HyperHouse
NeXT Hyper ObscureArchivio per Teoremi incalcolabili
Assonanze
L’assonanza delle frasi che sgorgano dalla mente si ammanta di riverberi inusuali, non pertinenti alla distanza siderale tra te e l’inconcepibile.
La dimostrazione
Dimostrando il caos non puoi renderti vivo oltre il dominio dei tuoi sensi ed energia, non sei riuscito a verificare il Nulla senziente che ti circonda.
Mai smettere
Ho raschiato ogni angstrom del mio continuum, trovando istantanee caotiche di elementi frattali in disuso, pronte a espandersi di nuovo: la semiotica dell’illuminazione segue itinerari inaspettati, non smettere di osservare.
Gradini emozionali
La pervicacia che dimostri si arrampica sui gradini emozionali del Nulla senziente.
Aspetti della Volontà
Un aspetto serioso dei giochi quantici risiede nell’esplorare ogni possibilità, ma poi occorre la determinazione giusta, la Volontà nel far accadere quelle giuste; e se invece dovessero accadere soltanto gli eventi casuali che dominano te?
Paesaggi iperurbani
Nei paesaggi iperurbani trovi la complessità siderale impattare con quella postumana, fino al melting di mille e mille radici future.
Il nuovo paradigma
Lo specchio si apre sulle modifiche innate alla complessità del reale e ne amplifica frattalmente le sue potenzialità. Ecco, è il nuovo paradigma.
Mutano i connotati
Nella distinzione tra benefico ed estetico nascono gli elementi di una comprensione profonda ma diversa, istantanee di uno squarcio spesso inafferrabile, che cambia i connotati dei tuoi pensieri.
Lib(e)ri Viaggiatori – Episodio 5 – Corpi Spenti by Giovanni De Matteo – Lib(e)ri Viaggiatori | Podcast on Spotify
Su Spotify un piccolo podcast in cui è ospite Giovanni De Matteo, che in pochi minuti traccia le linee guida della sua produzione e ideologia connettivista, compreso il suo romanzo Premio Urania di qualche anno fa e il sequel (sempre Urania).