HyperHouse

NeXT Hyper Obscure

Archivio per Delos Books

Noosfera, terzo episodio: Il vento della Noosfera | Fantascienza.com


Sta accadendo qualcosa di molto strano nella Noosfera, lo spazio comune, condiviso da tutto il genere umano, che contiene gli archetipi, gli eventi e le situazioni basilari, una mondo virtuale basato sull’inconscio collettivo. Guth Bandar indaga, ma quando le cose si complicano si troverà a dover analizzare il suo problema da una… prospettiva del tutto diversa.

Questa la quarta segnalata da Fantascienza.com di Il vento della Noosfera, terza avventura della saga sulla noosfera, luogo virtuale pregno di archetipi e valori inconsci dell’umano sviluppata da Matthew Hughes; il romanzo è edito in digitale da DelosDigital.

Delos Digital presenta “Gemino” | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la segnalazione di Gemino, di Cristina Biolcati, weird edito da Delos Digital nella collana InnsMouth curata da Luigi Pachì. La quarta:

Il brigadiere Eros Molinari giunge in ferie a Torgelata. Un piccolo paese sperduto, dove è scomparsa una ragazza. Qui fa la conoscenza di Clea, che dice di essere la gemella, e lo esorta a indagare, poiché secondo lei i carabinieri del posto non si sono attivati abbastanza. L’epilogo sarà inevitabilmente amaro, dato che anche i fantasmi creano espedienti pur di farsi ascoltare.

Le realtà oscure, il primo romanzo di Alfonso Dama | Fantascienza.com


Su Fantascienza.com la segnalazione di Le realtà oscure, di Alfonso Dama, primo episodio di una trilogia semipubblicata che ha dell’interessante, come si evince dalla quarta; editore Delos Digital.

In un futuro remoto il metaverso è ormai consolidato e sofisticato al punto da essere indistinguibile dalla realtà. Hort Logan è un ispettore cibernauta di primo livello. Catapultato in un deserto psichico generato per sperimentazioni psichiatriche e per curare nevrosi, sa di avere una missione importantissima ma non ne ricorda nulla. Per tentare di capirci qualcosa si fa spedire in un mondo fantasy medievale: qui finisce impegolato in un’avventura indigena, durante la quale prima viene ferito da una misteriosa odalisca, salvandosi per miracolo, e poi arriva a rendersi conto che qualcosa non quadra dentro quel mondo. Qual era la missione che doveva svolgere? Come mai lui non ha più il codice per essere riconosciuto come essere umano? E che cos’è una Realtà Oscura?

Vlanga, un quartiere di Nèfolm | Fantascienza.com


Fantascienza.com dà la notizia dell’uscita di Vlanga, mio racconto (è il terzo) ambientato a Nèfolm, capitale dell’Impero Connettivo, i cui nomi dei quartieri sono gli stessi di Costantinopoli; il racconto è edito in digitale nella collana L’orlo dell’Impero, di DelosDigital, l’intera silloge sui quartieri connettivi è già nota col nome di “Nèfolm e dintorni”.
La copertina è di Ksenja Laginja e questa è la quarta:

Nèfolm, la capitale dell’Impero Connettivo che si estende sullo spazio e sul tempo, è attraversata dal fiume olografico Lycuz. Ai suoi piedi c’è Vlanga, il quartiere e il porto che si aprono sugli oceani siderali dello spaziotempo imperiale, luogo di confine in cui traffici e surrealtà si scontrano fondendosi senza soluzione di continuità; Axis ed Eufrax, della Logistica imperiale, sono lì per compiere un’alta missione di polizia, ma le cose si complicano e divengono trascendentali perché Axis è provato dalla recente morte di suo padre, e ciò modifica lo scenario dell’operazione coinvolgendo la Storia, la Filosofia e i concetti dell’immortalità.

Il racconto è disponibile sul DelosStore e sugli altri store online al prezzo di 1,99€

Sequenze | FantasyMagazine


FantasyMagazine segnala la nuova uscita per la collana InnsMouth, weird curato da Luigi Pachì per DelosDigital: Sequenze, di Stefano Spataro. La quarta:

Spaccati di vita quotidiana si fondono con esperienze estreme, come un incidente, una strage, un omicidio domestico, una visione di morte. Personaggi assurdamente grotteschi nella loro normalità intrecciano le loro storie fino al momento del rito finale, quello in cui ognuno di loro sarà davvero protagonista, in un arabesco vertiginoso che nell’insieme traccia un disegno, per quanto distorto, della vita.

Vlanga – CoverReveal


Cover reveal di Ksenja Laginja della prossima uscita imperiale: Vlanga, per i tipi digitali di DelosDigital, collana L’orlo dell’Impero. KeepTalking

Fantasy nel mondo | FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la segnalazione di Fantasy nel mondo, guida al genere sviluppato nelle aree geografiche non occidentali, a cura di Gloria Bernareggi e Sephira Riva.

Esiste una tradizione ricca e illustre in altri paesi, dal realismo magico sudamericano (celebrato anche dalla Disney col recente Encanto) al wuxia orientale; dai fortunati romanzi della serie The witcher di Sapkowski al fantasy africano, che ha rielaborato, tra le altre cose, il dramma del colonialismo. Questo nuovo capitolo della Guida al fantasy ci porta tra i sette continenti del nostro mondo, alla scoperta della letteratura fantasy per area geografica!

Mi-Go-Vid (Cthulhu & Gilgamesh) | FantasyMagazine


Su FantasyMagazine la segnalazione di una nuova uscita per la collana weird Delos “InnsMouth”, curata da Luigi Pachì: Mi-Go-Vid (Cthulhu & Gilgamesh), di Claudio Foti; la quarta:

Intervistare il capo della setta di Cthulhu è un’occasione che lo psichiatra Giovanni Fusco non può lasciarsi sfuggire. Quello che scopre però è talmente sconvolgente che la sua stessa sanità mentale ne risente. Le parole del capo della setta suonano così scomode e disturbanti da risultare inaccettabili. Possibile che la razza umana sia sempre stata schiava? Lo psichiatra vacilla, accorgendosi che quanto gli viene detto si incastona perfettamente nella cronaca degli ultimi mesi. Possibile che l’Umanità sia sempre stata guidata da Quelli di Fuori: i Mi-Go? Che dirigano l’economia della finanza mondiale da millenni per i loro scopi? Che sin dai tempi dei nazisti abbiano venduto all’Umanità la loro sapienza scientifica? E che, in un mondo, devastato da una pandemia, da crisi climatiche, avvistamenti alieni e sull’orlo di una guerra nucleare, Cthulhu si stia davvero risvegliando? E perché?

I quanti di Marco Milani | Fantascienza.com


Su Fantascienza.com la segnalazione della nuova uscita per la collana non-aligned-objects, contenitore atipico che curo da un po’ di tempo per DelosDigital; questa volta tocca a Marco Milani e al suo La verità dei quanti (1,99€). Vi lascio alle note della segnalazione:

È già l’ottava uscita per la collana non-aligned objects – tutto volutamente minuscolo – curata da Sandro Battisti, che propone testi di difficile classificazione, a volte saggi, a volte racconti, a volte cose a metà.
La verità dei quanti in uscita oggi è un testo narrativo di Marco Milani, uno dei pionieri del Connettivismo in Italia.

Quarta: Cos’è il reale? Davvero pensate che sia una quantità di eventi riconoscibili e perfettamente circolari, epigoni di una razionalità che tutto deve concludere? E se invece fosse un sotteso omaggio a qualcosa – qualcuno – che non c’è più, che magari usava il nome di un altro illustre defunto per sentirsi vivo e per continuare a mantenere vivo il predecessore?
Quanti, nella propria vita, hanno avuto la prerogativa di chiudere la gran parte delle porte rimaste aperte? Quanti MarcoMilani possono raccontare di sé, senza esserlo perché lo sono stati troppo e troppo a lungo?

La fame della foresta | HorrorMagazine


Su HorrorMagazine la recensione a La fame della foresta, novelette digitale di Debora Parisi ambientata dopo la guerra d’inverno, che si è svolta tra il 1939 ed il 1940, in cui l’Unione Sovietica invase la Finlandia. La guerra d’inverno si concluse con l’annessione all’URSS di una parte dei territori Finlandesi. Uno stralcio della valutazione:

La storia inizia quando una squadra di militari Russi penetra in missione nel territorio Finlandese, per sedare le rivolte nei territori occupati. L’autrice racconta la situazione di questi uomini, impiegati in un’azione di guerra, entrati in un territorio ostile, provati non solo dalla resistenza degli abitanti, ma anche dall’ambiente difficile, dal gelo e dalla penuria di cibo. In questa prima parte realistica del racconto, Parisi descrive in maniera approfondita la psicologia del comandante sovietico Viktor, disilluso ma comunque deciso nonostante le difficoltà, nel voler portare a termine la missione il prima possibile.
La narrazione realistica cede il passo a una onirica, in cui l’elemento soprannaturale della foresta si insinua pian piano nella mente dei soldati invasori… il cambiamento psicologico dei personaggi è sempre più evidente e li spinge allo scontro con gli abitanti del luogo.

Debora Parisi ci racconta con grande maestria una graduale e inesorabile discesa all’inferno: prima inquieta, poi disgusta, alla fine stupisce il suo lettore.

The Sage Page

Philosophy for today

Sobre Monstruos Reales y Humanos Invisibles

El rincón con mis relatos de ficción, humor y fantasía por Fer Alvarado

THE PRODIGY OF IDEAS

This blog is a part of my inner world. Be careful to walk inside it.

Gerarchia di un’ombra

La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)

A Journey to the Stars

Time to write a new Story

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Paltry Sum

Detroit Richards

chandrasekhar

Ovvero come superare l'ombra, la curva della luna, il limite delle stelle (again)

AUACOLLAGE

Augusta Bariona: Blog Collages...Colori.

The daily addict

The daily life of an addict in recovery

Tiny Life

mostly photos

SUSANNE LEIST

Author of Paranormal Suspense

Labor Limae

- Scritture artigianali -

Federico Cinti

Momenti di poesia

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

The Nefilim

Fields Of The Nephilim

AppartenendoMI

Ero roba Tua

ONLINE GRAPHIC DESIGN MARKET

An Online Design Making Site

Sanguinarie Principesse

E del viaggio nulla mi resta se non quella nostalgia. (N. Hikmet)

ADESSO-DOPO

SCIVOLO.

Unclearer

Enjoyable Information. Focused or Not.

Free Trip Downl Hop Music Blog

Free listening and free download (mp3) chill and down tempo music (album compilation ep single) for free (usually name your price). Full merged styles: trip-hop electro chill-hop instrumental hip-hop ambient lo-fi boombap beatmaking turntablism indie psy dub step d'n'b reggae wave sainte-pop rock alternative cinematic organic classical world jazz soul groove funk balkan .... Discover lots of underground and emerging artists from around the world.

boudoir77

"Scrivete quel che volete scrivere, questo è ciò che conta; e se conti per secoli o per ore, nessuno può dirlo." Faccio mio l'insegnamento di Virginia Woolf rifugiandomi in una "stanza", un posto intimo dove dar libero sfogo - attraverso la scrittura - alle mie suggestioni culturali, riflessioni e libere associazioni.

MITOLOGIA ELFICA

Storie e Leggende dal Nascondiglio

Stories from the underground

Come vivere senza stomaco, amare la musica ed essere sereni

Luke Atkins

Film, Music, and Television Critic

STAMPO SOCIALE

Rivista di coscienza collettiva

La Ragazza con la Valigia

Racconti di viaggi e di emozioni.

simonebocchetta

Qui all'ombra si sta bene (A. Camus, Opere, p. 1131)

TRIBUNUS

Duemila anni di Storia Romana

Alessandro Giunchi

osirisicaosirosica e colori

Dreams of Dark Angels

The blog of fantasy writer Storm Constantine

Bagatelle

Quisquilie, bagatelle, pinzillacchere...

HORROR CULTURA

Letteratura, cinema, storia dell'horror

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

Eleonora Zaupa • Writer Space

Una finestra per un altro mondo. Un mondo che vi farà sognare, oppure...

Through the Wormhole

“Siamo l’esperimento di controllo, il pianeta cui nessuno si è interessato, il luogo dove nessuno è mai intervenuto. Un mondo di calibratura decaduto. (…) La Terra è un argomento di lezione per gli apprendisti dei.” Carl Sagan

AI MARGINI DEL CAOS

un blog di Franco Ricciardiello

Tra Racconto e Realtà

Guardati intorno

Roccioletti

Arte altra e altrove.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: