HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Arash Akbari – Amnestic Continuum | Neural


[Letto su Neural]

“Affinché le macchine intelligenti funzionino, dobbiamo ridurre il mondo in insiemi di dati numerici che sostengono i database e le operazioni algoritmiche”, così argomenta Arash Akbari che in maniera apodittica e schierata completa il suo pensiero sottolineando in che modo quello che viene dimenticato in questo processo sia il mondo stesso. “Diventiamo semplicemente valori quantitativi in un tempo e in un luogo specifici” e conseguentemente “le storie e le vite dimenticate vengono aggiunte ai set di dati come numeri inerti”. Accompagnato da un libro in formato pdf di 32 pagine, con immagini dello stesso Arash Akbari e poesie di Christopher Doherty-Ingram, Amnestic Continuum s’imprime nelle forme d’un raffinato e critico progetto multidisciplinare che utilizza la sonificazione e la visualizzazione dei dati, nonché la letteratura, per analizzare gli effetti esterni nascosti della crescente egemonia del calcolo e dell’automazione nella società contemporanea. Arash Akbar, artista transdisciplinare iraniano, non è nuovo alla commistione di sistemi artistici dinamici e il suo sforzo è quello di mantenere una certa coesistenza tra mondo fisico e digitale, coniugando alla comprensione dei fatti sociali uno sguardo più emotivo e partecipe, occupandosi al tempo stesso di processi computazionali e vita reale, creando una sorta di sensibilità al contesto e ai soggetti dietro queste sequenze di numeri. L’effetto all’ascolto è subito quello d’un elettronica molto elegante e rarefatta, basata fondamentalmente su droni ma ancora delicata e ricca d’interpretazioni poetiche. Le sonorità messe in campo possiedono una loro bellezza e coerenza, che prescindono dai procedimenti e dalle tecniche di sound design adottate, tali – insomma – da poter essere apprezzate anche senza nessun sovrappiù informatico-filosofico. Ogni traccia – e questo è prodigioso – nasconde però dei dati precisi, a testimonianza d’accadimenti di varia natura, in una sorta di realismo cibernetico, che è anche un ispirato meta-intreccio, inquieto e un po’ paradossale, dove entrano in ballo perfino indicatori di povertà e disuguaglianza, set dettagliati d’informazioni sugli eventi di disordine e violenza nelle grandi città, oppure valori percentuali sulle emissioni cumulative d’anidride carbonica in una specifica area geografica, per non parlare poi del numero totale di morti confermate per attacchi terroristici, comprese tutte le vittime e gli aggressori. Si è travolti da mille stimoli e ci si apre un orizzonte ben differente da quello che di solito noi occidentali possiamo pensare dell’arte, della cultura e dell’attivismo nel mondo islamico, che per quest’artista sono un tutt’uno di rara potenza ed espressività.

No comments yet»

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Krysalisound

Contemporary resonances of calm and slow music

©STORIE SELVATICHE

C'ERA UNA VOLTA, UNA STORIA SELVATICA...

my low profile

Vôla bas e schîva i sas

Komplex

Galdruxian Actions for Galdruxian People

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

maurizio landini

poesia e scrittura

Architetture Minimali

Blog di Stefano Spataro

Myrela

Art, health, civilizations, photography, nature, books, recipes, etc.

A Cup Of History

Storia e Archeologia... nel tempo di un caffè!

Axa Lydia Vallotto

Un giorno dominerò la galassia. Nel frattempo scrivo.

LES FLEURS DU MAL BLOG

Benvenuti nell'Altrove

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

Gerarchia di un’Ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

The Paltry Sum: Detroit Richards

Culture, Music, Reviews, Poetry and More . . .

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

Creative T-shirt design Mart

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine