HyperHouse
NeXT Hyper ObscureImpero Connettivo
L’Impero Connettivo è uno Stato sconfinato (di mia invenzione) in grado di dominare non solo sullo spazio (sistema solare, oltre), ma pure sul tempo. L’Imperatore è un monarca assoluto, modellato sui regnanti romani.
Al pari dello Stato romano, non tutto il territorio possibile è dominato; esistono i confini e un vasto luogo esterno di cui, all’interno dell’Impero, si hanno nozioni imprecise. L’Imperatore, Totka_II, è un alieno, un Nephilim; la sua stirpe ha patrocinato tutte le epoche umane fino al postumanismo e si serve di alcuni funzionari postumani che compaiono spesso, sia nei romanzi che nei racconti; tra tutti spicca il plenipotenziario Sillax.
Nel territorio imperiale vige, come moneta, l’informazione; per questo motivo tutti i postumani hanno spiccate caratteristiche connettive che li pone in LAN cerebrale – nulla di craniale, i processi che portano alla condivisione attraversano, per lo più, lo spettro delle possibilità genetiche. Nell’Impero, essendo un organismo statale che si fonda anche sul tempo, il dominio delle ombre e degli spettri, dei ricordi non morti, ha un posto di rilievo nella vita dei soggetti postumani, molti dei quali hanno sviluppato – attraverso clade genetiche – sensibilità verso l’occulto.
Per la saga ho scritto otto romanzi (L’Impero, che ha dato spunto al fumetto Florian dell’Impero; Nel Basso Impero Connettivo, Kaos the book, Olonomico, L’impero restaurato (vincitore Premio Urania 2014 e Premio Vegetti 2017), Punico e Che la terra ti sia lieve; la collana L’orlo dell’Impero di DelosDigital raccoglie moltissimo materiale scritto da me dal Premio Urania in poi. Ho pubblicato con Kipple Officina Libraria la raccolta di racconti I dispacci imperiali e il racconto The city’s return; su Robot 85 è uscito il racconto La legione liquida. Con Marco “Pykmil” Milani ho scritto i romanzi PtaxGhu6, L’ologramma sommariano e Terra di Sommaria.
Nel 2019 sono tra gli autori del MilleMondi Urania Strani Mondi, con il racconto A sort of homecoming (edito in ebook nel 2023 nella collana L’orlo dell’Impero, Delos Digital). Ulteriori connessioni “imperiali” sono quelle con Kaos the book e i lavori visivi (La trentunesima ora e il suo spin-off, non ancora realizzato, Kaos the film), nonché col personale reading multimediale From a fuzzy point of view; sono interiorità stringenti e cercano di dare il senso di un’opera olografica e avvolgente, che abbraccia molte arti: scrittura, cinematografica, performativa, musicale, empatica.
Il canone imperiale si estende anche ad altri autori tramite la collana Spin-Off della Kipple Officina Libraria, che indaga gli sviluppi del NCE (New Connective Empire) governato da Sillax, plenipotenziario dell’imperatore Totka_II. Titoli usciti:
- Roberto Bommarito, Indefiniti.
- Lukha B. Kremo, Infodump.
- Giovanni Agnoloni, Il liberto.
Dell’Impero Connettivo esiste anche la suggestione sonora, ascoltabile su BandCamp.
L’immagine in alto è Il ladro di stelle, di Nimiel.
74 commenti»
[…] cosiddetto Impero Connettivo – uno Stato modellato sull’esempio dell’Impero Romano, il cui dominio si estende sia sullo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] cosiddetto Impero Connettivo – uno Stato modellato sull’esempio dell’Impero Romano, il cui dominio si estende sia sullo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] la libreria caffè letterario Mangiaparole sita in via Manlio Capitolino 7/9, Roma, per presentare il mio romanzo Olonomico . Sarà l’occasione per sviscerare il romanzo nelle sue caratteristiche e finalità, un discorso […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] letterario Mangiaparole, in via Manlio Capitolino 7/9 a Roma, verrà presentato il romanzo Olonomico, di Sandro Battisti. Interverranno l’autore e Pier Luigi […]
"Mi piace""Mi piace"
This is a good tip especially to those fresh to the blogosphere.
Simple but very accurate info… Many thanks for sharing this one.
A must read article!
"Mi piace""Mi piace"
[…] Ptaxghu6 è un distillato purissimo di essenza connettivista. Prendete l’Impero Connettivo, l’invenzione di Battisti che riprende in chiave fantascientifica le vicende dell’Impero Romano trasponendole su uno sfondo cosmico, in una operazione post-asimoviana e post-herbertiana da cui scaturisce uno degli affreschi letterari più ambiziosi di questi anni. Aggiungete la sensibilità di Milani per la spiritualità zen e tutto ciò che è invisibile agli occhi e dunque essenziale. Giusto un tocco di ironia a stemperare le ombre più oscure. Una spruzzata di Roger Zelazny e J.G. Ballard e un’altra di Valerio Evangelisti. E servite con del ghiaccio: ecco pronta una bevanda fresca e dissetante per le vostre menti, perfetta come lettura tanto di evasione quanto di riflessione. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] racconto di Umberto “Ubi” Bertani, citato qui ed espanso qua, in cui compare l’Impero Connettivo. Il titolo del racconto, con tesissime influenze cybergoth, è La punta di diamante, e le […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] con questo ebook la collana Spin-off, dedicata alla diffusione di storie ambientate nell’Impero Connettivo – creazione connettivista che narra gli eventi di un Impero Postumano con forti similitudini a […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] volume, questa saga incipiente. Ma ha premesse folgoranti per me che ho basato la saga dell’Impero connettivo anche sulle suggestioni sumere, di Zecharia Sitchin e dei Nephilim. Parlo di Saga del Dio Enki – […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] segnalazione della nuova uscita editoriale di Franco Forte, che segue un po’ il solco che amo percorrere da anni e che ha visto come mio compagno recente di merende anche Davide Del Popolo Riolo: la storia […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Officina Libraria è orgogliosa di presentare in una nuova puntata dell’Impero Connettivo, declinato nello split che l’imperatore Totka_II ha voluto per dedicarsi maggiormente alla […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] nuovo romanzo, il secondo degli ultimi sette mesi. Mentre il primo affrontava tematiche dell’ImperoConnettivo, quest’ultimo ne è estraneo, girando attorno all’affascinante concetto dello […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] tratteggia assai bene trama e suggestioni del mio romanzo, covincitore del penultimo Premio Urania, L’impero restaurato. Ecco ciò che mi […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Connettivo. La collana Spin-off è dedicata alla diffusione di storie ambientate nell’Impero Connettivo – creazione connettivista che narra gli eventi di un Impero Postumano con forti similitudini a […]
"Mi piace""Mi piace"
https://polldaddy.com/js/rating/rating.js[…] uscito per la collana Spin-Off della Kipple Officina Libraria che narra le vicende dell’Impero Connettivo. Vi diamo uno stralcio […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] a Il liberto, racconto di Giovanni “Kosmos” Agnoloni che fa parte della saga dell’Impero Connettivo, mondo esplorato dalla collana Spin-off della Kipple Officina […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] sarà Waters in compagnia dei fantasmi floydiani che amo e che mi ispirano da una vita, con l’Impero Connettivo che vibra olografico dentro di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Fantascienza.com la segnalazione dell’uscita, per DelosDigital, del mio nuovo romanzo Punico, seguito del Premio Urania 2014 L’impero restaurato, storie tutte ambientate […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] mio racconto imperiale è sul numero 85 della mitica rivista Robot; il suo titolo è La legione liquida ed è uno spinoff […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Urania in uscita a luglio, copertina di Franco Brambilla, dove parteciperò con un mio racconto imperiale, A sort of homecoming. Sono in bella compagnia, cito un po’ di nomi sparando nel nutrito […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] gli incipit di ogni racconto; qui sotto potete leggere parte del mio, ambientato nel metamondo Impero Connettivo. Permettetemi di vibrare di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] gli incipit di ogni racconto; qui sotto potete leggere parte del mio, ambientato nel metamondo Impero Connettivo. Permettetemi di vibrare di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] mio racconto imperiale è sul numero 85 della mitica rivista Robot; il suo titolo è La legione liquida ed è uno spinoff […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] miei romanzi editi, segnalandoveli perché lo scorrere del tempo è sinonimo d’ispessimento. Punico, ne è un esempio: edito da DelosDigital, è disponibile in ebook sul DelosStore e su Amazon a […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] paradigma frattale è una raccolta di miei racconti non compresi nel ciclo dell’Impero Connettivo che copre un arco temporale davvero vario, sono sprazzi e visioni che vanno dalle prime produzioni […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] mia pubblicazione sempre disponibile sui vari store online è I dispacci imperiali, raccolta di racconti edita in ebook da KippleOfficinaLibraria che esplora il mondo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] L’Impero restaurato, di cui sono autore, è uno dei due romanzi vincitori del Premio Urania 2014. Uscito nel novembre del 2015, la storia narra l’ennesimo episodio legato alla saga dell’Impero Connettivo, Stato simile all’Impero Romano in cui alieni Nephilim governano i postumani, estendendosi sullo spazio e sul tempo. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Olonomico è il quarto romanzo che ho ambientato nel ciclo dell’Impero Connettivo. Uscito nel 2012 per CiEsse Edizioni, nel 2015 è disponibile per KippleOfficinaLibraria in formato digitale e cartaceo. Questa è la quarta: […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] PtaxGhu6 è un romanzo a quattro mani di Marco Milani e Sandro Battisti, edito da Kipple Officina Libraria. Con Marco ci siamo a descrivere un mondo alieno in cui la filosofia zen si contrappone al dominio globale dell’Impero Connettivo. Questa è la quarta: […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] un fumetto, grazie soprattutto agli amici della Cagliostro ePress e di Giorgio Messina. Parlo di Florian dell’Impero, sceneggiatura a fumetti del primo romanzo – risalente al 2005 – del ciclo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] con le storie dei rispettivi cicli dell’UCCI (Ufficio Centrale Cronotemporale Italiano) e dell’Impero Connettivo. È una suggestione tornata recentemente alla ribalta anche con il pluripremiato romanzo breve […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] “DarkSpace”: in questo numero, quindi, articolo di presentazione e un mio racconto imperiale […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di ossidiana – Fiabe dall’Impero Connettivo, un progetto di musicalizzazione dell’Impero Connettivo, di uno Stato a metà strada tra il weird e la SF che, come l’Impero Romano, si espande sullo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] diretta da Luigi Pachì. Il titolo è Il sigillo imperiale e narra di vicende weird nell’Impero Connettivo; la […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] della mia recente pubblicazione Il sigillo imperiale, racconto weird/SF ambientato nell’Impero Connettivo e uscito per la collana InnsMouth diretta da Luigi Pachì, per i tipi […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] dalla mia recente pubblicazione Il sigillo imperiale, racconto weird/SF ambientato nell’Impero Connettivo e uscito per la collana InnsMouth diretta da Luigi Pachì, per i tipi DelosDigital; qui potrete […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] dalla mia recente pubblicazione Il sigillo imperiale, racconto weird/SF ambientato nell’Impero Connettivo e uscito per la collana InnsMouth diretta da Luigi Pachì, per i tipi DelosDigital; qui potrete […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] da sempre l’entità politica definita come impero e l’NCE, costola pragmatica dell’Impero Connettivo, non ne è esclusa. Lo scontro con le forme aliene appartenenti a civiltà psichiche non si fa […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] il volume cartaceo Psiconauti dimensionali, contenente tre miei romanzi scritti dopo L’Impero restaurato, vincitore del Premio Urania 2014. Il libro esce nell’ambito della collana I Giganti, […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] figuro anch’io con Schegge di Ossidiana, il progetto personale di musicalizzazione dell’Impero Connettivo, dove in particolare faccio riferimento al racconto “Tre colonne di ossidiana” comparso sui […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] – Fiabe dall’Impero Connettivo” è un progetto di musicalizzazione dell’Impero Connettivo, uno Stato a metà strada tra il weird e la SF che, come l’Impero Romano, si espande sullo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] da DelosDigital e diretta da Luigi Pachì: Il sigillo imperiale, appartenente al ciclo dell’Impero Connettivo. La […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Kremo (Krell) e Arnaldo Pontis (Magnetica Ars Lab), ispirati dalle dinamiche sfuggenti dell’Impero Connettivo. Scaricare digitalmente l’intero album equivale a un’azione monetaria illusoria di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Continua la carrellata di fine anno sulle ultime novità editoriali che mi riguardano; oggi vorrei ricordarvi Schegge di ossidiana – Fiabe dall’Impero Connettivo, progetto di musicalizzazione dell’Impero Connettivo: […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] la seconda). È il momento di rivedere Il sigillo imperiale, racconto weird ambientato nell’Impero Connettivo e uscito per la collana InnsMouth di DelosDigital, dedicata al genere e diretta da Luigi Pachì. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] in ebook del romanzo – arricchito da una personale “nota di scrittura” – L’impero restaurato, che nell’edizione del 2014 mi ha permesso di vincere il Premio Urania.L’altra novità, […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Fantascienza.com la segnalazione di una nuova puntata della personale saga dell’Impero Connettivo, Il piano psichico, novelette in uscita per la collana di DelosDigital L’orlo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] funzionario primario Cocles e il catapano Paleglo, esponenti dell’Impero Connettivo, sono chiamati a rapporto dal prefetto Valenxiano, amministratore della colonia nettuniana […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] la collana L’orlo dell’Impero di DelosDigital è uscito poche settimane fa la novelette Il piano psichico, ambientata […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] la collana L’orlo dell’Impero di Delos Digital è uscito poche settimane fa la novelette Il piano psichico, ambientata […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] racconto in uscita nei prossimi giorni per i tipi di DelosDigital, nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero; la cover è opera di Ksenja Laginja e introduce una serie narrativa che ho ambientato a Nèfolm, […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Fantascienza.com la segnalazione della personale nuova uscita, nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero per i tipi di DelosDigital: Perama, prima puntata del ciclo “Nèfolm e dintorni”, […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] il superiore di Axis, esige da lui la redazione di un dispaccio assai importante per il riunito Impero Connettivo, il plenipotenziario Sillax pare stia spingendo molto per averlo. Ma Axis è ancora turbato dalla […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] il racconto che apre una lunga serie di racconti ambientati su Nèfolm, la capitale dell’Impero Connettivo; editore è Delos Digital, la label in cui esce è L’orlo dell’Impero. Il libro […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] è la cover di Ksenja Laginja per la prossima uscita della collana L’orlo dell’Impero, DelosDigital editore: Argyroprateia, seconda puntata della serie “Nèfolm e dintorni”, […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] affresco che ho costruito per illustrare cos’è Nèfolm, la capitale dell’Impero Connettivo. L’ebook esce nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero per i tipi di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] affresco che ho costruito per illustrare cos’è Nèfolm, la capitale dell’Impero Connettivo. L’ebook esce nell’ambito della collana L’orlo dell’Impero per i tipi di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di Argyroprateia, l’uscita più recente della mia produzione relativa all’Impero Connettivo; il racconto appartiene al ciclo “Nèfolm e dintorni”, che esplora i quartieri della […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Fantascienza.com la segnalazione dell’uscita di una mia nuova puntata per l’Impero Connettivo: A sort of homecoming, racconto edito nella collana L’orlo dell’Impero per i tipi di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] cui prime due puntate Perama e Argyroprateia sono già state edite nella collana di Delos Digital L’orlo dell’Impero, impreziosite dalle copertine di Ksenja Laginja.Ma cos’è Nèfolm? È la capitale […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di Schegge di ossidiana – Fiabe dall’Impero Connettivo, un progetto di musicalizzazione dell’Impero Connettivo, di uno Stato a metà strada tra il weird e la SF che, come l’Impero Romano, si espande sullo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] prossimi giorni uscirà il mio romanzo inedito per l’Impero Connettivo “Che la terra ti sia lieve (sit tibi terra levis)”, edito per i tipi di DelosDigital, […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Fantascienza.com la segnalazione di Che la terra ti sia lieve, mio romanzo inedito – appartenente al ciclo dell’Impero Connettivo – ed edito da […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] a esplorare le profondità vertiginose dell’Impero Romano ancora vivo, una sorta di Impero Connettivo che sprofonda nelle distopie quantisticamente […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] qui sotto un primo estratto da Che la terra ti sia lieve, mio romanzo collocato nella saga dell’Impero Connettivo ed edito da DelosDigital […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] il secondo estratto da Che la terra ti sia lieve – qui il primo – mio romanzo collocato nella saga dell’Impero Connettivo ed edito […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] giorni, una nuova uscita per l’Impero Connettivo, e questo è un particolare della copertina; rimanete connessi […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] puntata della saga ambientata su Turiya, il pianeta siderale che l’Impero Connettivo vuole annettere nel proprio sistema dimensionale. Sul corpo celeste, nel frattempo, prosegue la […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] reveal di Ksenja Laginja della prossima uscita imperiale: Vlanga, per i tipi digitali di DelosDigital, collana L’orlo dell’Impero. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] dell’uscita di Vlanga, mio racconto (è il terzo) ambientato a Nèfolm, capitale dell’Impero Connettivo, i cui nomi dei quartieri sono gli stessi di Costantinopoli; il racconto è edito in digitale nella […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] cosiddetto Impero Connettivo – uno Stato modellato sull’esempio dell’Impero Romano, il cui dominio si estende sia sullo […]
"Mi piace"Piace a 1 persona