento così prestigioso?

Grazie. Vincere un premio di questo calibro è una grande emozione, ne sono onorato. Vincerlo di nuovo, e quindi ripetersi a certi livelli, è ancora più rilevante e difficile e rappresenta un riscontro della qualità del lavoro portato avanti durante questi anni, di continuità, che in ogni caso mi era già stata riconosciuta tramite diverse nomination (in varie categorie), ricevute in tutte e sei le ultime edizioni del premio.

Essere il primo italiano a vincere, quattro anni fa, ha rappresentato per me un motivo di orgoglio, mentre oggi, aggiudicarmi nuovamente questo prestigioso premio, ha un senso e sapore diverso; avrei avuto piacere di vedere protagonisti assieme a me altri autori italiani, almeno con una nomination, e spero che questo accada quanto prima, magari già alla prossima edizione.

In precedenti edizioni del premio alcuni autori italiani, a parte dei quali ho offerto supporto e suggerimenti, a volte anche pubblicandoli con la mia casa editrice, hanno ben figurato; serve solo un piccolo passo in più, e sono certo che presto altri interpreti del nostro paese diranno la loro. Spero di esserci anch’io nel gruppo, in quel momento.

Independent Legions presenta “Due tane di ratti” | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione di un’uscita particolare per Independent Legions, la casa editrice italiana specializzata per l’Horror, fondata e diretta da Alessandro Manzetti: sarà disponibile Due tane di ratti, volume che raccoglie due terrificanti racconti per la notte di Halloween: La casa del Giudice (The Judge House, 1891) di Bram Stoker e I sogni della casa stregata (The Dreams in the Witch House, 1933) di H.P. Lovecraft. I due racconti, affini nei temi e nei contenuti, parlano di ratti, case infestate e presenze soprannaturali.

Il volume sarà disponibile a partire dal 31 ottobre in Edizione Collection e in tiratura limitata a 199 copie numerate. La traduzione è del Premio Bram Stoker Award Alessandro Manzetti.

Premio Laymon 2017: I Finalisti – INDEPENDENT LEGIONS PUBLISHING


Sul sito ufficiale della Independent Legions di Alessandro Manzetti, scrittore ed editore che ormai non ha più bisogno di presentazioni vista la sua assidua e felice frequentazione delle finali del Bram Stoker Award, è comparsa la lista dei finalisti del Premio Laymon 2017, concorso letterario annuale dedicato alla narrativa di genere inedita, istituito per promuovere e valorizzare gli autori italiani sia sul mercato nazionale che internazionale.

Ebbene, uno dei finalisti è Mario “Black M” Gazzola col suo romanzo inedito Buio in scena, che va a infoltire il momento di nominations che ha interessato i connettivisti in questi ultimi dieci giorni, con l’altra finale cui parteciperà Mario al Premio Hypnos e i risultati della finale del Premio Odissea, che vede in prima linea Giovanni De Matteo e Lukha B. Kremo, affiancati da Matteo Barbieri e dalla segnalazione di Giovanna Repetto.

Che dire di più? Complimenti grandissimi a Gazzola e a tutta la truppa connettiva, noi saremo tutto.

2016 Bram Stoker Awards Preliminary Ballot | Kipple Officina Libraria


[Letto su Kipple‘s blog]

Sono stati annunciati (qui) i Preliminary Ballot del Premio Bram Stoker 2016; belle sorprese in più categorie, con autori italiani (molti variamente pubblicati da noi) e nostre pubblicazioni in lizza per il Premio finale che sarà decretato alla StokerCon il 30 aprile, a Long Beach, California. Ecco il dettaglio le categorie interessate – in sottolineato ciò che riguarda Kipple:

Superior Achievement in a Novel

  • Lombardi, Nicola – The Tank (Dunwich Edizioni)

Superior Achievement in a Graphic Novel

  • de Campi, Alex – No Mercy, Vol. 2 (Image Comics)

Superior Achievement in Short Fiction

Superior Achievement in an Anthology

  • Manzetti, Alessandro – The Beauty of Death (Independent Legions Publishing)
  • Manzetti, Alessandro and di Orazio, Paolo – The Monster, the Bad and the Ugly (Kipple Officina Libraria)

Superior Achievement in a Poetry Collection

Ringraziamo vivamente i nostri autori e curatori per il traguardo raggiunto finora, e vogliamo fortemente festeggiare con voi il Premio finale, il 30 aprile. KeepTalking!

Recensione a “TORTURE SOTTILI”, di Lisa Mannetti – Il Crocevia dei Mondi


[Letto su KippleBlog]

Sul blog di Christian Lamberti è uscita una bella recensione a Le torture sottili, del Premio Bram Stoker Lisa Mannetti. Eccone un significativo stralcio:

Uno dei più grandi pregi dell’autrice è proprio la resa dei personaggi, scandagliati fin nel profondo tanto da far palpitare costantemente il cuore del lettore per le loro sorti appese a un filo. A questo si aggiunge una ricostruzione storica ricca di dettagli, dove le consuetudini quotidiane convivono con le superstizioni più tetre di una cultura in bilico tra sacro e profano. Il tutto delinea un’atmosfera tetra, malsana, insudiciata da scene di esplicito orrore e sadica lussuria. La traduzione di Luigi Musolino restituisce in tutto il suo dissacrante splendore la tagliente e mordace prosa della Mannetti.

Torture sottili vi catapulterà in un nero vortice ad alta tensione, dove le multi sfaccettature dell’orrore vi strizzeranno lo stomaco e scuoteranno il cervello, imprimendosi in esso per via della loro scioccante e realistica resa. Davvero un romanzo degno di nota, per palati esigenti e propensi a trangugiare piatti dal sapore forte, deciso.

Una rara perla di orrore psichico, assolutamente da introiettare in queste giorni oscuri, di autunno e inverno incipiente…

Lisa Mannetti – Torture sottili
Copertina di George Cotronis

Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 226 – 16.67€
Formato CARTACEO – ISBN 978-88-98953-48-6

Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 333 – 3.45 €
Formato ePub e Mobi – ISBN 978-88-98953-47-9

Link

Cut-Up Publishing pubblica l’opera vincitrice del Premio Bram Stoker Award, Eden Underground di Alessandro Manzetti | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione dell’uscita sul mercato italiano di Eden underground, opera di Alessandro Manzetti vincitrice del Bram Stoker Award di quest’anno. Cut-Up si è occupata dell’edizione italiana di questo splendido lavoro illustrato da Giampaolo Frizzi, che racconta oscurità malate ed estreme come…:

Un viaggio surreale, acido e tagliente tra le ossessioni e le aberrazioni del mondo moderno, una mappa dettagliata della costellazione del lato oscuro che materializza luoghi immaginari, storie macabre e perverse, palazzi, strade e vicoli di un reame disperato e depravato che si vendica del mondo a suo modo, materializzando mannaie e seghe elettriche, eserciti di scarafaggi guidati da cannibali demiurghi, moderni berserker, piscine private colme di budella, harem di bambole di silicone, macellerie a cielo aperto, vecchi che danno il cambio a fantasmi, camere a ore con scheletri ammanettati alla spalliera del letto, angeli armati di Kalashnikov, bordelli a cielo aperto, carri armati succhiati dal deserto come caramelle, negozi di pegni con cuori e vagine di seconda mano sugli scaffali, circhi grotteschi e osceni paradisi artificiali.

ALESSANDRO MANZETTI… E I BRAM STOKER AWARDS « La zona morta | KippleBlog


[Letto su KippleBlog]

Su LaZonaMorta una bella intervista ad Alessandro Manzetti, editor di collana k_noir per la Kipple e autore, anche per Kipple, nonché fresco vincitore allo Stoker Award di quest’anno dove ha primeggiato tra le poesie dark (in sostanza, l’Oscar dell’Horror mondiale). Onore quindi ad Alessandro, che ha subito ripreso a lavorare per raggiungere nuovi obiettivi, come se quelli che ha ottenuto siano cose da nulla; intanto, qui sotto uno stralcio della bella chiacchierata:

Alessandro Manzetti con la sua editor Jodi Renée Lester

Scrittore, saggista, curatore di antologie, editore, fondatore della sezione italiana della “Horror Writers Association”… ma quante cose riesce a fare Alessandro Manzetti? Talmente tante che, fra una cosa e l’altra, riesce anche a vincere un “Bram Stoker Award”. Non ci credete? Beh, guarda caso ce l’abbiamo proprio qui con noi per farci raccontare come è andata.

CIAO ALESSANDRO E BEN RITROVATO SULLE PAGINE DELLA ZONA MORTA. L’ULTIMA VOLTA CHE CI SIAMO SENTITI STAVI PER AFFRONTARE LE FINALI DEI “BRAM STOKER AWARDS” DELLO SCORSO ANNO. COSA E’ SUCCESSO DA ALLORA?

È sempre un piacere farti visita da queste parti. Dunque, da allora sono accadute diverse cose, lo scorso anno ho partecipato alla “World Horror Convention” ad Atlanta, come finalista dei “Bram Stoker Awards”, e ho avuto modo di incontrare moltissimi autori e amici, mettere in piedi nuovi progetti e collaborazioni, e vivere la magica atmosfera della cerimonia dei “Bram Stoker Awards”, nella quale mi hanno coinvolto per presentare e premiare la categoria “Short Fiction”. Dopo il ritorno in Italia, ho continuato a lavorare a diversi progetti e pubblicazioni, sia in lingua italiana che inglese, che non sto a elencarti. A distanza di un anno, sono appena rientrato da Las Vegas, dallo “StokerCon”, la convention annuale organizzata dalla “Horror Writers Association” dove insieme a Paolo Di Orazio ho presentato un nuovo libro in lingua inglese ‘The Monster, the Bad and the Ugly”, ho tenuto un panel dedicato al mercato internazionale e ho di nuovo partecipato come finalista ai “Bram Stoker Awards”, per la seconda volta consecutiva, ma stavolta portando a casa un risultato a dir poco eccezionale.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Decades

by Jo & Ju.

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: